x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Ueda
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 57, 58, 59  Successivo
Commenti
070
070 di Ueda commento di Ueda

n_u ha scritto:
e mi raccomando, commentatore: accetta con serenità i commenti...


No aspetta n_u, c'è un equivoco Wink

Il fatto che ti ho risposto con un paio di domande non leggermi come se non avessi accettato la tua critica, anzi, magari ce ne fossero di più di interventi come i tuoi...
sono d'accordo con te, i titoli e le didascalie sono controproducenti per le foto, lo vado predicando da tempo ormai e fortuna che rimane traccia di ciò che si scrive...
se la spiego e perchè sò che il suo valore è molto leggero...una descrizione personale, ho scritto anche questo, se vedi
avevo individuato che tu la vedevi come una foto d'architettura, concetto completamente sbagliato, dal mio punto di vista, ma se vuoi ne parleremo altrove, altrimenti dò veramente l'impressione di volerla difendere a spada tratta questa immagine...e qui forse fai l'unico errore della tua valutazione, guarda la mia galleria, credo di essere l'unico a presentare foto fatte alla ca**odicane...il punto è sono davvero cosi scarso come fotografo o le propongo per parlarne, lasciando agl'altri la possibilità di dire quello che vedono? Supponiamo che io sia veramente scarso come fotografo e tenendo conto che la definizione ''bella'' non lo mai usata e mi sembra fuori luogo in un contesto di critica fotografica, cosa ti fa pensare che io non accetto una critica? Ops

Lascia perdere la moda di catalogare le foto, è indispensabile per avere una giusta valutazione per il lavoro fatto e credo sia molto utile ai nuovi per capire come leggerle, ci sono piattaforme più idonee dove l'utente può scegliere come catalogare le proprie immagini, qui le immagini sono presentate per parlarne, non per metterle in vetrina.

Grazie del tuo punto di vista, che mi darà modo di valutare meglio cose che non avevo preso proprio in considerazione.

Con serenità Wink
070
070 di Ueda commento di n_u

Ueda ha scritto:
grazie n_u, e se la cestinavo come ricevevo i tuoi appunti? Very Happy

la guardi come una foto d'architettura, le linee cadenti, la perfetta posizione orizzontale a questo sinceramente non avevo prestato attenzione...

mi sembra che anche dal tuo punto di vista una presenza umana era indispensabile, dimmi? Dovevo chiedere a uno dei miei due accompagnatori di cazzeggiare avanti e indietro nel piazzale? Acquistava valore? Wink


no, la presenza umana non sarebbe stata necessaria. gli esempi che ti hanno portato sono migliori, secondo me, della tua interpretazione. e non avresti per forza dovuto lavorare di taglierina, ma cercare quelle soluzioni già in ripresa. certo, a danno fatto un bel taglio non avrebbe che giovato! Very Happy

per me questa è una foto che deve essere eseguita con tutti i crismi della foto di architettura, seguendo gli stessi accorgimenti (bada bene, non mi interessa seguire la moda imperante negli ultimi tempi in questo forum, che punta, più che a criticare una foto, a criticare la sua catalogazione e l'inserimento in una sezione o in un'altra:roll:, segno che per molte foto c'è veramente poco da dire). ci sono palazzi, e le linee cadenti non sono mai belle se non sono cercate. deve essere eseguita anche come riproduzione di un'opera artistica, cercando di mantenere evidente l'opera, senza aggiungere distrazioni (le linee cadenti di cui sopra).
poi si deve cercare anche di rendere visibile quel che si pensa e si vuol mettere in evidenza, senza bisogno di successive spiegazioni: ad esempio la questione del "pennello" io non l'avevo proprio vista.

e mi raccomando, commentatore: accetta con serenità i commenti...
070
070 di Ueda commento di Ueda

Grazie delle osservazioni e di aver perso tempo a fare un'esempio.

Stavo guardando la pagina dei commenti e quando ho visto il tuo intervento sotto questa (nella pagina dei commenti non appaiono le immagini gl'allegati) mi son detto, sta a vedere che il Claudio mi ha aggiunto un'omino nella foto Very Happy

Si, è un'ottima interpretazione anche la tua, il murales diventa più diretto, anche se quel rettangolo alla sinistra con le finestre del palazzo laterale a più di uno farà storcere la bocca. Credo che dovro cominciare a usare la taglierina con più determinazione, grazie dell'esempio e della dritta che prossimamente incomincero a mettere a fuoco... Wink
070
070 di Ueda commento di claudiomantova

la trovo equilibrata e funziona bene il taglio che hai dato per descrivere il murales inserito nel suo contesto cittadino. Pero' nello stesso scatto anch'io come Alex ci vedo un'altro scatto, che punta a valorizzare maggiormente il disegno
Ho provato una via di messo fra le due soluzioni, che ne dici?
070
070 di Ueda commento di Ueda

Grazie dell'attenzione anche a gianpilux e Andrea, al quale dico che la luce non era, inizialmente ottimale, ho scattato completamente all'ombra, nelle prime ore del mattino (18 dicembre) se vedi in alto ce l'ombra del palazzo alle mie spalle, grazie delle osservazioni Wink
070
070 di Ueda commento di Andrea Comelato

Io avrei spostato un po' l'inquadratura verso destra, in modo da avere il murale come cornice a sinistra e più "arredo" urbano sulla destra...non conoscendo però il posto prendi questo consiglio con le pinze.
Ho qualche dubbio sulle condizioni di luci...ma anche in questo caso ignoro il luogo Very Happy
070
070 di Ueda commento di gianpilux

Sono anch'io attirato da queste immagini. Mi sarebbe piaciuto ci fosse stata una presenza umana. Comunque mi piace. Ciao. Gianni
070
070 di Ueda commento di Ueda

Grazie Lillian del tuo intervento, la vedi più o meno come lo vista io, ho previsualizzato un'atelier di un pittore con una tela in fase di realizzazione con sotto i suoi strumenti di lavoro, i pennelli, i colori...in questo caso il pittore è un writer, i suoi pennelli delle bombolette, la sua tavolozza un carrello meccanico, ciò che si vede e ciò che si deve immaginare, è molto importante come un'immagine venga recepita e usata dall'osservatore. Grazie Wink
Alex, questa è la foto che ti accennavo sotto l'altra immagine, per me ha una funzione puramente descrittiva, la sua riuscita la vedevo abbinata all'ambiente circostante, il tuo taglio aggiunge un tocco artistico, la rende un'opera di un'opera, ha un'impatto estetico molto forte, sentito...credo che sia un'ottima alternatica, anche se cambia completamente la sua struttura (e il suo uso), ne terrò conto, grazie Wink
070
070 di Ueda commento di AlexKC

Secondo me lo scatto che dovevi fare (il dovevi è scherzoso ovviamente Wink ) era quello che ti ho allegato. Per me per legare il murales alla realtà urbana è sufficiente anche l'elemento in basso... tutto quello che si vedeva esternamente della città deturpa solamente uno scatto che ha potenzialità... la mia scelta forse è estrema, ma ti devo dire che più me la guardo e più mi piace Smile

Ho giocato anche un po' con livelli e saturazione.

Ciao

EDIT: m'è scappato un pezzettino bianco in alto a sinstra Imbarazzato
070
070 di Ueda commento di Liliana R.

Non mi sembra un murales e basta. Trovo giusta la tua inquadratura specialmente per la parte alta nella quale è visibile l'inizio del murales. A corredo dell'immagine ci sono elementi funzionali quali il mezzo meccanico dietro la transenna, la transenna stessa, le linee blu e quelle pedonali. La trovo compositivamente equilibrata per gli spazi del cielo e del palazzo a sx.
Ciao Lilian
070
070 di Ueda commento di Ueda

grazie n_u, e se la cestinavo come ricevevo i tuoi appunti? Very Happy

la guardi come una foto d'architettura, le linee cadenti, la perfetta posizione orizzontale a questo sinceramente non avevo prestato attenzione...

mi sembra che anche dal tuo punto di vista una presenza umana era indispensabile, dimmi? Dovevo chiedere a uno dei miei due accompagnatori di cazzeggiare avanti e indietro nel piazzale? Acquistava valore? Wink
070
070 di Ueda commento di n_u

che si può dire di questa foto? non mi sembra tu abbia fatto molto per ottenerla: hai ripreso un murales...

trovo poco felice il taglio (è storta di quel poco che basta a far capire che non lo è volutamente). e pure l'angolo di ripresa: le finestre sulla sinistra sono leggermente deformate, e la cosa è dovuta al fatto che non hai mantenuto una posizione perfettamente orizzontale.

in sostanza direi che puoi tranquillamente cestinarla senza troppi patemi. Triste
070
070 di Ueda commento di Ueda

onaizit8 ha scritto:

Certo, fosse passato in strada un uomo con pipa in bocca...


era un'ottima street Very Happy

il murales è ancora incompiuto, se non mi sbaglio dovrebbe essere inaugurato proprio in questi giorni...è un'opera di Christian Serafini, dedicata al drammaturgo E. Flaiano e al suo mondo (alla sinistra del volto si nota anche una riproduzione di Fellini).
L'ho vista come una tela in fase di lavorazione con il suo pennello poggiato in basso (il carrello).
Grazie di aver esposto le tue critiche Tiziano, molto utili Wink
070
070 di Ueda commento di onaizit8

Un Murales, come a volte se no vedono proprio su questi palazzi con pareti cieche.

Per l'inquadratura avrei tagliato al filo, in alto, dove finisce la colorazione del murales.

Certo, fosse passato in strada un uomo con pipa in bocca.... Ciao Tiziano
070
070 di Ueda commento di Ueda

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
069
069 di Ueda commento di Ueda

grazie Claudio Wink

e grazie Andrea ...ho fatto giurin giuretta che non l'avrei più usato Very Happy
069
069 di Ueda commento di Andrea Comelato

Molto bella, anche i colori fanno la loro parte Smile
Sarei tentato anche io di tagliare un po' in basso e a destra come suggerito da surgeon...però non mi andrebbe di perdere l'omino...è un bel dilemma...che sia il caso di infrangere il primo comandamento ed usare il fotoritocco? Very Happy
069
069 di Ueda commento di claudiomantova

un'immagine dinamica, piena di colore e vitale, bello il murales e le persone che sembrano far parte si questo vortice di visi, ottimo l'aver colto le due persone con le tele sottto braccio che riamandano mentalmente al disegno

Complimenti bellissimo scatto Ok!
ciao
069
069 di Ueda commento di Ueda

iw9fy, apprezzo la tua visione Wink

ankelitonero, yes Wink

Alex giusto Wink eh eh ne ho altre, la prossima la posto proprio nella tua sezione Wink
069
069 di Ueda commento di AlexKC

Anch'io come Pocket la vedo più in verticale, ma nulla toglie alla bellezza di questo scatto... davvero un tripudio di colori ben supportati dall'andirivieni delle tele... sempre in zona mia vedo Smile

Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 57, 58, 59  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi