Commenti |
---|
 |
S.T. di CICCA57 commento di CICCA57 |
|
holden ha scritto: | Tre considerazioni rapide che ho capito quando si interviene in maniera selettiva sul cielo:
trovare sempre il punto di equilibrio tra l'esposizione del cielo e del paesaggio sottostante, oltre il quale anche con uno scontorno precisissimo si avrebbe comunque un risultato innaturale;
se la foto lo consente, utilizzare una maschera con una sfumatura molto lunga e morbida che si confonda con la naturali variazioni di luminosità;
se la foto lo consente e ne vale la pena, scontornare in maniera molto attenta, che significa lavorare con livelli di ingrandimento del 200/300% alla scala del singolo pixel. |
Grazie Matteo, terrò in mente. Un saluto |
|
|
 |
S.T. di CICCA57 commento di holden |
|
Tre considerazioni rapide che ho capito quando si interviene in maniera selettiva sul cielo:
trovare sempre il punto di equilibrio tra l'esposizione del cielo e del paesaggio sottostante, oltre il quale anche con uno scontorno precisissimo si avrebbe comunque un risultato innaturale;
se la foto lo consente, utilizzare una maschera con una sfumatura molto lunga e morbida che si confonda con la naturali variazioni di luminosità;
se la foto lo consente e ne vale la pena, scontornare in maniera molto attenta, che significa lavorare con livelli di ingrandimento del 200/300% alla scala del singolo pixel. |
|
|
 |
S.T. di CICCA57 commento di CICCA57 |
|
holden ha scritto: | Un difetto facile da evitare ma che vedo spesso è lo scontorno impreciso del cielo. In questo caso si vede un alone più chiaro in corrispondenza della skyline del paese.
Si nota tanto e penalizza la foto. |
Grazie Matteo per l'attenzione e le precise considerazioni che mi fanno notare il difetto dell'alone ma che sinceramente non riesco a capire come evitarlo. Un saluto |
|
|
 |
S.T. di CICCA57 commento di CICCA57 |
|
Cristian1975 ha scritto: | Che bei colori Fabio e che apprezzabile nitidezza.
Il palazzo grande sembra tener tutto "sotto controllo" e riparare tutti dal freddo delle montagne innevate . Una bella immagine  |
Grazie Cristian, contento del tuo apprezzamento. Un saluto |
|
|
 |
S.T. di CICCA57 commento di holden |
|
Un difetto facile da evitare ma che vedo spesso è lo scontorno impreciso del cielo. In questo caso si vede un alone più chiaro in corrispondenza della skyline del paese.
Si nota tanto e penalizza la foto. |
|
|
 |
S.T. di CICCA57 commento di Cristian1975 |
|
Che bei colori Fabio e che apprezzabile nitidezza.
Il palazzo grande sembra tener tutto "sotto controllo" e riparare tutti dal freddo delle montagne innevate . Una bella immagine  |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di CICCA57 commento di CICCA57 |
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Ciao, i consigli miravano al raggiungimento di questo risultato che un pò stravolge l'idea originale e mi rendo conto possa non esser condiviso. Ho un'altra versione meno "personale che forse ...... |
Ettore, anche questa tua versione mi piace.  |
|
|
 |
S.T. di CICCA57 commento di Ettore Perazzetta |
|
CICCA57 ha scritto: | Angelo, Trop, Giancarlo, Claudia grazie mille dei graditi commenti.
Ettore ti ringrazio dell'attenzione e per gli utili consigli.
Grazie e ciao a tutti |
Ciao, i consigli miravano al raggiungimento di questo risultato che un pò stravolge l'idea originale e mi rendo conto possa non esser condiviso. Ho un'altra versione meno "personale che forse ...... |
|
|
 |
S.T. di CICCA57 commento di CICCA57 |
|
holden ha scritto: | La questione non è il "come" ma il risultato finale. La tecnica dell'HDR è una fra le tante, e va benissimo in determinati contesti se applicata nella maniera giusta.
Poco conta, a mio avviso, se sono state utilizzate solo le curve perché le mie perplessità sono legate alla resa che ne è uscita fuori.
La schiarita delle ombre, in rapporto allo scorcio visibile attraverso la polifora, a mio parere produce un effetto innaturale che in questo particolare caso mi appare eccessivo. |
Ok Matteo, rispetto le tue considerazioni, resta il fatto che non ho utilizzato la tecnica dell'HDR che nemmeno conosco.Per la schiarita delle ombre, forse è il mio monitor ma non la trovo eccessiva. Un saluto |
|
|
 |
S.T. di CICCA57 commento di holden |
|
La questione non è il "come" ma il risultato finale. La tecnica dell'HDR è una fra le tante, e va benissimo in determinati contesti se applicata nella maniera giusta.
Poco conta, a mio avviso, se sono state utilizzate solo le curve perché le mie perplessità sono legate alla resa che ne è uscita fuori.
La schiarita delle ombre, in rapporto allo scorcio visibile attraverso la polifora, a mio parere produce un effetto innaturale che in questo particolare caso mi appare eccessivo. |
|
|
 |
S.T. di CICCA57 commento di CICCA57 |
|
robocop ha scritto: | Io un simil hdr non l.avrei mai fatto ma da vedere é davvero bello, sembra una scena di quei videogiochi di strategia ambientati nel medioevo |
Grazie Robo per il passaggio e il commento. Ribadisco che la mia intenzione non era quella di realizzare un HDR........ ho solo gestito le curve e l'istogramma. Un saluto |
|
|
 |
S.T. di CICCA57 commento di robocop |
|
Io un simil hdr non l.avrei mai fatto ma da vedere é davvero bello, sembra una scena di quei videogiochi di strategia ambientati nel medioevo |
|
|
 |
S.T. di CICCA57 commento di CICCA57 |
|
Grazie Luca, è sempre un piacere ricevere i tuoi graditi e precisi commenti. Un saluto |
|
|
 |
S.T. di CICCA57 commento di CICCA57 |
|
lucaspaventa ha scritto: | Ottima la gestione della luce tutto ben leggibile ma con ombre ben presenti e altrettanto leggibile lo sfondo interrotto dalle colonne. Gran bella interpretazione. | n
Grazie Luca è sempre un piacere ricevere i tuoi graditi e precisi commenti. Un saluto |
|
|
 |
S.T. di CICCA57 commento di lucaspaventa |
|
Ottima la gestione della luce tutto ben leggibile ma con ombre ben presenti e altrettanto leggibile lo sfondo interrotto dalle colonne. Gran bella interpretazione. |
|
|
 |
S.T. di CICCA57 commento di CICCA57 |
|
Angelo, Trop, Giancarlo, Claudia grazie mille dei graditi commenti.
Ettore ti ringrazio dell'attenzione e per gli utili consigli.
Grazie e ciao a tutti |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di CICCA57 commento di wizard |
|
Buono il punto di ripresa e buona anche la P.P.. Mi piacciono molto le pietre in primo piano che spingono lo sguardo oltre gli archi  |
|
|
 |
S.T. di CICCA57 commento di Tropico |
|
AarnMunro ha scritto: | Un bel magheggio! Fatto bene e fermatosi al punto giusto...il punto in cui ci si stupisce in positivo.
|
La migliore risposta alle critiche riguardo la post da te effettuata.
Per il resto la foto è senz'altro originale, bella nei colori e luci, l'unico dubbio che ho è lo stesso di Ettore sulle diagonali ma attendo la sua modifica per verificarlo...  |
|
|
br>