|  | Commenti |
---|
 |
Villa Taranto, Verbania, Lago Maggiore di 69andbros commento di 69andbros |
|
Piergiulio ha scritto: | Condivido Sisto..ed aggiungo..vorrei percepire di più le stutture architettoniche più che le statue..
Anche lo scatto con l'edificio lo hai celato dietro l'acqua..mhh
)
un sorriso
piergiulio |
Questa volta Piergiulio devo dissentire dalle tue considerazioni; l'architettura dei giardini è ramo dell'architettura che, peraltro, trova nel giardino all'italiana uno dei suoi apici. In questo parco la struttura architettonica è nei giardini molto più che nella villa. Non a caso la sequenza parte dai giardini per arrivare alla villa, peraltro non celata ma caratterizzata dalla fontana.
Questo con la solita voglia di parlarne e col consueto sorriso.
Ambrogio |
| |  |
| |  |
ex Hotel Bianchi - Porto Recanati (MC) di aguzzo76 commento di 69andbros |
|
Condivido gli appunti di Gennaro.
L'immagine è effettivamente pendente a dx, peraltro non è nemmeno perfettamente centrata nel frame.
Sottolineo il consiglio di tagliare il primo balcone, ne guadagna e di molto a mio parere.
Per essere il primo approccio al genere, l'idea la trovo davvero buona.
Ambrogio |
| |  |
| |  |
gdv di Massimo Tolardo commento di 69andbros |
|
Piergiulio ha scritto: | mi piace moltissimo il b/n e l'impronta materica..la disposizione dei piani..meno la recinzione dietro l'erba..
quindi 9 invece che 10 hihihi
piergiulio
 |
Se Piergiulio si riferisce a quel pezzetto di rete che si vede tra l'erba, devo dire che si, anche a me da "fastidio".
Certo è una pignoleria che si merita la bravura di Massimo....
Per il resto, condivido i vostri commenti, bella la composizione, bello il b/n, bella la percezione della materia....bello scatto d'architettura.
Ambrogio |
| |  |
st di Gennaro Morga commento di 69andbros |
|
solita precisione, ogni linea al posto giusto, cura dei colori....
Dalle tue foto imparo sempre, ogni tanto ti faccio i complimenti che meriti sempre, considera questi estesi alle foto che non ho commentato.
Ambrogio |
| |  |
| |  |
Vecchio e nuovo di rrrrossella commento di 69andbros |
|
rrrrossella ha scritto: | Nuovamente grazie Gennaro… mi rendi davvero felice…
Grazie mille Ambrogio! Non avevo pensato al 16:9, non è male…
In quanto al tornarci… sicuramente! (Erano le 13 circa, non esattamente l’orario più consigliato per fotografare! )
Ciao e grazie!
Rossella |
L'ora di pranzo regala scatti interessanti delle volte, non sottovalutarlo
Ambrogio |
| |  |
J|L di MauMa commento di 69andbros |
|
Bella, con tanta cura per ogni linea, ombre incluse; complimenti.
Come scelta personale avrei sacrificato la recinzione per avvicinarmi e riempire meglio il fotogramma con la verticale maggiore: come detto opinione personale e per nulla oggettiva.
Ambrogio |
| |  |
Vecchio e nuovo di rrrrossella commento di 69andbros |
|
Molto bella anche per me, FORSE, tagliata in 16:9 guadagna.
Aggiungo anche: rifalla in un orario più blu con polarizzatore montato
Secondo me
Ambrogio |
| |  |
SLICE di Bee2013 commento di 69andbros |
|
Bee2013 ha scritto: | Grazie adesso ci ho capito qualcosa....il taglio non so devo avere sbagliato qualcosa nel settaggio della macchina, sono anche le prime volte che la uso
Ok frame capito grazie |
il sensore delle macchine è 4/3, il taglio ti consiglio di farlo in post, è stupido rinunciare ad un pezzo di sensore che hai pur pagato...
....inoltre in post puoi scegliere meglio come tagliare avendo a disposizione tutto lo scatto.
Ambrogio |
| |  |
ANGLE di Bee2013 commento di 69andbros |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Interessante il punto di ripresa anche se la composizione la trovo un po' incerta. quel frammento di edificio che fa capolino dall'angolo sup sn si poteva tranquillamente ignorare oppure assegnargli un maggiore peso da contrastare il primo piano.
Tutto quel nero in pp toglie l'aria. Più dinamica la versione di Maurizio che essendo un furbacchione ha clonato l'angolo  |
Preferisco la prima versione, con la correzione di Massimo diventerebbe molto interessante secondo me; senza esagerare, quel pezzetto d'edificio che fa capolino a me piace.
Ambrogio |
| |  |
SLICE di Bee2013 commento di 69andbros |
|
Bee2013 ha scritto: | Per taglio wide intendi "mozzato" ?!?!?? Si infatti....ma cosa sono gli angoli del frame ?!?!?!
Si ok per il nero l'avevo un po' notato infatti mi chiedevo perché con un sole che spaccava la foto è venuta tutta pallida ... uhm ok .... terrò presente grazie MauMa |
Il taglio wide è il taglio lungo e stretto, 16:9 per esempio
Gli angoli del frame sono gli angoli del fotogramma
Concordo con chi ti ha suggerito che il triangolo nero sarebbe stato meglio posizionarlo agli angoli del fotogramma.
La foto ruotata in verticale, secondo me, già guadagna qualcosa.
Ambrogio |
| | ![[[[||l||]]] [[[||l||]]]](album_thumbnail.php?pic_id=647140) |
[[[||l||]]] di MauMa commento di 69andbros |
|
MauMa ha scritto: |
@Ambrogio e rossella
grazie del passaggio e del commento,sono punti di vista.
personalmente quando guardo un edificio frontalmente non mi da quell'impressione ma se ho capito vi allego versione con correzione prospettica eseguita in pp sul jpg ha perso un po' ma dovrebbe rendere l'idea.
apriamo un confronto fra scuole di pensiero...
grazie a tt
ciao |
Questa versione la trovo migliore, ma oso dire "ancora un po'"....
Quando inquadri un edificio frontalmente, certo la correzione ci sta, anzi, si deve, hai una situazione simile al disegno di una facciata, il prospetto, e questo si riduce alle due dimensioni ed alla conseguente "assenza" di prospettiva.
Nella prima immagine invece, è inquadrato l'intero edificio, con le sue tre dimensioni e le sue esigenze prospettiche, peraltro enfatizzate delle due lunghe ali laterali. In questo secondo caso, secondo me, il raddrizzamento delle linee è un errore; o meglio lo si deve "quasi" fare appagando però l'occhio prima che il righello.
Secondo me
Ambrogio |
| | ![[[[||l||]]] [[[||l||]]]](album_thumbnail.php?pic_id=647140) |
[[[||l||]]] di MauMa commento di 69andbros |
|
La prima è una di quelle foto per le quali mi chiedo se è sempre giusto correggere le linee...
Mi spiego meglio: le verticali più lontane, secondo me, non dovrebbero essere, in questo scatto, perfettamente verticali, al mio occhio le percepisco divergenti... se convergente è un errore, divergente lo è ancora di più.
Per questo mi trovo a dover dire "non mi piace", ma magari ne nasce una chiacchera che poi "mi piace"....
IMHO
Ambrogio |
| |  |
Tiburtina outside di 69andbros commento di 69andbros |
|
Toccata e fuga per sopralluogo preliminare del lavoro che mi porterà a Roma il prossimo giugno.... il treno del ritorno partiva da Tiburtina e quindi...
Ambrogio |
| |  |
| |  |
st di Gennaro Morga commento di 69andbros |
|
Perdonami Gennaro, so che la scelta b/n colore è del fotografo soltanto....ma ho proprio voglia di vederla a colori.
Molto bella in ogni caso, complimenti.
Ambrogio |
| |  |
| |  |
Ciuf-ciuf (trittico con dedica) di 69andbros commento di 69andbros |
|
Citazione: | la percezione di quello che ti ha colpito veramente in questa scena |
Quello che mi ha colpito veramente è il caos prodotto dall'ultimo restyling della stazione; linee che non dialogano con le preesitenze e cartelloni pubblicitari un po' ovunque in una delirante casualità...
Da qui la scelta di Citazione: | ci infilo tutto quel che vedo | per ottenere Citazione: | l'immagine risulta ... caotica | .
Dai vostri commenti mi pare d'aver reso il messaggio che volevo passare...
...in ogni caso avremo tempo di discuterne quando ci ritroveremo tutti assieme in una comoda cella  |
| | br> |