Commenti |
---|
 |
Un sentiero per le nuvole di alberto roda commento di Aspesio |
|
che panorama, stupendo.
nitidezza estrema e resa del cielo eccellente e drammatica.
hai cercato la diagonale nella parte bassa ma l'occhio viene forse troppo attirato dalla ghiaia sulla sinistra quindi come dice riccardo proverei ad eliminare qualche cm in basso. bella profondità comunque.
ciao alberto  |
|
|
 |
|
|
 |
Acqua in arrivo di alberto roda commento di marco64 |
|
alberto roda ha scritto: | Grazie Davide: sì, dovevo provare a utilizzare un diaframma più aperto per sfumare lo sfondo, invece ho cercato la massima profondità di campo utile (f22!!!).
Ciao
Alberto
P.S. mi sono riletto gli exif: non ero neanche alla massima focale grandangolare, al contrario ho scattato a 24mm del 12-24
Ora ricordo che nel mirino mi sembravano meno dispersivi i pur vinissimi fiorellini. |
L'osservazione sul diaframma e pdc, mi sembra centrata; inoltre quando si scatta in digitale non full frame ( non so se è il tuo caso perchè non conosco la tua macchina ) si tende ad avere quasi sempre tutto a fuoco.
Scatto piacevole, comunque.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Un sentiero per le nuvole di alberto roda commento di Riccardo Bruno |
|
Ciao Alberto! Trovo veramente molto bella la foto che è caratterizzata da una straordinaria pdc. Tutto è reso perfettamente nitido, dal primissimo piano all'infinito.
Concordo con Marco sul primo piano. Non presentando un vero punto di interesse, rende questa parte della foto un po' debole. Avrei optato per un taglio panoramico, eliminando il primo terzo della scena. Ovviamente il mio è solo un punto di vista.
Ciao  |
|
|
 |
Un sentiero per le nuvole di alberto roda commento di alberto roda |
|
Grazie mille Antonino per il passaggio.
Le tue donne di Kabul sono stupende.
Colgo l'occasione per farti i complimenti da qui perché, pur avendo seguito il tuo post da subito (è la sezione che guardo -e ammiro- di più), appena caricato il reportage ti avevano già detto tutto.
Un caro saluto
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Un sentiero per le nuvole di alberto roda commento di alberto roda |
|
Grazie mille Marco, in relatà ci ho provato ma a destra includevo nello scatto antiestetiche auto parcheggiate in prossimità del passo.
Ad usare una focale meno grandangolare mi pareva di togliere "respiro" alla maestosità della scena.
Un caro saluto, grazie della visita e del commento.
Alberto |
|
|
 |
Acqua in arrivo di alberto roda commento di alberto roda |
|
Grazie Davide: sì, dovevo provare a utilizzare un diaframma più aperto per sfumare lo sfondo, invece ho cercato la massima profondità di campo utile (f22!!!).
Ciao
Alberto
P.S. mi sono riletto gli exif: non ero neanche alla massima focale grandangolare, al contrario ho scattato a 24mm del 12-24
Ora ricordo che nel mirino mi sembravano meno dispersivi i pur vinissimi fiorellini. |
|
|
 |
|
|
 |
Acqua in arrivo di alberto roda commento di td.1867 |
|
.....ottima la spiegazione che racconta bene il momento e fa risaltare l'errore fatto..... come tu stesso hai detto la montagna doveva fare la sfondo..... un diaframma più aperto, diciamo nell'ordine di 4,5 0 5,6 avrebbe reso bene fuoco il pp e reso decisamnte sfocato lo sfondo..... sfocato ma riconoscibile data anche la distanza che intercorreva tra te e il pp, la maf così avanzata avrebbe permesso di registrare abbastanza bene lo sfondo pur relegandolo a ruolo di sfondo e quindi decisamente meno definito....
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Un sentiero per le nuvole di alberto roda commento di alberto roda |
|
Canon EOS-1D Mark III
Tv(velocità otturatore)
1/250Sec.
Av(Valore diaframma)
F13
Modalità misurazione
Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione
0
Velocità ISO
200
Obiettivo
12-24mm
Distanza focale
12,0 mm
Raw convertito e ridotto con DPP: PS panorama, nitidezza +8, contrasto +1, sturazione +1, esposizione -0,3
Cadore passo Giau
Gradite critiche e commenti, grazie. |
|
|
 |
Acqua in arrivo di alberto roda commento di alberto roda |
|
Grazie ragazzi!
Il tentar di avere uno sfondo non banale per i fiori di campo in primo piano mi ha portato a questa scelta compositiva non azzeccatissima, grazie per avermelo fatto notare.
Ero sdraiato alla massima focale grandangolare disponibile e tra me e i monti sullo sfondo c'era una valletta nel mezzo che speravo accentuasse la sensazione di avere un primo piano "forte" con un buono sfondo meno banale del solito grazie ai nuvoloni temporaleschi.
Grazie per le precisissime osservazioni e la visita.
Un caro saluto
Alberto |
|
|
 |
Acqua in arrivo di alberto roda commento di Pio Baistrocchi |
|
Come non quotare la giusta osservazione di Td,resta però un ottimo scatto dove la giusta esposizione restituisce dettaglio e colori del tutto naturali.
Peccato alcuni steli siano tagliati in alto.
Un saluto. |
|
|
 |
Acqua in arrivo di alberto roda commento di td.1867 |
|
...qualche indecisione a livello compositivo....... in questa immagine vengono percepiti due soggetti...uno in primo piano composto da steli e fiori e un'altro in secondo piano costituito dalle montagne...... decisaemnte opporuno in fase di scatto determinare quale dei due deve funzionare da soggeto al fine di evitare all'osservatore la scelta tra due punti di interesse......
Al momento viene percepito come soggetto la montagna, questo avviene per lo più per le dimensioni della stessa, e come elemento di disturbo il susseguirsi di steli e fiori che vengono vissuti come un vero e proprio sbarramento.....
buona la definizione e la gestione della luce....il taglio anche più ampio non sarebbe stato male....
ciao  |
|
|
 |
Acqua in arrivo di alberto roda commento di alberto roda |
|
Canon EOS-1D Mark III
Tv(velocità otturatore)
1/100Sec.
Av(Valore diaframma)
F22
Modalità misurazione
Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione
-1
Velocità ISO
200
Obiettivo
12-24mm
Distanza focale
24,0 mm
Raw convertito e ridotto con DPP: PS panorama, contrasto +1 nitidezza +7, esposizione -0,17
Cadore: passo Giau agosto 2008
Critiche e commenti benvenuti, grazie. |
|
|
 |
Un'ora prima dell'ora blu...ora arancio. di alberto roda commento di takeiteasy |
|
quanto è difficile riuscire a riprodurre in foto l'emozione di un paesaggio! e pensare che c'è chi afferma che il paesaggio è la forma più semplice di fotografia.
tu hai vissuto la magìa di quel momento che è ancora nei tuoi occhi... ed è questo che conta
baci
dorotea |
|
|
 |
Ritratto..."Botanico" di alberto roda commento di blueanto |
|
era otttima l idea.....la riuscita a mio parere è da migliorare...
sotto hai quello scorcio nero da eliminare secondo me...
quindi raddrizzare il piano della pianta sul piano orizzontale....
maschera di contrasto per enfatizzare la nitidezza...della piantina
la composizione è buona io avrei staccato un po piu la bambina in questa maniera avevi due soggetti ben distinti....
rimane cmq una buona foto
....ovviamente commenti consigli del tutto soggettivi
ciao anto |
|
|
br>