|  | Commenti |
---|
 |
SFINITA di Francesco Dell'Eva commento di il signor mario |
|
Io credo che una foto, anche se preparata, debba trasmettere un senso di credibilità e di coerenza, sia con gli elementi che la costituiscono che con l'eventuale titolo.
In questo caso la coerenza manche in ambedue i casi, la posizione non dà assolutamente l'idea dell'abbandono del sé conseguente allo sfinimento ed alla spossatezza ma lascia trasparire una tensione muscolare notevole per mantenere la posizione, la posizione del braccio che regge le rose è una posizione che richiede tensione muscolare così come la torsione del busto. In altre parole questo scatto non trasmette il senso di sfinimento che vorresti, la posizione è completamente controllata muscolarmente, cosa che non consona all'abbandono.
Per me è una foto, seppure ben scattata e postprodotta, che non funziona. |
| |  |
Rainy day di Fedolina commento di il signor mario |
|
No non è buona la composizione! La palla tagliata a sinistra e le finestre, sempre tagliate a destra proprio non vanno bene. O un passo indietro o un mm in meno. |
| |  |
| |  |
| |  |
desert show di bigeorg commento di il signor mario |
|
Partiamo da un concetto base, come la penso lo si può dedurre dalla mia firma, se una foto riesce a comunicare, a parlare, a trasmettere allora la parte della tecnica passa in secondo piano, sempre importante ma in secondo piano, è nelle foto "mute" quelle che non dicono, che non trasmettono che la tecnica prende il sopravvento.
In questo tuo scatto io vedo alcuni "errori" di composizione, un taglio molto stretto che taglia i lampioni, le gambe della bambina tagliate, male, la struttura del desert decentrata o troppo o troppo poco... ma, stranamente, neanche troppo, poi non infastidiscono forse anche perché questo scatto richiama alla memoria scatti colore USA dove spesso la composizione "violava" le regole, appunto personaggi in primo piano spesso tagliati, apparente disinteresse per lo sfondo... |
| |  |
| |  |
È finita di il signor mario commento di il signor mario |
|
bobo3361 ha scritto: | non volevo dare dell'incompetente o del bugiardo a nessuno.
non ho l'abitudine di aggredire le persone; di solito esprimo giudizi su 'cose'; in questo caso ho solo intrapreso una spiegazione tecnica, sostenuta da mie osservazioni.... |
Decisamente non ti capisco: se io ti ho detto che è un'ombra immagino possa essere credibile il fatto che è un'ombra, ed è un'ombra, allora se è un'ombra che spiegazione tecnica cerchi? Se mi dici che non mi consideri né competente né bugiardo perché metti in dubbio le mie affermazioni su un dato oggettivo? Perché arrivi a voler cercare di dimostrare che non può essere un'ombra? Queste tue parole:
"scusate, ma secondo me non è ombra.
di ombre ce ne sono poche e leggere, se poi guardate il cartello sul palo, vedete che la luce giunge da sopra, nettamente, e l'ombra, quel poco che c'è, è in basso.
quindi dovrebbe essere sotto l'uomo; non dietro.
per me è un intervento non voluto dei vari software di conversione.
è il vecchio affetto adiacenza o schwartzschild. qui il software ha caricato l'esterno dello spazio bianco, creando un'area eccessiva sul grigio di sfondo. un bordo per capirci. "
sostanzialmente dicono: "non c'è alcuna ombra", beh dopo la mia affermazione io non posso non leggerle come "Mario dice una scemata, non so se per incompetenza o per falsità ma la dice" |
| |  |
È finita di il signor mario commento di il signor mario |
|
bobo3361 ha scritto: | scusate, ma secondo me non è ombra.
di ombre ce ne sono poche e leggere, se poi guardate il cartello sul palo, vedete che la luce giunge da sopra, nettamente, e l'ombra, quel poco che c'è, è in basso.
quindi dovrebbe essere sotto l'uomo; non dietro.
per me è un intervento non voluto dei vari software di conversione.
è il vecchio affetto adiacenza o schwartzschild. qui il software ha caricato l'esterno dello spazio bianco, creando un'area eccessiva sul grigio di sfondo. un bordo per capirci.
forse i passaggi di 'sharpenizzazione' o simili, hanno esagerato l'intenzione dell'autore (per questo non mi fido mai 'dell'intelligenza' artificiale...) |
il signor mario ha scritto: | ...
@bobo grazie, mi era sfuggita, ma è l'ombra e, maledizione, sto riprovando a convertire ma come la giro la giro rimane quel troppo nero intorno all'uomo, magari diminuisce ma rimane. Appena risolto il problema la posterò nuovamente. |
Non ho capito se stai dicendo che sono incompetente, da non saper riconoscere un'ombra, o del bugiardo, da essermi inventato una scusa. Se ti ho scritto quanto su quotato immagino tu possa credere che io, con il file originale davanti agli occhi veda l'ombra.
Comunque se ritieni che io veda cose strane o che menta basta chiedere e avrai il particolare della foto prima della conversione, se poi pensi non possa bastare, sempre basta chiedere, e avrai il NEF via dropox |
| |  |
È finita di il signor mario commento di il signor mario |
|
perozzi ha scritto: | Uno scatto classico, che riporta a diverse interpretazioni.
per il bn, la prima versione è troppo "cotta" o "croccante".
A mio gusto decisamente meglio la seconda versione che però dovrebbe tendere un goccio verso quella di Silvano. |
Grazie del passaggio, terrò conto dei consigli. |
| |  |
Ombre di il signor mario commento di il signor mario |
|
Quando posso anche io cerco di evitare i fuoristandard ma in questo caso non avevo alternative ai lati c'era troppa roba inutile |
| |  |
| |  |
È finita di il signor mario commento di il signor mario |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Vero ma se una Street è piacevole anche tecnicamente è meglio no?
Quel filo attorno alle spalle c'è ed è l'ombra (sottoesposta) dell'uomo... scurire tutta la foto per mascherarla a me non sembra una buona idea
Ciao |
No non scurii tutta la foto per mascherarla, le ho dato peso solo dopo la segnalazione di bobo, la foto così scura mi piace perché in linea con le sensazioni che trasmette ma se mi dici che è "troppo scura"... |
| |  |
È finita di il signor mario commento di il signor mario |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Posso provare anche io?
Credo sia meglio lavorare con ombre e luci in casi come questo dove anche schiarendo le ombre rimangono "chiuse" e il contrasto ti fa i dispetti.
Ciao
P.S. Dimenticavo, bella composizione
|
Certo che puoi
Però... anche nella tua proposta il filo nero dell'ombra intorno alla camicia ritorna prepotente a questo punto la mia decisione riguardo quale versione adottare potrebbe essere quella di tenere la versione originale, quella scura, "cattiva", dura che ho postato all'inizio, alla fine se l'ombra c'è tanto vale tenersela. In fondo non è l'anima della street? |
| |  |
| |  |
passeggiata di zaner commento di il signor mario |
|
Parigi, le Tullieries, purtroppo in questa stagione è troppo frequentato e questo si riflette in maniera negativa anche sulle foto fatte, questa è tra quella che ne risentono, i gendarmi a cavallo si perdono in questo mare di persone, soprattutto i due appena dietro al cavallo e il gruppo sulla sinistra infastidiscono molto la composizione. Ne risulta che questa, che in altre situazioni sarebbe stata una buona street finisce col dare l'impressione della foto ricordo di una vacanza parigina. |
| |  |
È finita di il signor mario commento di il signor mario |
|
Grazie Matte, si nota appena è vero ma si nota e ha fatto bene bobo a farmelo notare, soprattutto a me che sono un pignolino, non usiamo altri termini , sulle foto.
Sulla versione dopo aver realizzato al seconda versione sono un po' in dubbio su quale sia la migliore, è il guaio delle seconde versioni finisci per amarle entrambe e non sai mai quale preferire.  |
| |  |
| |  |
I've been kissed by a rose on the grey di marcopolver commento di il signor mario |
|
marcopolver ha scritto: | Per "foto semplice e quasi banale" si intende la classica foto grezza, in cui i colori sono spenti, il soggetto e gli elementi di contorno uguali...quella è un'immagine, il risultato finale è un'altra immagine, in cui veramente si fa vedere ciò che si è.
Un fiore è un elemento di per sè banale, ma trattato come si deve può diventare qualcosa di più, può far trasparire le emozioni di chi ci ha lavorato.
Io non mi sono scaldato per nulla, ho solo detto che ritengo fuori luogo giudicare le mie scelte a livello di soggetto e stile; inoltre in "ma mi è davvero piaciuto vedere come, da una foto molto semplice e quasi banale, con la post-produzione sia possibile comunque esprimere qualcosa di sè!" non ho mai parlato di RECUPERARE una foto, bensì da una foto grezza riuscire a comunicare qualcosa di sè.
Sicuramente un soggetto inusuale avrà un impatto maggiore, ma se io voglio fotografare una rosa nel mio giardino non posso?
Riguardo la sua ultima domanda, per caso lei si iscrive ad un forum per esprimere ciò che gli altri vogliono? Io personalmente sono qui per imparare ed applicare ciò che ho appreso come IO voglio.
Pubblicare questa foto mi ha fatto capire come avrei potuto fotografare la stessa rosa in modo migliore e come avrei potuto lavorare con gli stessi effetti in modo migliore, ecco come questo forum mi è stato utile!
Il fatto che a lei non piacciano delle rose su sfondo nero a me va benissimo, ma allora dica "a me questo soggetto e questo stile non piacciono", non definisca questa foto universalmente non interessante. Potrei dire cose simili delle sue foto, ma non ne ho il diritto.
Concludo ringraziandola per i consigli tecnici che mi ha fornito, di quelli farò sicuramente tesoro. |
Non continuo la diatriba perché ci siamo espressi entrambi abbondantemente ma su una cosa vorrei correggerti: quando affermi che "Potrei dire cose simili delle sue foto, ma non ne ho il diritto" sbagli, e anche tanto perché nel momento stesso in cui posto una foto mi impegno ad accettare tutti i commenti, e se sono saggio anche a farne tesoro, pure quelli che esprimono un concetto generale (come "composizione gradevole" concetto universale che non hai contestato perché gratificante o "immagine banale" che ha lo stesso valore di universalità ma che contesti perché sgradevole) e quindi hai tutto il diritto, io direi anche il dovere, di dire se le trovi banali, dovere perché sei parte del forum e il tuo giudizio, positivo o negativo che sia, mi è utile per migliorare le mie foto, anche solo dichiarare che una mia foto è banale mi aiuterebbe quantomeno a cercar di capire se è vero o meno, e nel caso fosse vero impegnarmi a ridurre il livello di banalità, ahimè, presente anche nelle mie foto.
E credimi è capitato anche a me beccare del banale sulle mie foto, lo accetto, ci rifletto e cerco di tirar fuori, anche grazie a questo, il meglio di me. |
| |  |
| |  |
Ospiti dei Nabatei di G.Piero commento di il signor mario |
|
G.Piero ha scritto: | Benvenuto il sig Mario in quel di Petra, è un piacere rinverdirti i ricordi
Ero partito per postarla nella Sezione "squadrette e livelli", li conosci quei "pignoloni" di là, Sì? ... Grazie, un saluto, G.Piero |
Semplicemente grandioso! |
| | br> |