|  | Commenti |
---|
 |
Autumn#1 di Umba commento di giuhal |
|
su questa c'è molto poco da dire, molto bel costruita e molto bel colorata, sono a favore del cambio mela per la pera
in conclusione ottimo esercizio di stile
(scusa se sono un po' sintetico, ma ho visto un paio di cose che meritano attenzione) |
| |  |
Skins (Textures) di Umba commento di giuhal |
|
daccordo con lady oscar ma il tema era ottimo, mi sarei dedicato un po' di più sul passaggio del tempo e forse anche questa non sarebbe stato male vederla in b/w |
| |  |
spirale di Umba commento di giuhal |
|
bè... questa è ottima
grande scelta di profondità di capo e il b/w aiuta a concentrarsi sul soggetto, enza troppe perdite
sfumato e luce davvero azzeccati
bello scatto |
| |  |
my work di Umba commento di giuhal |
|
sono daccordo con la cornice, in totale antitesi con la natura della foto per la composizione non ne sono entusiasta, in effetti sembra ben costruita ma forse ci sono un po' troppi oggetti che tolgono atenzione, e poi è impedonabile la goccia di china del rapido, bocciata
per sicurezza mi faccio un bel tour tra i lavori e vedo cosa ne salta fuori (magari ho bisogno di capire linguaggio e stile)
ciao
giu |
| |  |
Ti ricordi quando ... di Canopus commento di giuhal |
|
perfettamente a tema con quella che ho postato, sembra quasi che fossimo nello stesso posto in angoli diferenti...
molto bel taglio alla foto, e complimenti per le pubblicazioni, assolutamente meritate
ti applaudo anche io
ciao
giu
ps. gran bella bici dovevi prestarmela |
| |  |
Colori d'Autunno (Colle Moschin) di csette commento di giuhal |
|
in se la foto è ottima, anzi anche di più
però trovo la cornice un po' troppo grande (parere personale)
cmq, composizione e colori fanno la differenza, davvero ottimi. mi piace la saturazione del rosso e del verde.
la luce illumina molto bene l'albero, e mi piace l'ombra mlto lunga...
peccato per l'ombra in primo piano, con l'erba illuminata ne averebbe guadagnato in luminosità, però non si può dire... magari avrebbe attirato troppa attenzione a discapito dell'albero...
pensieri istantanei ad un'ottima foto
bravo
giu |
| |  |
Vecchia foto di clamel commento di giuhal |
|
HO UN PAIO DI DOMANDE?
-PER OL LAVORO ARTISTICO: MA ANCHE LE PIEGHE LE HAI FATTE IN PS? SE SI, SUBITO UN TOUTORIAL PER INSEGNARE ANCHE A NOI!
-PER LA FOTO: SONO DACCORDO CON ROSPO, ERA GIà SPLENDIDA SENZA STROPICCIATURA
CIAO
GIU |
| |  |
Silvestro di torkio commento di giuhal |
|
BIANCO NERO BEN COMPOSTO,
FORSE SI PERDONO UN PO' DI DETTAGLI SUL GATTO, RENDENDOLO QUASI UN SILUETTE (CHISSA' SE SCRITTO GIUSTO )
NEL COMPLESSO LA FOTO SI MERITA POESIA E RACCONTO (ANIMA FONDAMENTALE DELLA FOTOGRAFIA ) SONO STATE PRESE IN PIENO
IL TERZO POLLICE MANCA SOLO PER QUALCHE SBAVATURA CHE NON MI CONVINCE APPIENO, COME DICEVO PRIMA, LA PERDITA DEL DETTAGLIO E UN PO' DI ECCESSIVO FUORI FUOCO DI FONDO, LO TROVO UN PO' INVADENTE.
CMQ SCATTO DI TUTTO RISPETTO
CIAO
GIU |
| |  |
D.G. di MaXu commento di giuhal |
|
sono con il gruppo... e come si potrebbe fare il contrario!!!
davvero una foto ben costruita, però se mi permetti, dato che i complimenti te li sei meritati tutti, mi chiedo come sarebbe stata la foto con lo sguardo della modella indirizzato all'obbiettivo... forse gli avrebbe dato ancora più emozione.
però ribadisco che la foto è già ottima così com'è  |
| |  |
louvre di takeiteasy commento di giuhal |
|
ottima diagonale.
All'inizio pensavo ad una torre, poi l'ho riconosciuta.
però vorrei fare una picolla modifica di taglio, me lo permetti?
un saluto
giu |
| |  |
Via di Fuga #2 di Luxor commento di giuhal |
|
ottima composizione,
uomo in bici perfettamente al suo posto,
profondità di campo eccellente
mi sforzo a trovarci un difetto... ma nulla, anche il muro in ombra ha il suo motivo di piacere...
davvero b/w impeccabile |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
NELLA PALLA di Giuseppe Piccioli commento di giuhal |
|
giuseppe. posso solo dire che il blu è ottimo, insieme al tempo e al tempismo, però per i pesci il merito non è tuo a parte gli scherzi ottima foto
(peccato per quel riflesso...) |
| |  |
La cruna dell'ago di Giuseppe Piccioli commento di giuhal |
|
gparrac ha scritto: | E' molto interessante anche questa ... ma forse non deve essere vista da sola ma inserita nel contesto.
Il mimetismo rende il soggetto poco riconoscibile, ma questo non è un difetto se volevi mettere in evidenza questo fatto.
Sto vedendo la fotagrafia con il portatile, ma mi sembra che il colore non sia all'altezza di altre tue immagini ... potrebbe essere però un problema di questo computer, la rivedrò meglio quando tornerò a Genova.
Tecnicamente tutto bene, come al solito: l'attrezzatura a tua disposizione è valida e tu la usi al meglio delle possibilità.
Non mi soffermo ancora sui problemi che sono determinati dal fotografare oltre -40: manca il tempo, la luce ambiente è molto scarsa e la percezione del colore rende difficile la previsione del risultato finale, a meno che non si usi un illuminatore a luce continua che però ha una durata molto limitata (forse i passi avanti negli accumulatori degli ultimi anni hano reso il problema meno grave, ma ai miei tempi la luce scadeva di qualità in pochi minuti).
Presa da sola la fotografia non mi dice molto, ma inserita nel contesto diventa necessaria ed estremamente interessante.
Sto comunque parlando in senso relativo: ci hai abituato troppo bene con tante altre ottime fotografie che una foto "soltanto" molto buona rischia di non essere apprezzata come merita. |
a questo punto, c'è molto poco da aggiungere...
ne approfitto per fare i complimenti a gparrac, commenti così rendono giustizia al perchè postare una foto... |
| |  |
Colosseo 1 di Mauroq commento di giuhal |
|
sicuramente b/w non usuale, ma, a mio avviso, costruito con metodo.
la luce poteva essere il suo punto debole e invece l'hai trasformata nel suo punto forte.In aggiunta, a renderlo un buono scatto è la dinamica delle persone, i signori a destra e a sinistra incorniciano la scena.
sicuramente uno scatto molto difficile, ma ben riuscito.
ciao
giu |
| |  |
Contrapposizione di lepicureo commento di giuhal |
|
top di gamma per aver reso soggetto ciò che quotidianamente è elemento di disturbo.
colori anche se leggermente troppo scura in alto
geometria random...
ciao
giu |
| |  |
Salvador Dalì Barcellona di maxim_click commento di giuhal |
|
dimenticavo,
il mio è un commento molto sincero, lontano da me è dire che la foto non sia bella, ma dato che l'obbiettivo di questi sito è il miglioramento comune ho solo evidenziato quello che il mio pensiero, e come tale spero non venga frainteso.
Ci sono fotografi bravissimi, e loro sicuramente sanno come giudarci verso il miglioramento, nella fiducia di aver guadagnato un collega ti saluto
giuseppe |
| |  |
Salvador Dalì Barcellona di maxim_click commento di giuhal |
|
se posso permettermi, vorrei commentare la tua foto partendo da un grosso tema la composizione.
Per l'achitettura valgono tutti i regimi compositivi della fotografia,come il metodo dei terzi, composizioni centali, prospettiva, diagonali e elementi di disturbo ecc... in genere uno strumento utile nelle foto di architettura è la prospettiva, proprio per la natura degli edifici, (avere almeno una lunghezza che tende a riempire le diagonali) ma non è certo vincolante.
quello che manca nella tua foto è la composizione, che poeticamente potremmo chiamare il racconto. (insomma lo vedo l'edificio, ma vedo un po' tutto e mi chiedo che cosa realmente ti abbia colpito, il rosso dela facciata?le uova? le dorature? l'edificio nella sua globalità? la torre d'angolo? o forse l'aiuola? )
ti faccio un esempio, la tua foto mi fa vedere la scena e come puoi ben vedere ci sono un po' troppi elementi di disturbo, le macchine sulla destra, la sfera a sinistra, il lampione, l'aiuola... allora mi porterei un po' più vicino, magari sotto la torre, via la macchina verso l'alto e punterei le uova, magari riempiendo l'anglo di visione con il corpo rosso della torre evidenziato dalle dorature, abbasserei i tempi di scatto al minimo e chiuderei tutto l'otturatore, massima profondità di campo, non mi perdo nulla, dagli elementi dorati al colore alle uova...
Non penso che questa sia una legge assoluta, dato che sono un semplice amatore, ma così mi aiuti a capirti e le tue foto prendono non solo i tuoi occhi, ma anche il tuo cuore e il tuo cervello!
fidati che poi ti innamori... |
| | br> |