x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da huncke
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 125, 126, 127  Successivo
Commenti
Beddy
Beddy di diego campanelli commento di huncke

anch'io sono per l'originale.
però se come scrivi vuoi regalarla ai padroni che non sono fotoamatori, decisamente quella di Silvano.
ciaoo Smile
starlet
starlet di huncke commento di huncke

frank66 ha scritto:
Se i negativi li rovini volontariamente solo per enfatizzare la distanza tra l'analogico e il digitale a me sembra sinceramente un vero peccato...

Perché quando la fotografia era solo a pellicola, non é che i negativi portassero necessariamente su di sé tutte queste ferite di guerra. Il processo di sviluppo (l'ho sperimentato anch'io per un po' di tempo) si puó (e si dovrebbe) condurre in maniera il piú possibile pulita e non traumatica per la pellicola. Per non parlare delle stampe, che subivano delicate operazioni di spuntinatura proprio per eliminare gli eventuali difetti ereditati dalle imperfezioni o sporcizia del negativo.

Le differenze tra analogico e digitale per me sono ben altre: a partire dalla maggiore latitudine di posa delle pellicole b/n rispetto a qualsiasi sensore, alla profonditá e ricchezza tonale di una stampa su carta baritata, etc etc....ma a te che te lo dico a fa´, che scatti pure con il medio formato Smile (e per questo che mi dispiace vedere rovinare i negativi Diabolico )

Ciao Smile


frank,
no tranquillo, non li rovino volontariamente: come ho scritto dipende dalla camera che uso.
Un po come scriveva Vaccari dell'inconscio tecnologico.
Con la rolleiflex ho la possibilità di agire come scrivi tu. Con la bessa66 il controllo tecnico é limitato, nel fuoco, nell'esposizione e a volte per aumentare l'azzardo sovraimpressiono la pellicola. Il risultato é una sorpresa che porta un criterio di scelta dell'editing al di fuori dei canoni standard di quella che potrebbe essere una fotografia corretta, che in questo caso non mi interessano, come quando invece scatto in digitale.
grazie per il tuo punto di vista.
a presto.
ciaoo
starlet
starlet di huncke commento di huncke

frank66 ha scritto:
Ma il negativo é cosí mal ridotto volontariamente?? Surprised
La scarsa nitidezza del soggetto in primo piano fa sí che l'occhio scivoli subito verso lo sfondo, non incontrando peró appigli.


frank,
si e no, nel senso che in questo caso sono fatalista, e mi piace che la materia del negativo con la polvere e le righe parli, diventando parte della
composizione. Anche se poi viene digitalizzata dallo scanner, porta con sè la storia del processo, una temporalità persa dall'immediatezza del digitale (scatto e vedo). La tecnica lascia il posto all'espressione: in questo caso il dialogo tra i due elementi il palo della luce e la starlet del manifesto. Non so cosa si dicano, la relazione e' confusa dal fuoco mancato che porta la percezione dal reale al surreale.
starlet
starlet di huncke commento di huncke

Mauroq ha scritto:
Ti ho visto sempre con maggior rigorosità compositiva, questa esce fuori e non c'è niente di male. Sul fuoco avresti dovuto fare di piu.


Mauro, sono creativamente vincolato dal mezzo che uso Smile
con la bessa66 ho il mirino a baionetta, e il fuoco lo regolo manualmente con la griglia dei metri sulla lente. In questo caso l'ho fissato sul manifesto a destra. Non sono tecnicamente perfette, però é un piacere.
grazie per il commento, a presto.
starlet
starlet di huncke commento di huncke

Webmin ha scritto:
.... hai raccolto un frammento di una realtà quasi bruciata dalle brutture del quotidiano : però il taglio brusco sulla cifra sotto il manifesto si poteva risolvere forse meglio.

Mario


grazie Mario,
ho risolto croppando la fine della prima scritta in basso a destra.
ciaoo Smile
starlet
starlet di huncke commento di huncke

bessa 66, kodak t-max 100, r09
into the box
into the box di huncke commento di huncke

Webmin ha scritto:
... la predominanza dei toni freddi ne esalta la veste iconografica presta attenzione però alla distorsione indotta dalla focale che emerge in modo troppo marcato nella griglia in alto.

Mario


grazie mario, provo ad aggiustare con lightroom.
Rio de Janeiro, 2013
Rio de Janeiro, 2013 di frank66 commento di huncke

dal muschio, ai calzoni, alla sabbia sulla tavola e sulla schiena in alto a sinistra, una tavolozza di colori che si abbinano naturalmente, componendo a salire tra il cielo e il mare una scena che sembra quasi un dipinto (ma non pittorialismo).
into the box
into the box di huncke commento di huncke

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ipanema
Ipanema di frank66 commento di huncke

bella.
mi piace la composizione, la resa delle rocce in primo piano dove le scanalature delineano la prospettiva, al cui centro dirige come un vigile il surfista di spalle. La proporzione sottolinea la vastità e la potenza della natura, a cui segue la rappresentazione del mare mosso e il cielo ben scritto dalle nubi.
I palazzi sulla destra, subiscono l'effetto distorsione.

p.s.
azz come al solito commento, prima di leggere i commenti Smile
Dall'alto
Dall'alto di niente da capire commento di huncke

Efficace composizione .
deserto rosso
deserto rosso di huncke commento di huncke

Mauroq ha scritto:
Molto bella Wink


grazie Mauroq,
ciao Smile
---
--- di d.kalle commento di huncke

bella questa composizione, diventa quasi astratta, i nuotatori e l'acqua che brilla diventano un pattern che si riproduce, spostando l'attenzione dall'attività agonistica alla dimensione artistica.
deserto rosso
deserto rosso di huncke commento di huncke

scansione 6x6
imbibed
imbibed di huncke commento di huncke

Claudio R. ha scritto:
Il divano/letto alle tue spalle è la morte di questa foto...la ricerca che l'occhio fà all'interno del quadro, finisce inevitabilmente per posarsi continuatamente li...
Un peccato, perché il resto del fotogramma promette bene.


l'occhio é stanco: ha bisogno di riposo Smile
fa parte della composizione, é il luogo da cui parte la torre della gru, definisce l'immagine contestualizzando lo scatto (da una camera d'albergo) segnando il contrasto tra gli elementi, interno/esterno.
ciao Claudio, grazie per il commento.
Gotham City
Gotham City di Susanna.R commento di huncke

bella suggestione, quasi potrebbe essere street Smile
imbibed
imbibed di huncke commento di huncke

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Torino
Torino di fabio.ansermin commento di huncke

mi piace per la fila di persone sulla sinistra, l'occhio della persona in mezzo che guarda in camera, i palloni sospesi, il soggetto con la divisa. Anche la pdc e la polvere del negativo, con il bn piano, regalano una dimensione sospesa. Avrei eliminato i dettagli del cartello.
ciaoo Smile
Boxe De Donato vs Scarpa e contorno
Boxe De Donato vs Scarpa e contorno di altrucks commento di huncke

sarebbe stato interessante una coerenza di stile, non alternando bn e colore.
pensa come sarebbe potuta essere evocativa con un bn sfumato alla Raging Bull per tutto il reportage Smile

http://www.youtube.com/watch?v=O0ZSLO_E4Mc
S.t.
S.t. di GianlucaVigano' commento di huncke

da vedere stampata Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 125, 126, 127  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi