Commenti |
---|
 |
Magie....naturali!!! di maxbranco commento di Alessandro Marzi |
|
Bravo bella idea! ho dovuto concentrarmi per capire cosa avevi fatto
sicuramente da riportare anche il altre location e aspettare il momento buono (oppure crearlo ) per raccontare una bella storiella ambientata con lo sfondo.
un caro saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Festa di San Giovanni di maxbranco commento di Roberto P. |
|
Ugolino Conte ha scritto: | Suggerimenti:
1) Attenzione alla luce. Qui illumina tutto tranne quello che volevi raccontare e ti ha costretto ad andar giù pesante in post produzione. Non è che si potesse fare altro da quel punto, ma in questi casi - forte contrasto tra zone di ombra e zone di luce - usa la luce per illuminare quello che intendi raccontare e lascia alle ombre il compito di farlo risaltare per contrasto. Prova a girare intorno al soggetto principale - che devi avere chiaro in mente - e sfrutta le condizioni di luce più favorevoli. Non pensare mai che quello che hai di fronte sia irripetibile, visto che sono ben poche le cose realmente irripetibili e, spesso, basta qualche minuto per portare a casa uno scatto migliore con gli stessi ingredienti.
2) I tagli in verticale e in orizzontale hanno una precisa valenza, servono per guidare lo sguardo dello spettatore nei punti in cui tu decidi che lo spettatore deve guardare e lo fanno con due percorsi visivi differenti - quindi l'uso deve essere consapevole. La foto si sviluppa in verticale e inevitabilmente porta a concentrare l'attenzione sull'edificio inserito nella sua interezza nel fotogramma. Ma la scena che volevi raccontare è quella della festa di San Giovanni che si concentra nella metà inferiore del frame. E allora perché allontanare tanto l'osservatore da quello che volevi raccontare?
Se unisci il suggerimento 1) con il suggerimento 2) puoi dedurre perché la foto non è ben riuscita. |
Complimenti per la Spiegazione. Queste sono indicazioni molto utili  |
|
|
 |
Festa di San Giovanni di maxbranco commento di maxbranco |
|
...che dire Conte Ugolino suggerimenti preziosi e assolutamente interessanti....grazie davvero....proverò a seguirli quando mi dovessi trovare in situazioni analoghe.....e ovviamente grazie per il tempo dedicatomi....  |
|
|
 |
Festa di San Giovanni di maxbranco commento di Ugolino Conte |
|
Suggerimenti:
1) Attenzione alla luce. Qui illumina tutto tranne quello che volevi raccontare e ti ha costretto ad andar giù pesante in post produzione. Non è che si potesse fare altro da quel punto, ma in questi casi - forte contrasto tra zone di ombra e zone di luce - usa la luce per illuminare quello che intendi raccontare e lascia alle ombre il compito di farlo risaltare per contrasto. Prova a girare intorno al soggetto principale - che devi avere chiaro in mente - e sfrutta le condizioni di luce più favorevoli. Non pensare mai che quello che hai di fronte sia irripetibile, visto che sono ben poche le cose realmente irripetibili e, spesso, basta qualche minuto per portare a casa uno scatto migliore con gli stessi ingredienti.
2) I tagli in verticale e in orizzontale hanno una precisa valenza, servono per guidare lo sguardo dello spettatore nei punti in cui tu decidi che lo spettatore deve guardare e lo fanno con due percorsi visivi differenti - quindi l'uso deve essere consapevole. La foto si sviluppa in verticale e inevitabilmente porta a concentrare l'attenzione sull'edificio inserito nella sua interezza nel fotogramma. Ma la scena che volevi raccontare è quella della festa di San Giovanni che si concentra nella metà inferiore del frame. E allora perché allontanare tanto l'osservatore da quello che volevi raccontare?
Se unisci il suggerimento 1) con il suggerimento 2) puoi dedurre perché la foto non è ben riuscita. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Magie....naturali!!! di maxbranco commento di maxbranco |
|
..effettivamente esseri immaginavo si potesse cadere in errore...visto poi che amo parecchio la post produzione spinta.....ma come ha notato con occhio attento MTJ si tratta dello specchietto di una moto d'epoca....  |
|
|
 |
Magie....naturali!!! di maxbranco commento di essedi |
|
Molto suggestiva questa immagine.Inizialmente non avevo notato lo specchietto ed avevo pensato ad un montaggio!Bella realizzazione.  |
|
|
 |
Magie....naturali!!! di maxbranco commento di maxbranco |
|
..grazie MTJ....non è stato per nulla facile comporla....poca luce...gente che passava di continuo(soggetto e specchietto erano lontani)....ma era un idea carina....  |
|
|
 |
Magie....naturali!!! di maxbranco commento di -Max- |
|
Lo specchietto diventa evanescente e la figura femminile si disegna come per magia al centro del frame. Forse un po' troppo al centro, ma resta gradevole l'idea  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Inchini italici... di maxbranco commento di -Max- |
|
Cesare è stato duro ma non posso che concordare con lui. Hai una 6D, usala per sfornare capolavori senza effetti wow e i consensi pioveranno come grandine  |
|
|
 |
Baciccia e il mare... di maxbranco commento di -Max- |
|
Concordo con Alessandro anche per i consigli. Anche un pelino meno ingombrante avrebbe aiutato a impallare di meno il panorama osservato dall'uomo  |
|
|
 |
|
|
 |
Baciccia e il mare... di maxbranco commento di Alessandro Marzi |
|
io credo che la scelta di mettere l'uomo fuori fuoco sia azzeccata per dare più importanza a ciò che effettivamente l'uomo sta ammirando. non mi convince però la composizione così centrale. se fosse stato magari laterale avremmo potuto esplorare anche noi un po' di più quello che ha visto lui sempre comunque con la sua presenza li.  |
|
|
br>