Commenti |
---|
 |
Orchidee di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo |
|
A Pierluigi e ad Elio e a quanti altri vorranno rispondere vorrei chiedere se la foto aggiunta a loro avviso risulta ovviare ai problemi rilevati su quella iniziale, cioè poca pdc e sovraesposizione della parte bassa dei fiori.
Cordialmente
Max |
|
|
 |
Orchidee di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo |
|
Marcello_Roma ha scritto: |
Io ho una...nota nel forum ..preferenza per le immagini piu' orientate allo scuro che al chiaro quindi queste belle orchidee mi sarebbe piaciuto vederle un po' piu' scure piu' definite nei dettagli e con i colori piu' saturi
Marcello |
Tipo così? |
|
|
 |
|
|
 |
Collettiva3 ... Viaggio in micromondi sfocati... di olpi commento di Massimo Tamajo |
|
Marcello_Roma ha scritto: | Fatti i sentiti e doverosi complimenti alle foto postate .....................l'unica domanda che mi pongo e' : "ma dov'e' il tema natalizio " ?!
Marcello |
Grazie tante per i complimenti.
Visto che sei già il terzo che chiede spiegazioni sul fatto di non aver seguito il tema natalizio, ti riporto quanto detto da Liliana nel post della mostra collettiva. Mi sa che vi deve essere sfuggito.
Sia chiaro, senza alcuna polemica!
Liliana ha scritto: | Il tema non deve essere necessariamente il Natale ma ogni gruppo può decidere un tema che successivamente può essere ripreso da altri. |
Ciao,
Max |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Empusa ed afidi sulla malva di Liliana R. commento di Massimo Tamajo |
|
Tralasciando la tecnica, che trovo ineccepibile, la foto che hai proposto trasmette a mio avviso delicatezza e femminilità. La composizione, i colori e la postura dell'empusa che hai immortalato sono gli elementi che me lo fanno pensare.
Un saluto
Max |
|
|
 |
|
|
 |
lymph 4004 di pocck commento di Massimo Tamajo |
|
Gradevole il controluce che nella parte centrale sembra fare una radiografia alla foglia, portando in evidenza le nervature. Mi piace meno, come per alcuni che mi hanno preceduto, la bruciatura sulla parte alta a dx della foglia. Ma hai già dato ampie delucidazioni sui motivi.
Ciao
O.T. Passa dalla collettiva ho postato qualche foto!
Max |
|
|
 |
P.gallicus I di lexis29 commento di Massimo Tamajo |
|
Sfondo bellissimo, come oramai ci hai abituati a vedere. Concordo con Luigi per una ripresa un po più da vicino. Potendo avrei scelto un posatoio più carino.... Il soggetto è ben ripreso! Brava
Una curiosità sullo sfondo, se hai voglia di dirlo ovviamente: c'è molta pp?
Max |
|
|
 |
lymph 0029 agg. HD per Marcello di pocck commento di Massimo Tamajo |
|
Questo è il mio primo commento alla tua serie di foto sulle foglie, ma questo non vuol dire che non stia seguendo il tuo lavoro che trovo interessante e ben fatto. La foto postata è a mio avviso ben realizzata e molto gradevole nel complesso. Ti faccio però dei piccolissimi appunti che spero non ti infastidiscano. Manca un po di aria nella parte superiore per quel che riguarda la compo e noto una leggerissima perdita di maf nella foglia in alto.
Infine la lente necessita di pulizia (qualche macchiolina nella parte centrale bassa). Dette queste scemenze la chicca di questa foto è secondo me il luccichio sul ramoscello.
Un saluto
Max |
|
|
 |
Conversazione di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo |
|
@Pierluigi: cerco di trovare nuovi soggetti da riprendere proprio per mantenermi in esercizio. Grazie per il tuo commento.
@Marcello: il risultato era quello che volevo ottenere, se l'ho postato era per vedere se piaceva anche ad altri.
@Stefano: grazie del passaggio, mi hai fatto ridere
Max |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Conversazione di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo |
|
Marcello_Roma ha scritto: | Bella...molto riuscita la composizione...Bravo
L'unico commento che posso fare..a fini migliorativi ...e' che se usavi un diaframma piu' chiuso o..ancora meglio...un focus stacking avresti ottenuto un fuoco piu' esteso e quindi una compo ancora piu' convincente
Forse..ma dico forse...avrei gestito meglio (con piu' moderazione ) la luce nelle parti molto chiare
Che ne pensi ?!?!
Marcello |
A chiudere il diaframma ci ho pensato, non l'ho fatto per due motivi: lo sfondo non sarebbe venuto così (volevo sembrasse il mare) e nella conchiglia di sinistra non avrei avuto lo sfocato di quella che dovrebbe sembrare la guancia. Quella parte era più vicina all'obiettivo e un diaframma più chiuso l' avrebbe resa più visibile e quindi staccata dalla "faccia".
Le parti chiare sono secondo te troppo chiare?? A me non sembra, ma potrei anche sbagliare.
Grazie comunque per il tuo commento.
Max |
|
|
 |
Conversazione di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo |
|
@jgiulio: grazie per il tuo commento.
@daniele: vista la scarsezza di soggetti da riprendere, e dando seguito anche al suggerimento di Liliana, mi sono messo a riprendere soggetti inanimati cercando di dargli un' anima... (si fa per dire).
In questo caso notando il profilo di queste due conchiglie ho pensato di rappresentare una conversazione con sullo sfondo il mare. Questo era il mio intento.
Max |
|
|
 |
Bruco di Melitaea cinxia di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo |
|
Grazie koolmind e Pierluigi per i vostri commenti.
@pigi47: pigi47 ha scritto: |
Sembra abbia preso di mira le tue foto, ti assicuro non è così, cerco solo nel mio piccolo se possibile di suggerire come poter evitare i piccoli errori che in seguito possono portare a migliorare le immagini.  |
So benissimo che non hai preso di mira le mie foto, anzi vorrei esortarti a continuare ad indicarmi i difetti delle mie foto. Solo così potrò migliorare.
Un saluto
Max |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>