Commenti |
---|
 |
|
|
 |
mezzi ecologici di Dreambela commento di Webmin |
|
... il sovrapporsi di troppi elementi non aiuta a scandire al meglio la scena che, ovviamente per i limiti tecnici dell'attrezzatura, risulta ben gestita, ma forse al di sotto del suo potenziale complessivo.
Ciao  |
|
|
 |
mezzi ecologici di Dreambela commento di vLuca |
|
Lo zoccolo al limite sta bene: così il cavallo sembra uscire dala foto .
La luce non è il massimo e mi sa che hai bruciato i giubottini; inoltre forse la compattina non ti ha aiutato per la nitidezza.
Ciao |
|
|
 |
mezzi ecologici di Dreambela commento di Dreambela |
|
Era tanto tanto tempo che non postavo +...aspettavo di comprare una nuova macchina...ma visto che la nuova macchina non arriva...continuo con la solita compatta
Giusto in tempo per non tagliare la zampetta del cavallino
Consigli e critiche sempre ben accette.
Grazie, ciao, Davide |
|
|
 |
in volo :) di Dreambela commento di Dreambela |
|
ciao,
grazie marinaio per il consiglio
grazie Webmin effettivamente volevo postarla tagliando il contorno che un pò infastidisce...ma alla fine un pò per pigrizia ho lasciato la foto originale, sicuramente riesco ad imparare di più con i vostri consigli
Per la sezione, volevo metterla in macro ma...guardando le altre foto così' perfette e così veramente Macro...non volevo sbagliare
grazie td.1867 anche a te per i preziosi consigli, cercherò di farne tesoro.
grazie FotoFaz
ciao, Davide |
|
|
 |
in volo :) di Dreambela commento di FotoFaz |
|
Credo proprio che nella sezione Macro potrai trovare maggiori utenti che possano lasciarti commenti e consigli ad hoc
Sposto
Ciao |
|
|
 |
in volo :) di Dreambela commento di td.1867 |
|
.....decisamente hai raggiunto il limite tecnico della macchina.... il fatto di non disporre di una lente specifica per macro non ti ha permesso di staccare il soggetto dallo sfondo inserendolo con forza in un groviglio troppo presente di steli e foglie.....
Indubbiamente è eccitante il momento colto in quanto pare di riuscire per un'attimo ad entrare in contatto con un mondo parzialmente sconosciuto e catturarne momenti di quotidianità...
Purtroppo ( o per fortuna ) la fotografia del genere vive di regole abbastanza precise, che in parte sono assolutamente comuni a tutta la fotografia in genere....in particolare la composizione che vorrebbe il soggetto decentrato secondo la regola dei terzi e una profondità di campo limitata in modo da staccare il soggetto dallo sfondo, sfondo che dovrebbe essere il più sfocato e uiforme possibile proprio per non infastidire la lettura del soggetto. La definizione infine dovrebbe essere resa al massimo proprio per riuscire a raccontare minuziosamente anche il più piccolo particolare del simpatico insetto. In ultimo un'appunto sul taglio che richiamato dall'estensione verso l'alto dello stelo dove l'insetto vorrebbe nutrirsi sarebbe più naturale verticale piuttosto che orizzontale come è ora. Oltre al fatto che un taglio orizzontale trasmette una sensazione di calma e tranquillità spegnendo di fatto quello proposto dal soggetto mentre un taglio verticale tende a trasmettere movimento, dinamismo aumentando quello impresso dal soggetto.....
Concordo con webmin, la sezione non credo sia la più giusta
ciao  |
|
|
 |
in volo :) di Dreambela commento di Webmin |
|
Credo che la sezione prescelta non sia quella adatta in considerazione specificatamente finalizzato a raccontare un aspetto del micro mondo: tuttavia la nitidezza, inficiata dal mosso, e il punto di ripresa non aiutano a osservare con piacere la scena appiattendola sullo sfondo troppo confuso ed evidente.
Ciao  |
|
|
 |
in volo :) di Dreambela commento di Marco Deriu |
|
capisco le difficoltà di questo scatto che trovo buono, io avrei optato per un taglio quadrato mantenendo il soggetto non al centro e migliorato il contrasto, ovviamente è un gusto personale.
ciao
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
devo bere di meno... di Dreambela commento di Dreambela |
|
forse la prospettiva non è il massimo...ma non potevo lasciarmi scappare questo scenario insolito ...peccato che non ho fatto un primo piano della biciclettina...era favolosaaaaaa
critiche e commenti sempre ben accetti
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
mimo di Dreambela commento di ankelitonero |
|
Visto la particolarità del mimo, avrei aspettato ke passasse qualcuno + intrigante, per creare qualke accoppiata + interessante (ad esempio qualke tizio vestito tutto di rosso x amplificare il connubio angelo-diavolo..)
ciao  |
|
|
 |
mimo di Dreambela commento di Webmin |
|
I soggetti possono apparire curiosi ma collocati in questo modo appaiono statici e distanti: perchè non avvicarsi alla spalle dell'uomo in pareo e comporre in grandangolo.
Ciao  |
|
|
 |
mimo di Dreambela commento di Dreambela |
|
se solo avessi aspettato qualche istante in + probabilmente sarebbe stata sicuramente + bella
critiche e commenti sempre ben accetti.
Ciao, Davide |
|
|
 |
le fatiche dell'artista di Dreambela commento di Dreambela |
|
ciao aerre,
grazie per il tuo commento, effettivamente hai ragione, ma sai con una macchinetta automatica è difficile beccare il momento, in quanto ci mette un secolo a mettere a fuoco...non ha la velocità di scatto di una reflex ma sicuramente potevo fare di meglio
Sicuramente se avessi beccato una delle tante sue espressioni buffe (e ne ha fatte tante) sicuramente avrebbe trasmessio qualche emozione in più.
Grazie, Ciao, Davide |
|
|
 |
le fatiche dell'artista di Dreambela commento di aerre |
|
....Salve Davide,
credo che abbia perso l'occasione di uno scatto che avrebbe potuto essere più interessante.
Mi spiego, ...a parte il titolo che aggiunge a posteriori una nota d'ironia alla posa sicuramente bizzarra dell'artista, ....non è che lo scatto ci stia raccontando qualcosa più di una semplice posa stravagante.
Avrei cioè aspettato il momento per carpire un'espressività della posa, ..del viso, una gestualità particolare, capace di trasmetterci qualcosa in più ...in termini di racconto emozionale, di questo artista e della sua arte.
Alla prossima.
Aerre  |
|
|
br>