x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da gparrac
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 162, 163, 164  Successivo
Commenti
...
... di gparrac commento di gparrac

Piergiulio ha scritto:
(..).sono le ombre che mi appiaiono un po' chiuse..il verde è troppo cupo se paragonato alla luce del tutto(...)


Ok! La luce era piuttosto particolare ... nel Nord Europa, soprattutto in primavera ed autunno capita di trovare queste particolari condizioni di luce, difficili da gestire.
Nel file originale le ombre sono già così ... e le volevo così per cercare (sottolineo il cercare, non dico di essererci riuscito) di ottenere una foto un po' diversa dal solito.
Non so dirti l'ora esatta dello scatto, i dati Exif credo non siano aggiornati sul fuso orario, ma era pomeriggio molto inoltrato.
La vegetazione in basso è quella dil The Island of Tears , il monumento a memoria dei caduti sovietici in Afganistan costruito appunto su una piccola isola nel fiume.
Smile Ed è anche di colore piuttosto chiaro ... cosa è più appropriato all'isola delle lacrime dei salici piangenti?

Piergiulio ha scritto:
(...)Avrei anche optato per un piccolo decentramento dell'edificio centrale per una maggiore idea di fuga laterale.(..)


Ok! Ci poteva stare, tanto più che la linea delle costruzioni appena meno recenti prosegue ancora.
Ho guardato la serie di scatti ... non devo averci neppure pensato! Ho provato solo con focali un po' più corte.
Inserisco come allegato un'altra fotografia scattata da una posizione un po' diversa, aggiustando l'inquadratura come già pensavo di fare in ripresa (ho incluso parte dell'altra riva del fiume in basso).
Ma per fare fotografie di Architettura ... consentimi, la mia vecchissima Panasonic DMC-FZ7 non è propriamente la fotocamera più adatta, anche se mi ci trovo (quasi) bene e la porto sempre con me quando ho problemi di peso ...
La scalettatura (si dirà così in fotografia digitale) dei lucernari in alto è semplicemente oscena, ma compare evidente solo sull'immagine ridimensionata.

Un saluto Smile
...
... di gparrac commento di gparrac

Minsk - Bielorussia (Settembre 2013)
Fotocamera digitale

Mah Anche questa fotografia intende documentare come cambia in fretta il panorama di Minsk: nuove costruzioni nascono in pochissimo tempo, anche se Minsk è considerata da molti La più brutta città del mondo trovo in queste una certa bellezza per il loro stile post-sovietico ...

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di gparrac commento di gparrac

Claudio65 ha scritto:
(...Una stazione essenziale in tutto. Viene voglia di starci almeno per sedersi un po' su una di quelle panchine.


Smile Ed un grazie anche a Silvano Romanelli.

Avevo già fatto altre volte questo viaggio in treno ... nelle piccole stazioni lungo la linea (molte davvero simili a questa) è sempre presente un personaggio così, che in alta uniforme autorizza la partenza del treno.
Per cui mi preparavo ad ogni fermata sperando nell'occasione favorevole.
Ad essere sincero speravo di poter fotografare in tale ruolo una simpatica babovska (letteralmente nonna), come spesso accade di vedere ...

Very Happy Grazie ... ed un saluto!
...
... di gparrac commento di gparrac

Massimo Tolardo ha scritto:
Dici che ho esagerato? :


Boing Si

Massimo Tolardo ha scritto:
Comunque farà media con la prossima che ti stroncherò senza pietà


Very Happy Se lo fai non vedo dove sia il problema ...

Off Topic ON
Qualsiasi critica, purché relativa alla fotografia, dovrebbe essere accettata senza risentimenti o ritorsioni ...
Diabolico Naturalmente non ti posso grantire che accetterò supinamente una tua opinione, trovo che sia più che lecito rispondere ad una critica esponendo le proprie ragioni dopo aver cercato di comprendere il tuo punto di vista.
Quello che proprio trovo non ammissibile in un sito come questo è l'atteggiamento di chi - a fronte di una critica più o meno motivata - attacca il critico dicendo che non ha i titoli necessari per pronunciarsi, peggio ancora quello di chi risponde facendo riferimento alle produzione artistica di chi ha osato criticarlo.
Non mi atteggio a grande fotografo (e soprattutto non lo sono ... neppure piccolo), pur essendo da tantissimi anni un iscritto continuo a ridere delle Onorificienze Nazionali FIAF , sempre più convinto - come diceva Longanesi - che le onorificenze non basta rifiutarle: bisogna proprio non meritarle.
Off Topic OFF

Heineken? Un saluto
...
... di gparrac commento di gparrac

Massimo Tolardo ha scritto:
la perfezione prospettica mi fa pensare all'uso di un obiettivo decentrabile.(...)


Very Happy Panasonic DMC-FZ7 (6 Magapixel) ...

Massimo Tolardo ha scritto:
(...)in caso contrario complimenti per il "manico"(...).


Wink Non mi piace appropriarmi di meriti non miei ... giro il tutto a ShiftN Version 3.5, un piccolo programma gratuito che sa fare poco, ma quel poco abbastanza bene ...

Ok! Ti ringrazio per il commento ... anche se il tuo apprezzamento mi sembra un po' (tanto) esagerato ...

Un saluto Smile
...
... di gparrac commento di gparrac

Liliana R. ha scritto:
Dall'anteprima mi sembrava un plastico.(...)


Smile Divertente, Liliana R. : ho avuto un po' di difficoltà con la commessione Internet nell'inserire una scherzosa introduzione alla fotografia, tu hai commentato prima che io riuscissi a farlo ...

Ma l'impressione riportata è la stessa ...

Smile Un saluto!
...
... di gparrac commento di gparrac

Bielorussia, Settembre 2013
Fotocamera digitale Panasonic DMC-FZ7 (6 Magapixel)

In viaggio da Gomel a Minsk ...
Un viaggio piuttosto lungo, non tanto per la distanza quanto per la lentezza dei treni.
C'era un altro treno più veloce, sarei partito un'ora dopo su un percorso più breve, ma non c'erano più posti liberi nelle carrozze migliori (tutto è relativo ...).
Anche se non avevo prenotato come al solito l'intero compartimento il viaggio non è stato drammaticamente scomodo: pur viaggiando di giorno è possibile avere un set di lenzuola pulite (in un sacchetto di plastica trasparente sigillato) e non c'erano compagni di viaggio ... in tutta la carrozza non più di 5-6 persone oltre a noi.
Ogni carrozza ha a bordo una persona che si occupa del benessere dei passeggeri, si può gustare un ottimo caffé ristretto in eleganti boccali da un quarto di litro oppure del the ... anche se è davvero difficile intuire la differenza fra i due.
L'acqua calda è fornita dal moderno ... attrezzo come da allegato, alimentato a combustibile solido.
Nel fornitissimo bar è presente (miracolo!) una bottiglia di acqua minerale ed una bibita sconosciuta ...
L'unico modo per passare il tempo è fare qualche fotografia ... a differenza delle carrozze migliori in questa non c'è il televisore e neppure la presa a 220 V per tener sotto carica il Computer.

Smile Non so perché ma questa piccola stazione non mi sembra vera, mi sembra uscita da un plastico Rivarossi in scala HO ...

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Yana
Yana di Viola Lorenza Savarese commento di gparrac



Very Happy Più o meno risalente allo stesso periodo storico dovrebbe esistere una fotografia di tal Sofia Villani Scicolone (meglio conosciuta con il nome di Sofia Loren).
Ma nei concorsi per Miss Italia dell'epoca le ascelle pelose erano la norma, non certo l'eccezione!
Tanto da provocare l'ironia di un vignettista americano che disegnò un aereo con il logo Alitalia ... ed i peli sotto e ali.
Crying or Very sad Ma sia della foto della Loren che della vignetta non trovo traccia su Internet.
Accontentatevi di questa ... si tratta di Lucia Borloni, in arte Lucia Bosè, attrice che forse pochi ricorderanno ma che ha recitato in alcuni film di grandi registi italiani.

Mandrillo Un saluto.
...
... di gparrac commento di gparrac

Piergiulio ha scritto:
(...)E' un piacere discorrere con te(...)


Off Topic ON
Non esserne così sicuro ...

Sono - e sono sempre stato - una gran testa di ... cavolo (siamo in fascia protetta, il termine tecnico è un alto ...).

Dalla metà degli anni '90 fino ai primi anni 2000 mi sono preso una volta ogni anno una (e spesso anche due) settimana di vacanza fotografica per fotografare nelle location da me preferite sempre la stessa modella.
Sai il perché di questa scelta? Ero già incuriosito dal fatto che mi era stato detto che arrivata in Italia aveva voluto per prima cosa visitare il Museo Egizio a Torino, mi sono convinto che sarebbe stato interessante fotografarla quando ha letto e tradotto un'iscrizione in latino sulla parete di una chiesa della mia Liguria.
Il mio sogno proibito è adesso fotografare una fra le più giovani insegnanti in Università, che parla correttamente un numero incredibile di lingue!
Troppo occupata ... l'ho vista alcuni giorni addietro in una fotografia in un colloquio semi ufficiale con il Ministro della Pubblica Istruzione di un altro Paese ...
E' veramente molto bella, ma questo è per me un dettaglio.
E così oggi mi sembra davvero strano sentir parlare dei criteri con cui si scelgono e modelle, tutto il mondo della fotografia mi sembra diverso da come l'ho vissuto.
Mi sento un po' un alieno ... ed anche per qesto motivo fotografo sempre di meno, anche se spesso avrei l'occasione di farlo.
Ed anche se il meraviglioso hobby della fotografia ha accompagnato gran parte della mia vita (mezzo secolo dalle prime stampe B&N in camera oscura ...) mi sento sempre più ... fotografo pentito.

Off Topic OFF

Un saluto Smile
Francesco C.
Francesco C. di Matteonibo commento di gparrac

Matteonibo ha scritto:
(...)Questo è il primissimo scatto della mia "nuova" Plaubel. (...)


Plaubel Makina 67?
Ave Non me lo dire ...

Non ho mai avuto il piacere di provarla personalmente sul campo... ma ho visto come lavora e mi ha meravigliato!

Ciao! Diabolico (invidia)
...
... di gparrac commento di gparrac

Piergiulio ha scritto:
(...)un po' meno il rumore digitale visibile nel cielo..(...)


Ok! Non lo vedo così evidente ... pero c'è!
Il fatto è che per vari motivi continuo ad utilizzare fotocamere decisamente datate e non ho nessuna intenzione di acquistare qualcosa di migliore.
Non mi arrendo ancora all'idea che è finito per sempre il tempo in cui Reflex ha pubblicato su doppia pagina fotografie da me scattate con una ... reflex con già sulle spalle una ventina di anni di onorato servizio e deceduta per ingestione di sabbia dopo aver scattato la fotografia poi utilizzata per la copertina!

Piergiulio ha scritto:
(...)avrei anche stretto un po' l'inquadratura.(...)


Ok! Anche in questo caso il tuo punto di vista mi sembra condivisibile ... l'inquadratura è volutamente così perché al momento dello scatto mi volevo ricollegare ad un'altra mia fotogafia scattata dallo stesso punto solo pochi anni prima.
Ma mancando questo confronto il tuo appunto è ragionevole.

Un saluto Smile
Yana
Yana di Viola Lorenza Savarese commento di gparrac



Off Topic

Very Happy Credo che - ogni tanto - si possa sorridere un po' ...

Un saluto Smile
La Havana #8
La Havana #8 di frank66 commento di gparrac

frank66 ha scritto:
(...) anch'io non prediligo le fotografie il cui messaggio sia affidato alla lettura di una scritta.(...)


Ok! E' comunque un argomento piuttosto interessante da affrontare, a mio parere.
Mi sembra piuttosto chiaro che - in inea di principio - il semplice fotografare una scritta non vuol dire fare fotografia, anche se la fotografia di un scritta può avere valore di documento ... o far semplicemente sorridere.
Ma qui la situazione è diversa ... sono stato a Cuba una sola volta, l'isola non mi piace per vari motivi malgrato l'incredibile bellezza della natura e non ci sono più tornato.
Le scritte sui muri erano una costante e non mi sembra che le cose siano cambiate di molto ... La Rivoluzione si continua costruendo ... si, giusto, ma leggermente fuori luogo sul muro di un altro Hotel con un universo di stelle in costruzione.
Si continua - eventualmente - costruendo scuole, ospedali, case per la gente.
Se vogliamo poi anche la fotografia del Che è un simbolo, se non lo si riconosce (quasi impossibile, la fotografia è universalmente conosciuta) la lettura della tua fotografia diventa più difficile.
Personalmente mi provoca un brivido l'idea di Educare i figli a cura dello Stato, la scritta mi riporta ad altre scritte di regime che nella mia giovinezza ancora capitava di vedere in giro, cancellate poi dal tempo o dagli uomini.
Ed in questo contesto mi manca la parte superiore della scritta, incompleta ...
Il ragazziono modaiolo è l'elemento di contrasto, come giustamente osservi ... sembra curarsi più del suo look che del Che chelo guarda in effigie e - forse - non lo approverebbe.
Se in questa sede è possibile farlo vorrei osservare che questa, come altre fotografie scattate da te in tale occasione, rappresenta veramente un Reportage su Cuba acuto ma non schierato, solo in apparenza poco approfondito.
Quindi ... mi ripeto, una buona fotografia che insieme alle altre potrebbe essere considerata un interessante reportage.

Ancora un saluto Smile
Ritratto
Ritratto di gparrac commento di gparrac

Gannjunior ha scritto:
Silvano ha interpretato esattamente il mio pensiero, direi "perfetta".(...)


Ok! Diciamo che Silvano è ancora una volta riuscito in un'impresa quasi impossibile ... Smile

Gannjunior ha scritto:
(...)credo che in un contesto simile potresti pensare per il futuro a un interessante reportage se ti fosse possibile, visto che tra l'altro hai anche un certo tipo di esperienza/bagaglio.


Grat Grat Il fatto è che mi sento un po' a disagio a fotografare in circostanze simili, l'ho fatto piuttosto raramente nche durante le precedenti visite all'Internat.
La direttrice dell'Istituto non ha nulla in contrario, una volta una simpatica bimbetta correva a mettersi in posa tutte le volte che ercavo di fare una fotografia e poi voleva rivedersi sul display ma ... continuo a sentirmi a disagio, anche se mi soffermo più che altro nel rappresentare la simpatia che questi piccoli suscitano, non i loro problemi o condizioni di vita.

Very Happy So che esagero ... maè così!

Un saluto Smile
La Havana #8
La Havana #8 di frank66 commento di gparrac

Ok! Ho sempre qualche perplessità di fronte a fotografie in cui una scritta è parte essenziale della fotografia stessa, l'argomentazione razionale è che la fotografia, in quanto linguaggio universale, dovrebbe prescindere del tutto dalla parola.
Ma riconosco io stesso che è un atteggiamento estremo, la stessa cosa si dovrebbe dire di simboli o segnali che rappresentano per così dire un patrimonio condiviso dalla stragrande maggioranza degli uomini.
Qui la scritta è in un facile spagnolo, credo sia veramente facile da comprendere ... e costituisce una delle due parti fondamentali del racconto, paradossalmente si può affermare (con qualche ragione in entrambi i casi) sia che occupa troppo spazio nel fotogramma sia che è in parte incompleta.
Ma è una fotografia veramente interessante ... anche prescindendo dal giudizio su fatto tecnico, su cui non mi soffermo sia per mia ineguatezza a giudicarlo sia perchénon lo ritengo così importante.
Fotografia di lettura aperta ... gli occhiali con la montatura rosa, la maglietta bordata dello stesso colore ... mi sembra di vedere una ricerca di essere alla moda, magari con idee non troppo chiare di ciò che è di moda.
L'immancabile figura del Che, ritratto in una fra le fotografie più conosciute e riprodotte, sembra appartenere ad un'altra epoca.
L'autore presenta, documenta ... ma lascia a chi osserva il compito di trarre le conclusioni, non impone la propria lettura.
Ammirevole al riguardo la decisione di attribuire alla fotografia un titolo che informa semplicemente su dove la fotografia è stata scattata.
Tutto questo per spiegare perché la fotografia mi convince ... a mio avviso è veramente bella!

Un saluto Smile
Linda
Linda di gianjackal commento di gparrac

Webmin ha scritto:
... che il titolo magari appare superfluo, per questo interessante studio sulla luce.(...)


Non ci siamo Quanto meno superfluo ...
Senza voler invocare il Regolamento

regolamento ha scritto:
4 - (...)Sono inoltre esplicitamente vietati messaggi e collegamenti inerenti politica, religione.(...)

trovo veramente fuori luogo questi iterati accostamenti fra il nudo e la Religione Cattolica, fra l'altro diventati quasi una moda o una provocazione tante volte ripetuta da essere ormai venuta a noia ai più.
Come già rilevato in altra occasione un utente - un tempo molto attivo ed adesso non più iscritto - continuo a chiedermi il mtivo per cui simile trattameto non è per par condicio esteso ad esempio al'Islamismo.
Ed è un peccato (uso adesso la parola senza riferimento alla religione) ... la fotografia è davvero molto bella, ben costruita sia come cromatismo che come composizione, non ha certo bisogno di questi mezzucci per farsi notare ed apprezzare.
Perché non lasciare all'osservatore il compito di interpretare il gesto?
E' un nudo - a mio parere - di una squisita eleganza, il gesto può essere letto in modi diversi ... per quanto mi riguarda quella suggerito dal titolo è la chiave di lettura meno immediata.
Devo concludere precisando per evitare i prevedibili attacchi personali che la mia presa di posizione contro questi accostamenti è dovuta solo al rispetto che porto (e credo sia dovuto) nei confronti di una religione professata da molti nel nostro Paese e non da posizioni o onvincimenti personali.

Smile Un caro saluto.
...
... di gparrac commento di gparrac

Minsk - Bielorussia (Settembre 203)
Fotocamera digitale

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ritratto
Ritratto di gparrac commento di gparrac

Silvano Romanelli ha scritto:
(...)Che ne dici così?]


Ok! Che la cura Silvano Romanelli non può che fare bene Smile

Così ... sembra quasi una fotografia!

Ciao ... e grazie! Very Happy
Ritratto
Ritratto di gparrac commento di gparrac

Gannjunior ha scritto:
(...)Non avendo questa possibilità vista la macchina utilizzata, avresti eventualmetne potuto pensare a un crop in post. (...)


Crying or Very sad A livello di composizione hai senza dubbio ragione, ma la strada non è percorribile: la vecchia Lumix da 6 Megapixel, soprattutto negli scatti in cattive condizioni di luce, non consente davvero molto da questo punto di vista.

Gannjunior ha scritto:
(...)Sei riuscito a riportarci un frammento dell'universo di questa bambina.
E la prima cosa che avrei voluto vedere sarebbe stato in qualche modo l'isolamento della bambina. Per valorizzare di più quel suo essere assorta, quei suoi pensieri che si perdono in quel blu degli occhi e quel suo toccarsi il suo orecchio dx in quel modo tipico dei bambini.(...)


Ok! Il tuo commento mi porta a pensare che effettivamente lo scatto riesca a comunicare qualche cosa.
Perché la bimba è una dei piccoli ospiti di un Internat, un istituto che raccoglie temporaneamente (anche se spesso ritornano ...) i figli di genitori con gravi problemi, per lo più dovuti all'alcolismo.
Alcuni di questi bimbi hanno alle spalle storie di violenza in famiglia.
La fotografia è stata scattata in un ristorante, dove siamo riusciti a portare alcuni di questi bambini - insieme ad una assistente dell'istituto - dopo un po' di giri sulle giostre di un Luna Park per far loro passare qualche ora diversa.
La simpaticissima bimba è quasi sempre - diciamo - allegra e comunicativa, ma ogni tanto sembra isolarsi nei suoi pensieri, credo più grandi di lei.
Questo mi è stato spiegato - tramite l'amica Masha che mi fa da interprete - l'assistente stessa.
Vedi che dietro c'è una storia?
Se qualche cosa si intuisce dalla fotografia ... è certamente quello che io considero un ritratto (non un buon ritratto, questo è un discorso ben diverso).

Smile Grazie per il commento!
...
... di gparrac commento di gparrac

vittorioneroma2 ha scritto:
(...)Ti ha aiutato una buona luce che dà vigore e volume all'insieme.


Ok! Verissimo ... ma non sono riuscito ad inserire una persona el punto giusto sul marciapiede opposto, anche se ho atteso un bel po' di tempo (così sarebbe stata veramente una street ...).
Quando c'era qualche pedone c'era anche molto traffico di auto, per lo scatto dovevo attendere il rosso del vicino semaforo ...
Erano - circa - le 10 del mattino, ma a quella latitdine già a settembre il sole è ancora abbastanza basso.

Grazie e ciao Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 162, 163, 164  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi