Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pioggia di andreotto commento di andreotto |
|
Cmag grazie per la critica, se si dovesse ripresentare un'occasione simile ne terrò conto
Andreotto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
notturne di andreotto commento di andreotto |
|
Ciao Fabiocisla le prime postate con d3 e d3s
quelle che trovi qua con d3
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=407162
quelle che trovi qua con d2xs
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=228501&postdays=0&postorder=asc&start=0
queste d3/d3s
queste con d2xs
Andreotto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Florean & Pisi - Monza Rally Show 2011 di Platinus commento di andreotto |
|
al di là di tempi ecc ecc... ti consiglio di cominciare a seguire il movimento dell'auto prima di cominciare a scattare mentre esegui il movimento scatti e prosegui un'altro pò anche dopo aver finito di scattare
Acquisterai manualità in poco tempo
Andreotto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Florean & Pisi - Monza Rally Show 2011 di Platinus commento di andreotto |
|
coop e allora in base a cosa hai consigliato 1/250?
Oltretutto nel caso specifico non conosciamo la velocitò del soggetto ma si capisce che è parallelo al sensore, quindi in posizione ideale per abbassare il tempo e per un principiante è più facile ottenere uno scatto buono usando la raffica, poi con l'esperienza i tempi si allungheranno e il numero degli scatti diminuirà
Andreotto |
|
|
br>