x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Claudio R.
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 38, 39, 40 ... 102, 103, 104  Successivo
Commenti
Luci, ombre e volumi alle falde di Mongibello
Luci, ombre e volumi alle falde di Mongibello di Webmin commento di Claudio R.

Trovo le fotografie ben fatte!

la foto copertina, forse, la più significativa e funzionale, per raccontare questo luogo,le ceneri del vulcano lasciano un segno sulla neve in modo inconfondibile..un posto unico.

Personalmente trovo che l'uso del cavalletto e dei filtri aggiuntivi per allungare i tempi di ripresa, alterano in modo inopportuno la realtà che si ha di fronte, quindi non posso che rimanere colpito in modo positivo da questo lavoro, per me è stupenda la luce e i toni che ti hanno accompagnato in questa escursione..

Una foto In e una Out?
La 3, a mio avviso è bellissima, la forma della roccia mi ricorda la testa di un grande animale che dorme..
La 6 invece è troppo dispersiva, il centro d'interesse non riesce a mio avviso a equilibrare l'intero frame..

Nell'insieme un lavoro gradevole, descritto con molta cura!!
Alice was born
Alice was born di nicokap commento di Claudio R.

Da appassionato di trasformazioni digitali, devo dirti che questa volta il risultato non mi convince per nulla
condivido le perplessità di caracol,
meglio l'originale con tutti i limiti che apparentemente si porta dietro (neanche poi cosi evidenti).

Se da come scrivi la fotografia andrà in regalo ai genitori, allora puoi far a meno anche del nome e della data, non ne hanno bisogno..
come non hanno bisogno di queste alterazioni digitali, la nascita è un'evento di per se straordinario..s'intravede questo contatto fra le mani grandi e le sue piccolissime, un contatto che rimarrà per tutta una vita..bella cosi come è nata!!!
Buon 2013
Buon 2013 di goldrek commento di Claudio R.

Tema che condivido in pieno!!

Progetto ben fatto e simpatico

Buon 2013 anche a te!!
Improbabilità #73
Improbabilità #73 di Mister Solo commento di Claudio R.

Il tuo catalogo Improbabile si allunga, con nuovi e simpatici articoli...

è un piacere poterle osservare

bello!!!!
Vita clandestina
Vita clandestina di Daigoro commento di Claudio R.

Daigoro ha scritto:
ma è solamente ciò che penso...
ogni caso grazie del commento


Anch'io ti ho detto quel che penso
grazie a te! Smile
Pastorelli
Pastorelli di fujikon commento di Claudio R.

Nel primo allegato presepe08, accompagnato da quella bellissima frase ''Spesso la semplicità e la creatività offrono occasioni impensabili'',
devo dire che sono rimasto molto colpito dall'originalità della ripresa, sembra davvero di guardare un mondo di fantasia..bella!!
Poi però non continui il racconto con lo stesso entusiasmo..
nel fotogramma successivo presepe01 la ripresa è storta
nelle altre, a causa della bellissima giornata, i bianchi spesso risultano bruciati (in quella di copertina, gli asinelli son andati!!!)
e in tutte le foto non sono riuscito a farmi un'idea delle dimensioni di questi pastorelli...50 centimetri?
Vita clandestina
Vita clandestina di Daigoro commento di Claudio R.

Le persone riprese in situazioni che non rispettano la loro dignità personalmente non le commento, ormai da tanto tempo
mi riferisco alle foto dove sono ripresi i mendicanti e quelli che dormono..

rimangono due scatti: la 0463 e la 0197, che riprendono due momenti (banali fotograficamente parlando) che non riescono a colpire più di tanto..
sia sul piano narrativo che su quello più, come si può dire..documentaristico.

nella 0197 la ripresa di spalle di due ragazzi su un belvedere del genere, si sente molto la mancanza del contesto

La 0463, il ragazzo che riordina i suoi attrezzi del mestiere, non trasmette una situazione di disagio, anzi, tutt'altro!
Vita clandestina
Vita clandestina di Daigoro commento di Claudio R.

Daigoro ha scritto:
...che per motivi di privacy ha preferito restare nell’anonimato, noi lo chiameremo Marco.


Strano però che mostri tanta cura a tener segreto il nome di uno e poi ci mostri il viso di tutti questi clandestini...

Non sò... le tue intenzioni sembrano buone, una denuncia sociale, che conosciamo tutti...ma le foto che mostri invece non mi convincono molto...
Lost
Lost di kusan commento di Claudio R.

Mi sembra che la fusione sia perfetta
il teenager è protagonista assoluto della scena
forse la palizzata sembra leggermente più ''grande'' confrontato al ragazzo, ma può darsi che mi sbagli..

Ottimo lavoro!!
"A.D. 2222"
"A.D. 2222" di Emanuele Gasparetti commento di Claudio R.

Se ho compreso i vari passaggi, dev'essere un ''negativo'' digitale...
la sensazione di visionare un'ambientazione apocalittica c'è tutta..fortuna che la sposti tra un paio di secoli Very Happy , un mondo ormai invivibile per noi umani, la vegetazione, vista attraverso gli occhiali a infrarossi assume una colorazione post-nucleare, un mix fra la location dell'esercito delle dodici scimmie e il futuro raccontato nella saga di Terminator.
Da appassionato di Science fiction il risultato mi piace.
Forse avrei tagliato meno sopra e più sotto, sopratutto perché non c'è un'elemento importante che possa equilibrare la resa ''radioattiva'' degli alberi..

Non male!!
Improbabilità #72
Improbabilità #72 di Mister Solo commento di Claudio R.

Ottimo lavoro...in tutto!!

Smile
atc
atc di graphicgragiti commento di Claudio R.

Lo scontorno della bici e del palo della fermata sembra buono, anche se non riesco a capirne il senso..
Il punto di ripresa che scegli, ad altezza d'occhio, crea una via di fuga che porta a osservare come secondo centro d'interesse quei bidoni della spazzatura..
S. Giovanni Rotondo
S. Giovanni Rotondo di Piotre commento di Claudio R.

Fotografare una statua o un quadro comporta sempre delle scelte compositive dell'autore, ripresentare cioè l'opera dal proprio punto di vista..
qui perdonami Piotre, ma non trovo una rappresentazione significativa della scultura, se non inteso come un ricordo del luogo..
Il punto di ripresa scelto mostra uno sfondo ''sporco'' metà sul bianco dell'edificio il resto scagliato sul paesaggio collinare,
la statua sembra poggiare sulla collina e non sul supporto
supporto importante tanto quanto la statua del Santo, ha delle forme che ricordano le nuvole, nei suoi ''vuoti'' è facile riconoscere ben otto rilievi di Padre Pio, nella tua ripresa è possibile scorgerne solo una, grande, nella parte sinistra, tra l'altro trafitto dalla grondaia della chiesa..: Tutti questi vuoti, leggo in una nota che accompagna questa scultura di Pericle Fazzini stanno a significare il fenomeno della bilocazione, quando il Padre era visto in altri luoghi pur non avendo mai lasciato San Giovanni Rotondo. Nel monumento sono rappresentati due episodi a dimensioni umane e due di valore spirituale: Padre Pio mentre insegue con un forcone da fienile un compaesano che gli suggerisce di deporre il saio e sposarsi con una bella donna per guarire dalla sua malattia; le tentazioni e i tormenti che dovette soffrire da parte del diavolo; in atteggiamento di raccoglimento, mentre compie la missione di rimettere i peccati ad un giovane penitente..
tutto questo nella tua riproduzione laterale non si avverte, e ben presente invece la figura di un uomo a destra, presenza a mio parere solo di disturbo.
walk on the moon
walk on the moon di Antonio Mercadante commento di Claudio R.

Ne approfitto Antonio per farti i miei auguri di buon Natale

perché il reportage in se sinceramente è troppo povero..in tutto
salverei solo la foto di gruppo, con tutti i difetti legati al taglio che si porta dietro..

ciao
Buone Feste
Buone Feste di Salvatore Gallo commento di Claudio R.

Buon Natale anche da parte mia!!!!
Alieni...Siamo esplorati...
Alieni...Siamo esplorati... di ioclick commento di Claudio R.

L'immagine che presenti è frutto di impostazioni sballate,
non certo un lavoro grafico, per cui sposto in ''Varie'',
anche se l'intento mi sembra più da ''off-topic'' Diabolico e per quello deciderà il moderatore di sezione..

Buon Natale Franco Smile
Fra
Fra di orma commento di Claudio R.

Qui è troppo forte il contrasto fra la serenità, l'innocenza del soggetto e l'improbabilità del luogo, fatiscente, molto underground.
La posa è scomposta, sognante, lo sguardo è rivolto lontano, guarda al di là delle mura di quell'edificio abbandonato e ormai irrecuperabile.
Rende molto improbabile una fusione fra il soggetto e la location, e questo può essere un bene, perché la riveste di un'atmosfera onirica..
Edimburgh_01 - Night calls
Edimburgh_01 - Night calls di moccus commento di Claudio R.

Personalmente anche a me questa composizione lascia qualche dubbio.
La messa a fuoco, si, se partiva dalla prima cabina riusciva a essere più logica tecnicamente, ma non mi sembra che nel suo contenuto cambi molto (come informazioni sul luogo e come descrizione delle cabine perlomeno),
l'errore, se vogliamo chiamarlo cosi, è stato quello di scegliere di ''incorniciare'' la prima cabina, creando delle linee in diagonali che, grazie al punto di ripresa scelto da te, seguono le forme delle cabine, da sinistra a destra.. guidando lo sguardo in fondo..fondo che non offre molto (visivamente), anzi a mio avviso quei lampioni super illuminati che sono ripresi per forza di cose sovraesposti con i loro addobbi e il riflesso blu per terra, è uno dei motivi per cui questo quadro urbano risulta ''stonato''.
Sarebbe stata una buona soluzione assecondare la forma delle cabine in un formato verticale, ne veniva fuori un taglio meno forzato degli edifici nello sfondo,
secondo me, anche se leggermente sfocate, simboleggiano sempre la caratteristica di questa storica cittadina..ma immagino che ne avrai fatte diverse, lo scorcio merita, ma questa non mi sembra totalmente riuscita.
Happy Christman
Happy Christman di wizard commento di Claudio R.

Grazie, auguri anche a te!!!!! Ok!
z..
z.. di antonella ros commento di Claudio R.

Produce un buon effetto
sembra una ferita che lacera la terra quella strada..
personalmente avrei provato anche una versione in verticale, il taglio in alto mi sembra che soffochi un po' la visione.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 38, 39, 40 ... 102, 103, 104  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi