x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di aguzzo76
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 34, 35, 36 ... 49, 50, 51  Successivo
Commenti
Brixen - Bressanone (BZ)
Brixen - Bressanone (BZ) di aguzzo76 commento di aguzzo76

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Brixen - Bressanone (BZ)
Brixen - Bressanone (BZ) di aguzzo76 commento di aguzzo76

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Rodeneck - Rodengo (BZ)
Rodeneck - Rodengo (BZ) di aguzzo76 commento di aguzzo76

Grazie del passaggio Ivo... in effetti l'inquadratura è atipica... ma mi piaceva così perchè la chiesina appare svoltando la curva di una stradina, un po' all'improvviso... il prato sottostante è un sipario che si apre!
Rodeneck - Rodengo (BZ)
Rodeneck - Rodengo (BZ) di aguzzo76 commento di Ivo

Personalmente avrei ripreso un po' meno prato ed un po' più nuvole Wink .
Comunque non male.
Ivo
Rodeneck - Rodengo (BZ)
Rodeneck - Rodengo (BZ) di aguzzo76 commento di aguzzo76

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
passaggio
passaggio di aguzzo76 commento di aguzzo76

Da vedere per me su fondo nero...
Forse va in "Paesaggio"? Mah...

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Natz (BZ)
Natz (BZ) di aguzzo76 commento di aguzzo76

fusione di 3 scatti a -3,0,+3 stop con LR Enfuse
conversione in BN con Nik Silever Efex
CC graditissimi
Scorpius
Scorpius di aguzzo76 commento di aguzzo76

Sargon6 ha scritto:
Mi piace.
Stasera voglio provare anch'io: zoom in posizione grandangolo, posa 20s - f/4.0 - 1000iso, e vedo cosa ottengo dal balcone di casa mia.


grazie...
considera che i parametri possono variare in base al punto di osservazione e alle condizioni del cielo... quella era una sera molto nitida con aria ferma, anche l'inquinamento luminoso è abbastanza alto...
Wink
Vaghe stelle dell'Orsa
Vaghe stelle dell'Orsa di aguzzo76 commento di Sargon6

aguzzo76 ha scritto:
...no continua a vivere in una sana inquietudine ... posterò anch'io ancora panorami con stelle puntiformi...Very Happy

Stelle puntiformi su cielo azzurro o blu-chiaro?
Oddio... ma qui tutti hanno i super-poteri... Wink
Vaghe stelle dell'Orsa
Vaghe stelle dell'Orsa di aguzzo76 commento di aguzzo76

Sargon6 ha scritto:
...bè, ora mi sento molto più rilassato...


...no continua a vivere in una sana inquietitudine ... posterò anch'io ancora panorami con stelle puntiformi...Very Happy

Citazione:
La mia opinione? Sei più bravo di me.

Non la metterei su questo piano, visto che poi dovrei ammettere di essere meno bravo del 99,9% di utenti di questo forum... Surprised

Ma sono contento che ti sia piaciuta! Wink
CANTO NOTTURNO Dl UN PASTORE ERRANTE DELL' ASIA
CANTO NOTTURNO Dl UN PASTORE ERRANTE DELL' ASIA di aguzzo76 commento di Sargon6

FAVOLOSA.
"O graziosa luna"
"O graziosa luna" di aguzzo76 commento di Sargon6

Ho scaricato anche questa.
Adoro vedere io crateri lunari ubicati nei dintorni del suolo lunare sul limite della luce, e l'esposizione in questa foto sembra calibrata proprio per farli risaltare al meglio, sacrificando parte della luna più a destra che è venuta un po' sovraesposta, ma per una buona causa!
quasipiena
quasipiena di aguzzo76 commento di Sargon6

Complimentoni! Immagine veramente ben definita. l'ho scaricata per prenderla come punto di arrivo per le mie foto.
Io però preferisco gli spicchi, per via dei crateri posizionati nella zona di passaggio fra quella illuminata e quella buia della luna.
Scorpius
Scorpius di aguzzo76 commento di Sargon6

Mi piace.
Stasera voglio provare anch'io: zoom in posizione grandangolo, posa 20s - f/4.0 - 1000iso, e vedo cosa otten
go dal balcone di casa mia.
Vaghe stelle dell'Orsa
Vaghe stelle dell'Orsa di aguzzo76 commento di Sargon6

Finalmente qualcuno che posta cieli stellati con le stelle che appaiono come devono apparire quando le si fotografa con tempi di posa non brevissimi: a forma di arco di circonferenza.

Ultimamente in questo sito sono incappato in panorami notturni con cieli gremiti di stelle puntiformi, e mi stavo cominciando a chiedere dove fossi finito... bè, ora mi sento molto più rilassato.

La mia opinione? Sei più bravo di me.
primo raggio
primo raggio di aguzzo76 commento di aguzzo76

Grazie Pio,
mi fa davvero piacere il tuo apprezzamento!
Vaghe stelle dell'Orsa
Vaghe stelle dell'Orsa di aguzzo76 commento di S R

Per niente male Andrea... è molto difficile usare come piede un paese illuminato ma tu sei riuscito egregiamente a contenere la sovraesposizione, bravo!

Da eliminare la tonalità violacea presente sul cielo, a me piace sul blu Ok!

Ciao

P.S. Da spostare in Natura!
Vaghe stelle dell'Orsa
Vaghe stelle dell'Orsa di aguzzo76 commento di aguzzo76

lucaspaventa ha scritto:
... nella parte superiore vedo alcune (ma non tutte) scie leggermente segmentate. Forse dipende dalla mdc applicata? Chissà Silvano potrebbe aiutarci a capire...


Grazie Luca, contento ti sia piaciuta...
Effettivamente sino l'effetto sulla parte alta... credo sia l'effetto della combinazione compressione+maschera di contrasto... sul file originale a piena risoluzione la cosa non è quasi per niente percettibile...
Il fatto che sia sulla parte alta e anche vicino alla polare dove le scie e gli intervalli dei singolo scatti sono molto corti) penso possa derivare da una questione ottica: infatti ho notato che ai bordi della lente i punti luminosi delle stelle soffrono di un po' di aberrazioni: cromatiche e il cosiddetto "coma" ("virgolatura"? come potremmo definirlo in italiano?)... cioè si allontano dall'essere perfettamente simmetrici...quindi magari unendo più scatti con il sw startrail le scie vengono meno lineari ma, anche se lievemente, si nota un effetto quasi "salsicciotto"... enfatizzato dalla compressione e dalla mdc...

è una spiegazione empirica e potrei essere fuori strada... ma ho questa impressione...

Grazie ancora per i complimenti... come prima esperienza sono molto soddisfatto, in effetti... in particolare per i colori e l'esposizione delle stelle...

A presto...
Vaghe stelle dell'Orsa
Vaghe stelle dell'Orsa di aguzzo76 commento di lucaspaventa

Bravo Andrea mi piace la posizione che hai scelto per la stella polare.
Unica cosa ma non so se è il mio monitor ma nella parte superiore vedo alcune (ma non tutte) scie leggermente segmentate. Forse dipende dalla mdc applicata? Chissà Silvano potrebbe aiutarci a capire.
Comunque nulla che possa sminuire la riuscita di questo tuo bel lavoro.

Mi hai fatto tornare in mente questa http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=589641

Ancora complimenti.
Vaghe stelle dell'Orsa
Vaghe stelle dell'Orsa di aguzzo76 commento di aguzzo76

Vaghe stelle dell'Orsa, io non credea
Tornare ancor per uso a contemplarvi
Sul paterno giardino scintillanti,
E ragionar con voi dalle finestre
Di questo albergo ove abitai fanciullo,
E delle gioie mie vidi la fine.

(G.Leopardi - Le ricordanze)

Il mio primo "star-trail"... ovviamente dedicato al mio paese, Recanati.

140 scatti+1darkframe con tamron 17-50 2.8 a 26 mm, f/4, 25", ISO 800 (+ 5" di intervallo tra gli scatti)
Luminosità del "piede" compensata filtro Hitech GND 0.9 (3stop)

Commenti e critiche graditissimi
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 34, 35, 36 ... 49, 50, 51  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi