Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Incubo 09 di pascà commento di andreaboni |
|
mmm...secondo me questi tuoi lavori andrebbero in artwork invece di paesaggio.
Li vedo molto...troppo simili tra loro.
Ci starebbe un reportage, ma cerca di cambiarli l'uno dall'altro, così sono troppo simili.
andrea |
|
|
 |
The Door di andreaboni commento di andreaboni |
|
Grazie a tutti....e pensare che questo scatto non lo ritengo un granchè...rispetto ad altri miei che hanno ricevuto molti meno commenti.
andrea |
|
|
 |
Quando il fiume fa paura di cerasus commento di andreaboni |
|
Impressionante.
Non mi piace la DSC_7768.jpg forse perchè non conosco la normale altezza del fiume in quel punto.
Per la SDIM2015.jpg avrei scelto un taglio diverso, non mi piace che tra la sbarra e il muretto si intraveda quel poco di Lungarno.
Avrei aggiunto anche una foto del Ponte Vecchio.
Ottima la pp...buon lavoro.
andrea |
|
|
 |
The Door di andreaboni commento di andreaboni |
|
"Se le porte della percezione fossero aperte il mondo apparirebbe così com'è: Infinito." W. Blake
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Resurrection di andreaboni commento di andreaboni |
|
Grazie suppamax. Io sono un amante delle vignettature (anche estreme ), ma in questo caso non ce la vedo, però potrebbe essere...
andrea |
|
|
 |
|
|
 |
Piove...ma che importanza ha? di Quant commento di andreaboni |
|
Ciao...personalmente non vedo questo scatto rientrare in Paesaggio.
Se invece fosse stata postata in Street...allora il mio commento sarebbe questo:
uno scatto che riporta all'infanzia, al gioco. I gabbiani, la bicicletta, il mare...danno un'impronta di libertà, quella libertà mentale che inevitabilmente perdiamo con l'avanzare degli anni.
Un'ottima post-produzione (inoltre amo terribilmente le vignettature).
Una fotografia che parla, che fa pensare e che...purtroppo...solitamente tende a cadere nel dimenticatoio...
bravo
andrea |
|
|
 |
|
|
 |
Esondazione... di andreaboni commento di andreaboni |
|
già hai ragione...effettivamente non ero molto ispirato quel giorno...
marka ha scritto: | intendevo dire che nella 41 c' è, oltre il contenuto espresso secondo il tuo stile in questi casi, anche una valenza estetica nel senso più comune del termine (quello che si riferisce ad un certo modo di comporre la scena) e che mi è parso di notare non essere un canone cui ami conformarti, preferendo spunti più personali.
Ciao  |
|
|
|
 |
ny di Spinellino commento di andreaboni |
|
....dipende da cosa volevi trasmettere.
Dal mio punto di vista, come puoi vedere nei miei ultimi lavori, preferisco bruciare molto...avrei aggiunto una vignettatura e avrei cercato di far risaltare di più la strada (o le rotaie che siano...).
Inoltre avrei forse preferito un taglio quadrato (la parte destra non da niente allo scatto).
Non so perchè ritengono che sia un b/n fatto male...
andrea |
|
|
 |
ny di Spinellino commento di andreaboni |
|
Anche io sono d'accordo...e non voglio assolutamente che i puristi del b/n (tra l'altro il b/n vero non è assolutamente paragonabile al b/n digitale...non c'è proprio paragone) se ne vadano via...
Però a me piace il b/n, la CO oltre a non aver spazio non è che mi abbia entusiasmato più di tanto, quindi non mi resta altro che ripiegare sul b/n digitale...cercando di fare il meglio possibile.
Sorry per l'[OT]
andrea |
|
|
 |
ny di Spinellino commento di andreaboni |
|
[OT]
Dipende Claudio... A me la CO non piace molto, il b/n si...che dovrei fare?
claudiom ha scritto: | Potete, giovanotte e giovanotti, saltare alto finchè vi pare, ma o si fotografa a colori o si fotografa biancoenero.
Il biancoenero non è una foto a colori decolorata.
L'autore della foto è un fotografo a colori, non mediocre.
Le foto che ha in galleria in B/N, compresa questa, dimostrano quel che ho detto.
Per capire quel che ho detto bisogna pensarci un poco seriamente.
Pensare diventa sempre più faticoso.
ciao
c. |
|
|
|
 |
|
|
br>