x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di aurelios
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 22, 23, 24  Successivo
Commenti
Rullino zero_venticinque
Rullino zero_venticinque di aurelios commento di aurelios

Giusto, ho presente che siamo nella sezione "reportage e portfolio" che prevede scatti multipli, ma alcune foto non erano pronte...

Inserisco altre foto del mio "rullino zero" con cui iniziando questo 2025 ho voluto riprendere a fotografare anche a pellicola, stimolato dai video de "Il fotografo venuto dal passato" (link nei post sopra)
Perugia - B/N digitale
Perugia - B/N digitale di aurelios commento di DamianoPignatti

Ognuno è libero di operare come meglio crede, deve essere un piacere.
Non è il mio modo di operare personalmente, ma capisco che la postproduzione sia noiosa.
Se invece la concepisci come parte integrande dello scatto come si fa col bianco e nero a pellicola ha senso
.
La postproduzione è sempre esistita se si vuole fare qualcosa di più di scatti in passeggiata.
Ma il tuo intento mi pare sia questo, quindi buona continuazione.
Rullino zero_venticinque
Rullino zero_venticinque di aurelios commento di DamianoPignatti

non scendo nel discorso pellicola o meno, segnalo solo che questa sezione serve a presentare alla critica una serie di scatti legati da un filo comune, organizzati. Qui c'è solo uno scatto, hai dimenticato gli altri o è una svista?
Rullino zero_venticinque
Rullino zero_venticinque di aurelios commento di gfalco

A prescindere dal mezzo, la composizione è attenta e l'esposizione calibrata al meglio. Nonostante la digitalizzazione il fascino della pellicola emerge prepotente.
Ciao

P.S.: per il ritorno all'analogico deve essere il periodo... dopo 15 anni di solo digitale la scorsa settimana ho acquistato 4 rullini Ilford FP4+... avrete mie notizie... Ops
Rullino zero_venticinque
Rullino zero_venticinque di aurelios commento di aurelios

Dopo anni ho ricaricato un rullino su una fotocamera analogica per ritrovare il piacere dell'immaginazione e dell'attesa

Per prigrizia, in attesa di riprendere a fare sviluppo e scansione, le ho affidate stavolta a un lab locale. Inserisco le foto man mano che l'editing mi soddisfa, portate pazienza...

P.S. L'idea e la voglia di riprendere in mano una vecchia camera me l'ha fatta venire un simpatico signore napoletano, "Il fotografo venuto dal passato", che fa dei video originali e stimolanti (link: https://www.youtube.com/@IlFotografovenutodalpassato)
Rullino zero_venticinque
Rullino zero_venticinque di aurelios commento di aurelios

Fotocamera Minolta X-500 (ca. 1985), ottiche Rokkor 50/1.4 e 24/2.8, pellicola Ilford Delta 400

Luogo: Castelleone, piccolo borgo nei pressi di Deruta (PG), Umbria.
Quasi spopolato, si rianima per eventi estivi.
Perugia - B/N digitale
Perugia - B/N digitale di aurelios commento di pulchrum

Interessante è la proposta così come descritta nell'intenzione: può essere piacevole utilizzare un bella fotocamera attuale (e in questo caso è una combinazione macchina-obiettivo che mi piace assai per la sua piccola dimensione) in una modalità operativa antica, specie se si decide lo scatto in bianconero con un 'profilo' di gloriosa pellicola.
Poi si può ragionare in vari modi: per quanto mi riguarda, per la fotografia digitale, ritengo abitualmente la postproduzione al computer una fase ineliminabile del processo, che parte con una passeggiata fuori casa con una fotocamera, passa per uno scatto e termina con la visualizzazione (purtroppo sempre meno con una stampa) di una immagine 'finita'.
Ma in alcuni periodi, per alcune uscite, ho voluto anche io provare questo approccio: bianconero fisso in macchina, una focale fissa e basta, impostazione di alto contrasto e alta nitidezza e .. vediamo cosa viene fuori. Alla fine di tutto ritengo che per i fotoamatori, l'importante sia solo svagarsi e divertirsi: qualsiasi approccio personale va bene, quando si ottiene il soddisfacente personale risultato ludico-ricreativo.
Da ultima annotazione: ho visto di recente per la prima volta la 'tua Perugia' per una breve visita di passaggio con la famiglia e mi è piaciuta tantissimo. Proprio oggi ho messo alla critica una piccola testimonianza.
Ciao, Francesco








Ciao, Francesco
Venezia quotidiana
Venezia quotidiana di aurelios commento di aurelios

Grazie Sergio Ciao

I colori sono quelli della EOS 5D (prima versione) che purtroppo non ho più, sostituita da una 5D MkIII che di default ha toni più freddi, meno belli (ma devo lavorarci sopra per... tornare indietro)
Perugia - B/N digitale
Perugia - B/N digitale di aurelios commento di aurelios

wizard ha scritto:
Serie di scatti ben composti ed interessanti , dove luci ed ombre giocano il giusto ruolo. Concordo però con Randagino, la foto è come la vedi e la immagini e non può limitarsi alla semplice regolazione dei parametri. La fotografia, così come le attrezzature fotografiche evolvono, proprio per darci la possibilità di ideare e creare cose nuove. Ovvio però che ognuno è libero di scegliere il proprio stile e se vuole rimanere nello stile classico è libero di farlo, anche perché il bello viene fuori anche da quello. Spero di non averti annoiato. Ciao Ok! Ok! Ok!


Grazie carissimo Smile
Queste foto le immaginavo più o meno come sono venute, anche perché nella Sony quando scatto in b/n con questo picture profile il mirino digitale mi visualizza l'immagine in b/n.
Se non mi soddisfa ovvero non corrisponde alla "previsualizzazione" che avevo in testa intervengo in ripresa variando l'esposizione, ad es. misurando in spot sulle luci, o utilizzando la comoda ghiera di compensazione +1, +2, ecc.
Gli interventi in PP li riservo a poche immagini per i motivi che ho spiegato sopra, ma salvando anche in raw ho sempre la possibilità di farlo e di stamparle... se trovo un muro libero in cui metterle, altrimenti mi accontento di queste gallerie sul web.
Comunque devo dire che questo profilo HP5, regolando bene l'esposizione come ho detto poco fa, mi sta dando soddisfazioni e risultati sorprendentemente buoni anche senza laboriosi workflow
Venezia quotidiana
Venezia quotidiana di aurelios commento di essedi

Molto belli questi scorci di una Venezia meno turistica ma più intima e nascosta.Ottimi i colori,un piacevole reportage. Ciao,Sergio.
Perugia - B/N digitale
Perugia - B/N digitale di aurelios commento di wizard

Serie di scatti ben composti ed interessanti , dove luci ed ombre giocano il giusto ruolo. Concordo però con Randagino, la foto è come la vedi e la immagini e non può limitarsi alla semplice regolazione dei parametri. La fotografia, così come le attrezzature fotografiche evolvono, proprio per darci la possibilità di ideare e creare cose nuove. Ovvio però che ognuno è libero di scegliere il proprio stile e se vuole rimanere nello stile classico è libero di farlo, anche perché il bello viene fuori anche da quello. Spero di non averti annoiato. Ciao Ok! Ok! Ok!
Perugia - B/N digitale
Perugia - B/N digitale di aurelios commento di aurelios

randagino ha scritto:
Non so perché tu voglia evitare la post produzione con una fotocamera come quella che hai, ma mi piacerebbe che cambiassi idea.
I profili di cui parli non credo che possano fare miracoli e infatti in tutte le foto c'è qualcosa che mi piacerebbe aggiustare un pochino, per un verso o per l'altro.
Ad ogni modo, sono certamente scelte personali.
Anche guidando una macchina sportiva si può andare piano... Wink

Ciao


Grazie per il gradito e costruttivo commento,

ho scelto questo workflow "con poco work" per motivazioni mie personali: lavorare in pp al computer mi annoia abbastanza, oltre a essere un'ennesima attività sedentaria che si aggiunge ad altre più o meno obbligate... preferisco dedicarmi alla fotografia in ripresa facendo passeggiate in città e campagna.
Per ora tra possibili soluzioni alternative di conversione b/n rapida o automatica ho trovato questi profili in-camera di Veres Deni Alex, un vero genietto nerd a giudicare dai suoi video, che sto provando e mi sembrano niente male.

Guardando in photoshop i livelli delle immagini bianco e nero ottenute, il range mi sembra bello pieno e regolare, senza neri troppo chiusi né bianchi eccessivamente bruciati. Merito anche dell'ottima esposizione della Sony, non l'ultimo modello ma veramente una bellissima macchina.

Quindi mi accontento per ora di questi risultati, consideriamoli "provini a contatto" o "diapositive in bianco e nero" che potranno, limitatamente ad alcuni degli scatti migliori, essere "stampati" ovvero corretti in pp (ma non troppo), dato che i raw li conservo comunque, per ricavarne delle stampe vere e proprie o dei files digitali affinati.

Grazie ancora per l'attenzione e il commento, un saluto, seguiterò a postare man mano che sperimento e mi diverto. Anche qualche rullino vero, con le mie vecchie Minolta manual focus e le loro belle ottiche Wink
Perugia - B/N digitale
Perugia - B/N digitale di aurelios commento di randagino

Non so perché tu voglia evitare la post produzione con una fotocamera come quella che hai, ma mi piacerebbe che cambiassi idea.
I profili di cui parli non credo che possano fare miracoli e infatti in tutte le foto c'è qualcosa che mi piacerebbe aggiustare un pochino, per un verso o per l'altro.
Ad ogni modo, sono certamente scelte personali.
Anche guidando una macchina sportiva si può andare piano... Wink

Ciao
Perugia - B/N digitale
Perugia - B/N digitale di aurelios commento di aurelios

Particolare balaustra
Perugia - B/N digitale
Perugia - B/N digitale di aurelios commento di aurelios

Balaustra barocca
Perugia - B/N digitale
Perugia - B/N digitale di aurelios commento di aurelios

Scorcio scalinata
Perugia - B/N digitale
Perugia - B/N digitale di aurelios commento di aurelios

Chiesa-Torre di S. Ercolano
Perugia - B/N digitale
Perugia - B/N digitale di aurelios commento di aurelios

Corso Cavour
Perugia - B/N digitale
Perugia - B/N digitale di aurelios commento di aurelios

Porta San Pietro
Perugia - B/N digitale
Perugia - B/N digitale di aurelios commento di aurelios

Scalette di S. Ercolano
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 22, 23, 24  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi