Commenti |
---|
 |
sopra tutto la vanità di dimosthenis commento di Webmin |
|
Da una prima visione si intuisce un buon impianto grafico: per la cui valutazione sarebbe necessaria una versione decisamente più ampia.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
peccato originale di dimosthenis commento di scorpionred |
|
gianjackal ha scritto: | Innanzitutto ti consiglio di pubblicare le immagini sfruttando tutti i 1024 pixels a disposizione, in modo da rendere più piacevole la visione dei tuoi scatti.
Hai sviluppato il tema di Adamo+Eva+Mela in modo molto didascalico ma comunque corretto. Mi piace anche la conversione in bianco e nero.
Ti vorrei però far notare che in questo scatto è difficile distinguere la mano maschile da quella femminile, anche perché non si capisce bene quale sia la mano che "porge" e quella che "prende".
Anche se a recitare sono solo le mani ricordati che il fotografo è come il regista: deve dirigere l'azione!  |
quoto in piu' avrei preferito un talgio leggermente piu' largo  |
|
|
 |
|
|
 |
peccato originale di dimosthenis commento di gianjackal |
|
Innanzitutto ti consiglio di pubblicare le immagini sfruttando tutti i 1024 pixels a disposizione, in modo da rendere più piacevole la visione dei tuoi scatti.
Hai sviluppato il tema di Adamo+Eva+Mela in modo molto didascalico ma comunque corretto. Mi piace anche la conversione in bianco e nero.
Ti vorrei però far notare che in questo scatto è difficile distinguere la mano maschile da quella femminile, anche perché non si capisce bene quale sia la mano che "porge" e quella che "prende".
Anche se a recitare sono solo le mani ricordati che il fotografo è come il regista: deve dirigere l'azione!  |
|
|
 |
|
|
 |
cosa guardi? di dimosthenis commento di dimosthenis |
|
Grazie Surgeon per il commento. In effetti se uno la guarda può avere la sensazione che il modello ed il suo abbigliamento siano protagonisti della scena. Ma io l'ho interpretata come se il modello cercasse di intimidire il fotografo che ruba l'immagine di un passante.
Dopo il tuo commento comunque ho visto la fotografia anche da un'altro punto di vista, che prima non avevo colto.
Grazie ancora |
|
|
 |
cosa guardi? di dimosthenis commento di surgeon |
|
L'immagine non funziona
non c'è interazione fra il passante al telefono e il cartellone pubblicitario. Sembra di stare di fronte alla pubblicità, al modello e al suo abbigliamento. La luce circoscritta aumenta notevolmente la sensazione. Il titolo non aiuta a far decollare uno scatto autoreferenziale. Generalmente i cartelloni e le scenografie urbane che ritraggono volti e figure umane che guardano in camera non sono quelli giusti per creare legami interattivi con i passanti. Meglio quelli senza sguardo. Alla prossima dimosthenis  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
set me free di dimosthenis commento di dimosthenis |
|
Onaizit, grazie per il commento.
Eè un vecchio zuccherificio abbandonato. I muri alti attorno a me hanno datto l'mpressione di essere chiuso da loro come in prigione, e la luce che arriva attraverso le finestre, il senso della liberta.  |
|
|
 |
set me free di dimosthenis commento di onaizit8 |
|
Un luogo abbandonato, sembrerebbe, visto i vetri rotti. Una strana alta costruzione con molte finestre. Potrebbe essere un granaio o qualcosa di simile, una fabbrica forse.
Sta di fatto che tutto questo buio e le finestre rappresentato un luogo che suscita uno stato di mistero più che di prigionia.
L'impatto visivo è interessante. Mi pare però che potesse essere curato meglio il taglio delle finestre ai lati dell'immagine. Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
tempo di dimosthenis commento di Ueda |
|
Una foto del genere non è banale
e il suo contenuto ha un gran potenziale, di sintesi, dove persone e ambiente si fondono in un unicum di grande armonia costruttiva, ma se questo deve succedere dimostenis, il fotogramma deve sfiorare la perfezione,
in questa ci sono due cose che creano un disturbo visivo, le gambe di un terzo soggetto in alto a sinistra e il riflesso, purtroppo, del sole o di qualche luce artificiale che riflette sul marciapiede bagnato.
Rimane una buona prova, i piedi dei due protagonisti ripresi con un cadenza quasi filmica  |
|
|
br>