x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di maxbranco
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 38, 39, 40 ... 50, 51, 52  Successivo
Commenti
B&N
B&N di maxbranco commento di maxbranco

..grazie davvero Aarn...grazie a tutti...ogni suggerimento è consiglio prezioso....
B&N
B&N di maxbranco commento di maxbranco

...ogni istante adoro la fotografia sempre di più perché ci offre una condizione di assoluta democrazia...ognuno può esprimere liberamente la sua opinione promuovendo o demolendo uno scatto.....per poi arrivare alla sola conclusione che essendo una forma d'arte non esiste mai la chiave di lettura univoca e corretta.... Blah Blah Blah Boh?
B&N
B&N di maxbranco commento di Angepa

bel b/n di buon impatto e ben composto, a me quell'effetto flou sulla chiesa piace perché crea un bel contrasto con la nitidezza del resto, forse una leggerissima schiarita sulla chiesa Ok! Ciao
B&N
B&N di maxbranco commento di GiovanniQ

maxbranco ha scritto:
Grazie Giovanni per tutti i tuoi suggerimenti ne farò buon uso....sei stato davvero gentile per avermi dedicato attenzione tempo.....buona luce!!!!


Posta qui le tue prove, quando vuoi... Ok!
B&N
B&N di maxbranco commento di maxbranco

Grazie Giovanni per tutti i tuoi suggerimenti ne farò buon uso....sei stato davvero gentile per avermi dedicato attenzione tempo.....buona luce!!!!
B&N
B&N di maxbranco commento di GiovanniQ

Ok, max, ti conviene operare su livelli, uno per la struttura, l'altro per il resto, le alte luci, al limite della bruciatura nella parte riguardante il sole, sono fuori controllo e quindi difficili da attenuare, ma se provi a convertire tutto senza dividere, alla fine risulta tutto impastato.

Anche la schiarita sulla struttura deve essere selettiva... Ciao
B&N
B&N di maxbranco commento di maxbranco

...eccoti la versione a colori...
Wink
B&N
B&N di maxbranco commento di GiovanniQ

Non so ho come la sensazione di ovattato, di plastico, sarebbe interessante, se ti va, osservare l'originale, perché a mio avviso merita...

Ciao
B&N
B&N di maxbranco commento di maxbranco

...ho utilizzato HDR effe pro 2 di photoshop lightroom....
Smile
B&N
B&N di maxbranco commento di GiovanniQ

Hai applicato un filtro flou per caso?

L'originale credo sia migliore...

Smile
B&N
B&N di maxbranco commento di maxbranco

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Schieramenti opposti
Schieramenti opposti di maxbranco commento di Mr. Host

vittorione ha scritto:
Poi non mi sembra una foto che proponga una particolare lettura dei fatti ma, semplicemente, una contrapposizione delle "forze" in scena (fin dal titolo).


Concordo Wink
Schieramenti opposti
Schieramenti opposti di maxbranco commento di vittorione

Ci sono alcuni elementi che diluiscono l'essenza della scena: il principale è la presenza dell'uomo sulla destra che sopraggiunge e che introduce un elemento estraneo (anche laddove "estraneo" alla situazione non dovesse essere).

Una maggior concisione per illustrare (in fondo in modo piuttosto neutrale) un fatto di cronaca sociale si sarebbe potuta ottenere stringendo l'inquadratura (riportandola ad un "normale" formato 2:3) e tagliando fuori l'uomo.

Poi non mi sembra una foto che proponga una particolare lettura dei fatti ma, semplicemente, una contrapposizione delle "forze" in scena (fin dal titolo).

I neri sono eccessivi: non c'era bisogno di arrivare a tanto.

ciao
Schieramenti opposti
Schieramenti opposti di maxbranco commento di maxbranco

...la chiave di lettura che "Io"ci vedo e quello di forze contrapposte i caterpillar da una parte e le "forze"di polizia dall'altra....schieramenti opposti apparenti ma accomunati da motivazioni alla fine non troppo distanti...
Schieramenti opposti
Schieramenti opposti di maxbranco commento di opisso

Argh hanno anche i mezzi pesanti. La prossima volta che sciopereremo noi vedrò se, in lungomare Canepa, riuscirò a portarmi dietro almeno il portatile giusto solo per contestualizzare un po' Very Happy

Non so no mi convince molto la pdc. Troppo poca per farla diventare una foto di "cronaca" e l'aver voluto concentrare lo sguardo sui polizotti...personalmente non mi fornisce nessuna chiave di lettura particolare. Ciao
Schieramenti opposti
Schieramenti opposti di maxbranco commento di Tropico

Buonaluce ha scritto:
ma i poliziotti son sempre quelli. Triste

Beh mica vero almeno nel senso che non sono più solo figli di contadini (che peraltro stanno scomparendo e comunque non sono più quelli di una volta pure loro). Sono sempre quelli come concetto di difesa di un certo sistema, assieme a tutti gli eserciti vari, e quindi in qualche modo succubi di esso ma questo è un altro discorso che porterebbe a lunghe dissertazioni. Wink
Schieramenti opposti
Schieramenti opposti di maxbranco commento di Buonaluce

maxbranco ha scritto:
Null'altro da aggiungere......


...c'è solo da aggiungere che il contesto è diverso. Pasolini si rivolse agli studentelli sessantottini del PCI che presero a sassate i poliziotti a Valle Giulia, qui siamo di fronte a lavoratori che rivendicano migliori condizioni...ma i poliziotti son sempre quelli. Triste
Schieramenti opposti
Schieramenti opposti di maxbranco commento di maxbranco

Null'altro da aggiungere......
Schieramenti opposti
Schieramenti opposti di maxbranco commento di Buonaluce

io simpatizzavo coi poliziotti.
Perché i poliziotti sono figli di poveri.
Vengono da subtopie, contadine o urbane che siano.
Quanto a me, conosco assai bene
il loro modo di esser stati bambini e ragazzi,
le preziose mille lire, il padre rimasto ragazzo anche lui,
a causa della miseria, che non dà autorità.
E poi, guardateli come li vestono: come pagliacci,
con quella stoffa ruvida, che puzza di rancio
furerie e popolo. Peggio di tutto, naturalmente,
è lo stato psicologico cui sono ridotti
(per una quarantina di mille lire al mese):
senza più sorriso,
senza più amicizia col mondo,
separati,
esclusi (in un tipo d’esclusione che non ha uguali);
umiliati dalla perdita della qualità di uomini
per quella di poliziotti (l’essere odiati fa odiare).
[ P. Paolo Pasolini ]
E lei ci sorveglia...
E lei ci sorveglia... di maxbranco commento di GiovanniQ

vittorione ha scritto:
Paesaggio? Mah


Sposto in Varie, grazie.

Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 38, 39, 40 ... 50, 51, 52  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi