x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Historicus
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 73, 74, 75  Successivo
Commenti
Metropolitano
Metropolitano di ture commento di Historicus

Mi piace molto!
Belli lo sguardo e la posa, oltre che il contrasto tra il soggetto fermo e il treno in movimento. Complimenti!

Ciao
Viaggio di ritorno
Viaggio di ritorno di Historicus commento di Historicus

"Il viaggio ti cambia dentro"

"La persona che torna non è la stessa che è partita"

E bla, e bla, e bla.

Cazzate.

Cazzate per gente che si annoia.

Faccio il pendolare da quasi trent'anni, anche se ora con cadenza più diradata.

"Fare il pendolare" è una delle espressioni più orribili dell'italiano parlato.
Sei un pendolo.
Pendi.
Sei sospeso.
Dipendi.
Sei un peso.
Senti il tuo peso (e prima o poi finiranno per sentirlo anche gli altri).

Non sei più per davvero né qui, né là.

Se hai la disgrazia di essere uno che stringe e mantiene con difficoltà legami significativi, la tua vita ne viene svuotata. O finisci per aggrapparti a qualsiasi cosa e a qualsiasi persona, come un tossico.

Io mi accorgo che sono cambiato dentro quando sogno a occhi aperti di fermare il duecentesimo bastardo frustrato che ha accelerato mentre lo sorpassavo, di farlo scendere e di finirlo a calci in faccia. Dopo sto meglio.

E per favore non venite a rompermi i coglioni con Bruce Chatwin e la Patagonia.







Per fortuna, anche il viaggio del pendolare ha le sue delizie. La concentrazione nella lettura che riesco a raggiungere cullato da un treno non l'ho mai ritrovata da nessun'altra parte. E ascoltare Charlie Parker o Sonny Rollins percorrendo un'autostrada semideserta, di notte, può farti piangere di commozione.

Per scattare alcune di queste foto ho seriamente rischiato l'osso del collo e sicuramente mi sarò fatto stramaledire da qualcuno che avrà fatto un bel sogno a occhi aperti con me come co-protagonista. Però mi sono divertito, come al solito.




1.
DSC_1001


2.
DSC_1024


3.
DSC_1039


4.
DSC_1075

5.
DSC_1085


6.
DSC_1101


7.
DSC_1141


8.
DSC_1151


9.
DSC_1156


10.
DSC_1175


11.
DSC_1181


12.
DSC_1188


13.
DSC_1193


14.
DSC_1247


15.
DSC_1261


16.
DSC_1295
Ritratto di mia madre
Ritratto di mia madre di hedkandi commento di Historicus

Bellissimo ritratto, complimenti alla modella, oltre che al fotografo! Posa, espressione e illuminazione sono al meglio. Sì, senz'altro anch'io l'avrei gradita più grande e, forse, un pelino più chiara in basso.
Ciao
Modella per un giorno
Modella per un giorno di Historicus commento di Historicus

Grazie!
E' sempre un piacere ricevere i vostri commenti.
@Webmin: sì, credo che l'intenzione principale, originaria, fosse proprio quella di mostrare cosa si muoveva attorno a quei set; poi, naturalmente, mi sono lasciato trasportare ed è venuto fuori anche altro.
@Katia: è vero, forse ci sono alcune ripetizioni; tutto sommato, forse tra la 7 e la 8 ne andava selezionata una sola. Così come tra la 13 e la 14. Quanto alle troppe foto delle modelle da sole, penso che dipenda dal mio entusiasmo per il fatto che, per la prima volta, riuscivo a ottenere quei risultati che fanno tanto fotografo professionista. Per chi ci è abituato forse dirò una banalità, ma la disposizione delle luci, se ben progettata, non ti fa sbagliare un colpo sull'esposizione e sui tempi di sicurezza (e infatti avevo un sacco di foto buone). Non ho ancora capito come si dispongono le luci, ma ho toccato con mano che è fondamentale e che per certe cose lo studio è indispensabile. Dopodiché continuo a preferire le situazioni "vere".
@Orso: anche per me la foto 5 è tra le più significative. Mi è piaciuto moltissimo come, fuori dal set, la modella avesse abbandonato quello sguardo da "femme fatale" della foto 3 e si fosse lasciata andare a un'espressione più viva. D'altra parte, le persone che quasi la schiacciano con la loro presenza ricordano che, nonostante tutto, la situazione è sempre quella: una ragazza che posa e degli uomini che fotografano (o che comunque guardano).
Come al solito, sono stato lungo; spero non troppo. Grazie di nuovo a tutti!

Guido Historicus
Inverno
Inverno di rampi commento di Historicus

Concordo pienamente con neroavorio!
Hai saputo lavorare in modo non invasivo, migliorando uno scatto già bellissimo di suo. Complimenti!

Ciao
Modella per un giorno
Modella per un giorno di Historicus commento di Historicus

[Ferrara fiera, 14 febbraio 2010]

Per la prima volta in vita mia, mi sono trovato a fotografare delle modelle (o aspiranti tali), anche se solo per un'oretta e in una manifestazione relativamente affollata. E' stata un'esperienza interessante. Oltre a tutto il resto, ho anche capito quanto dev'essere difficile fare la modella. Per fortuna non mi capiterà mai.




2.
05




3.
DSC_0040




4.
DSC_0043




5.
DSC_0050




6.
DSC_0052




7.
DSC_0059




8.
DSC_0077




9.
DSC_0096




10.
DSC_0120




11.
DSC_0131




12.
DSC_0145




13.
DSC_0185




14.
DSC_0190




15.
DSC_0219




16.
DSC_0240




17.
DSC_0278
Giulia
Giulia di spelafili commento di Historicus

Mi piace molto questo taglio stretto!
Sembra affacciarsi dal fotogramma come da una finestra o da dietro una colonna.
Bellissimo anche il bianco e nero e ancora di più l'espressione, con lo sguardo ammiccante ma per niente forzato.
Peccato per la profondità di campo estremamente ridotta, ma mi piace molto comunque.

Ciao
Break dance
Break dance di Historicus commento di Historicus

Su ciò che non ti piace, ti dò ragione e in effetti il mio modo di fotografare è quello che tu dici.
In questo caso specifico, forse le imperfezioni tecniche sono un po' troppe e alla fine un po' disfunzionali, ma fa lo stesso.

Grazie per avermi detto il tuo nome; in effetti, continuare a chiamarti "il gazzaladra" mi metteva quasi in imbarazzo (tanto che questa volta non l'ho neanche fatto).

A presto!
Break dance
Break dance di Historicus commento di Historicus

Grazie!
Sei sempre molto gentile nel commentare le mie foto Smile
Putroppo qui ho scattato in condizioni estreme: apertura 1.8 (direi col 35mm) e ISO a 2000. Tra questo e i tempi nonostante tutto piuttosto lenti, tecnicamente le immagini temo proprio che siano pessime. In alcuni scatti ci può anche stare, ma non sempre funziona.
Sull'inizio hai perfettamente ragione, ma ho cominciato a scattare così a casaccio e all'inizio con le foto non avevo intenzione di farci niente. Poi, stufo del lavoraccio per cercare inutilmente di eliminare le dominanti delle lampade a basso consumo, ho provato col bianco e nero. Lo so, non si fa (o meglio: è preferibile farlo con altro genere di motivazioni, più nobili), ma è inutile che tenti di far finta di essere un fotografo: è andata così Very Happy .
In definitiva: ora che le rivedo, l'unica cosa che salverei di queste foto è Federico (e non è poco!).
Grazie ancora e a presto

Guido Historicus
Break dance
Break dance di Historicus commento di Historicus

Solo un esperimento sul bianco e nero ad alti ISO e, soprattutto, un omaggio allo strepitoso senso del ritmo di mio figlio Federico.


1.
DSC_9731_bn


2.
DSC_9737_1_bn


3.
DSC_9750_bn


4.
DSC_9768_bn


5.
DSC_9769_bn

6.
DSC_9771_bn


7.
DSC_9775_1_bn


8.
DSC_9791_bn


9.
DSC_9797_bn


10.
DSC_9801_bn


11.
DSC_9813_bn
s.t.
s.t. di AlexKC commento di Historicus

Bella! Atmosfera da Frankenstein (junior, se si guarda il tuo avatar!).
Le brume mi piacciono sempre molto. Inevitabile che l'occhio cada sulla croce a sinistra, piazzata nel punto giusto.
Mancano solo gli ululati (lupo ululì, castello ululà!)

Ciao
abbraccio
abbraccio di aless commento di Historicus

Meravigliose posa ed espressione. Forse l'inquadratura è un po' stretta ai lati, ma è comunque una gran bella foto. Complimenti!

Ciao
Caos! (Howth - Irlanda)
Caos! (Howth - Irlanda) di manyshots commento di Historicus

Ho appena fatto un giretto nella tua galleria su Flickr e, più brevemente, anche qui su.
Dopo che ho visto quello che sai fare, la sfocatura in questa foto non me la spiego neanche io Very Happy
Complimenti, e a presto!

Guido
Ivrea, battaglia delle arance 2009
Ivrea, battaglia delle arance 2009 di Mario Tarello commento di Historicus

L'insieme è davvero notevole, variato e molto ben costruito, come hanno già rilevato molti altri. Forse avrei gradito qualche chiarimento sullo svolgimento della manifestazione, ma giustamente forse non volevi inquinare queste belle immagini con parole che magari molti avrebbero giudicato inutili.
Non per fare la solita classifica, ma ho trovato superlative le foto di apertura, la 2 (veramente fantastica) e la 15.
Spero di vedere presto l'edizione di quest'anno.
(E anch'io mi associo a tutti quelli che ti hanno elogiato per il coraggio!!)

Ciao
Caos! (Howth - Irlanda)
Caos! (Howth - Irlanda) di manyshots commento di Historicus

Bellissimo lo schiacciamento dei piani; assieme al sartiame e alle cabine dà proprio un senso di caos. Fantastici anche i colori.
Peccato per la sfocatura in basso, che penalizza molto una foto del genere, ma mi piace lo stesso.

Ciao
La persecuzione degli ebrei di Cracovia
La persecuzione degli ebrei di Cracovia di Marty McFly commento di Historicus

Veramente bellissimi, sia i testi che le foto. Avevo già apprezzato l'altro tuo reportage; questo mi sembra ancora più bello. Secondo me dipende da un miglioramento delle tue capacità fotografiche e, forse, anche nel modo di rendere il bianco e nero, che mi sembra più efficace.
Unici appunti:

1) l'immagine di apertura (d'accordo, in questo modo sei riuscito ad attirare l'attenzione in modo sicuramente molto forte, ma ugualmente avrei preferito una fotografia);

2) nella foto "Ghetto memorial", dove dici che le sedie sono "di grandi dimensioni", avrei incluso un elemento umano, così chi guarda capisce quanto sono grandi.

Ma sono due questioni tutto sommato marginali in un reportage che ho guardato con grande emozione. Complimenti!

Guido Historicus
Yin & Yang
Yin & Yang di francesco martini commento di Historicus

Bellissima e molto originale!
Perfettamente inquadrata e molto ben bilanciata come colori.
Azzeccato anche il titolo.
Insomma: complimenti!!

Ciao
non ho resistito...
non ho resistito... di ofh commento di Historicus

Beh, com'era la luce non so, ma secondo me hai fatto benissimo a non resistere!
Io taglierei sotto, più che sopra.
Per il colore del cielo: hai provato a regolare un po' i livelli e magari a fare qualcosa con la regolazione colore selettiva (o come diavolo si chiama)?
In ogni caso, mi sembra bella anche così com'è.

Ciao
Carnevale
Carnevale di Historicus commento di Historicus

Massimo, grazie anche per questo commento!
Fare quello che tu dici è piuttosto facile coi bambini e specialmente alle feste. Molto meno con gli adulti. In un certo senso, questo periodo è per me un allenamento per quello che verrà dopo, se non altro perché i figli crescono rapidamente. Quanto al poco spazio in alto, hai perfettamente ragione e non sei il primo che me lo fa notare. Addirittura molto spesso mi viene spontaneo tagliare la fronte, cosa che fa inorridire più d'uno.

Myrse, grazie anche a te. La tua osservazione sul taglio è complementare a quella di sanpit. Per l'occhio poco visibile, ho fatto del mio meglio con il comando "luci e ombre" di Photoshop, ma gli ISO erano già a 2000 e schiarire ulteriormente avrebbe significato aumentare il rumore, già molto visibile sul collo.

Ciao
Carnevale
Carnevale di Historicus commento di Historicus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 73, 74, 75  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi