Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ciclamino Ciclico di Pantagruele commento di oile |
|
Un modo diverso per interpretare la fotografia macro, chi mi ha preceduto ti ha dato ottimi consigli, mi pernetto solo di consigliarti di controllare la luce, è fondamentale per far risaltare o meno un'immagine e di inserire i dati exif, ciao Elio |
|
|
 |
|
|
 |
Ciclamino Ciclico di Pantagruele commento di Pantagruele |
|
grazie per i commenti e i consigli, la maf è volutamente posizionata in una zona decentrata, l'intenzione era di sfruttare lo sfondo sfocato fornito dagli altri fiori.
Ho pubblicato la foto proprio per avere consigli, cercherò di farne tesoro! |
|
|
 |
Ciclamino Ciclico di Pantagruele commento di pigi47 |
|
Se la tua intenzione era quella di una maf selettiva, avrei visto meglio un taglio verticale, in modo tale da non essere troppo dispersivo, focalizzando così più velocemente il soggetto. |
|
|
 |
Ciclamino Ciclico di Pantagruele commento di Liliana R. |
|
Ciao Marco, una ripresa così ravvicinata trova la giusta collocazione in "Macro & Close Up". Sposto.
Cerca di porre la fotocamera (piano focale) il più parallelo possibile al soggetto e possibilmente alla stessa altezza.
Tieni se è possibile il valore iso basso, alzandolo solo in presenza di vento, tenendo presente che tra una folata e l'altra c'è sempre un attimo di pausa.
In macro usa la messa a fuoco manuale per un maggior controllo della profondità di campo e scatta a priorità di diaframma.
Spero che questi consigli ti siano utili.
Su questa immagine il fuoco è andato solo in basso a sx. Aspetto altre foto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Old man fakes smoking by the sea di Pantagruele commento di buscetta67 |
|
innanzitutto complimenti x il titolo ,la scatto mi piace molto in primis per l'effetto delle nuvole sul vesuvio che quasi pare sia in eruzione, secondo l'effetto che gli hai dato con l'HDR quasi da fumetto ,bravo, come inizio direi non male
aspettiamo di vedere gli altri.....
un saluto
Mimmo |
|
|
 |
|
|
br>