|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Isola tiberina una soleggiata mattina di Dicembre di il signor mario commento di MarinoPD |
|
Ho scritto le mie osservazioni a te e non ad altri, perché ti seguo da quando sono iscritto ed apprezzo sempre le tue risposte.
Se i due soggetti ripresi fossimo io e mia moglie, direi che sembreremo buffi e mi arrabbierei con te.
Quanto alla foto ha un buon equilibrio formale e un po' troppo contrasto. Togliendo gli umani non direbbe nulla, mentre con i presenti, come va adesso di moda, ognuno ci può creare la sua storia. |
| |  |
Isola tiberina una soleggiata mattina di Dicembre di il signor mario commento di il signor mario |
|
diciamo per chiarezza che stiamo andando molto OT, qui, salvo eccezioni che non toccano questo scatto, si dovrebbe discutere della foto e non della privacy ma accetto l'OT sperando però che si concluda altrove. qui ho aperto un topic specifico
Sì questo scatto, come quasi tutti quelli di street è quantomeno al limite della violazione del diritto d'immagine, art. 97 legge 663/41, dalla situazione ripresa credo che, in questo caso, non si possa parlare di lesione delle privacy.
Il problema è complesso, da una parte posso scattare tranquillamente il luoghi pubblici dall'altra, giustamente mi occorrerebbe la liberatoria. Trattandosi di scatti che non ledendo onorabilità, reputazione e immagine dei soggetti diciamo che non sono previste sanzioni, se un soggetto si riconosce scrive e mi ingiunge di cancellare la sua foto, ed essendo su un forum in cui le immagini sono protette da copyright è abbastanza semplice e a scosto zero per tutti, su social tipo FB la cosa sarebbe impossibile con tutte le conseguenze del caso mentre su stampa ci sarebbero enormi costi tanto che spesso converrebbe concludere con un compenso adeguato alla persona ritratta.
Per maggior chiarezza allego un link dove viene chiarito meglio il discorso fotografia e privacy qui
Ma ora, visto che sei entrato a gamba tesa in una mia foto, dimmi che ne pensi della fotografia che presento  |
| |  |
| |  |
| |  |
La Commare Secca de strada Giulia di il signor mario commento di il signor mario |
|
petegiu ha scritto: | Mi piace molto questo tuo reportage fatto con la "piccola" Nikon a testimonianza che quando si hanno le idee non serve una macchina professionale a suggellarle.
Complimenti.
Giuseppe |
Grazie del gradito commento.
La piccola Nikon si è rivelata una gradevole sorpresa pensavo fosse poco più che un giocattolo invece fa il suo dovere |
| |  |
La Commare Secca de strada Giulia di il signor mario commento di petegiu |
|
il signor mario ha scritto: | Grazie Alessandro |
Mi piace molto questo tuo reportage fatto con la "piccola" Nikon a testimonianza che quando si hanno le idee non serve una macchina professionale a suggellarle.
Complimenti.
Giuseppe |
| |  |
Pallastrada di il signor mario commento di il signor mario |
|
perozzi ha scritto: | Una scena che oggi è più difficile da vedere in città: non so se hai scattato con una certa fretta in quanto mi pare soffra di un leggero mosso/sfocato in generale.
Per dare più incisività avrei atteso per avere i ragazzini più vicini, anche se ciò avrebbe aumentato il mosso già presente.
Inoltre un bn più brillante e luminoso potrebbe giovare.
Insomma la trovo una bella intuizione che fa un po' di fatica a uscire. |
Scattato con una certa fretta? Erano tre missili! Un attimo sono comparsi e l'attimo dopo c'era il loro ricordo, roba di massimo 3 o 4 secondi.
Sul BN proverò a seguire il tuo consigli |
| |  |
Pallastrada di il signor mario commento di perozzi |
|
Una scena che oggi è più difficile da vedere in città: non so se hai scattato con una certa fretta in quanto mi pare soffra di un leggero mosso/sfocato in generale.
Per dare più incisività avrei atteso per avere i ragazzini più vicini, anche se ciò avrebbe aumentato il mosso già presente.
Inoltre un bn più brillante e luminoso potrebbe giovare.
Insomma la trovo una bella intuizione che fa un po' di fatica a uscire. |
| |  |
| |  |
Pallastrada di il signor mario commento di il signor mario |
|
Antonino Di Leo ha scritto: | A parte il fatto che sia una rarità oggigiorno veder ragazzi giocare per strada con un semplice pallone (in realtà non ci stan giocando) e per questo motivo la foto è una "preziosa" testimonianza, per il resto non mi esalta proprio. Sarà l'ambientazione, le auto, la composizione il bn oppure l'insieme di tutto questo ma per me non funziona come potrebbe. Ciao  |
Ambientazione immagino sia inevitabile la strada se la foto ritrae ragazzini che giocano per strada, le auto come sopra di solito ci sono sulla strada, la composizione a mio avviso ci sarebbe pure (esempio i ragazzini sulla diagonale) il BN temo sia questione di gusti. Quello che lascia perplesso me è l'impalcatura a destra ma non era eliminabile purtroppo. Resta il fatto, giustissimo, che possa non piacere e apprezzo che tu lo abbia detto, sicuramente mi/ci è utile, e ti ringrazio per averlo fatto |
| |  |
Pallastrada di il signor mario commento di Antonino Di Leo |
|
A parte il fatto che sia una rarità oggigiorno veder ragazzi giocare per strada con un semplice pallone (in realtà non ci stan giocando) e per questo motivo la foto è una "preziosa" testimonianza, per il resto non mi esalta proprio. Sarà l'ambientazione, le auto, la composizione il bn oppure l'insieme di tutto questo ma per me non funziona come potrebbe. Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Pallastrada di il signor mario commento di Mr. Host |
|
E' uno scatto buono, nonostante la confusione urbana, i suoi protagonisti vengono fuori senza fatica. (gran belle falcate quelle dei ragazzi)
Decisamente una rarità vedere al giorno d'oggi dei ragazzi per strada con una palla..sopratutto in una realtà come Roma! ben presa.
ciao  |
| |  |
| |  |
La Commare Secca de strada Giulia di il signor mario commento di il signor mario |
|
@Liliana, sì c'è pochino in questa cripta che inizia ad essere conosciuta, difatti ora davanti all'entrata c'è una suora che chiede le offerte , rimane il senso di abbandono e trascuratezza che l'hanno sempre contraddistinta, per quanto mi riguarda la considero, temo ancora per poco, ancora uno dei pochi ancora veri e suggestivi della nostra città.
@ Mister Solo, la dimensione dei teschi è regolare ma sembrano molto più piccoli perché il teschio in primo piano è una scultura in marmo, sulle scritte dei teschi c'è da notare che la maggior parte non ne hanno non per dimenticanza ma perché, occupandosi al confraternita di raccogliere i morti trasportati dal fiume o ritrovati in campagna (all'epoca, fino alla fine dell'800, una grandissima parte della Roma attuale era campagna) spesso aveva a che fare con cadaveri di sconosciuti
@ nerofumo, purtroppo/perfortuna in questa cripta non c'è molto altro ma è un pezzo di storia della Roma popolana, uno degli ultimi brandelli del popolo romano ormai quasi del tutto estinto
@ Mr Host, sono quei due angoli che mi fanno male ogni volta che passo di lì, teschi trattati come oggetti d'uso proprio in uno dei luoghi dove la morte dovrebbe essere trattata con maggior rispetto ma allo stesso momento mi confortano perché in un certo senso scongiurano la paura della morte trattandola alla stessa stregua delle cose quotidiane, forse la trascuratezza finisce per diventare messaggio rassicurante ... |
| |  |
Donne di il signor mario commento di il signor mario |
|
@ Arturo, grazie del passaggio scusa se non ho ringraziato subito ma mi era sfuggito il tuo commento.
@Perozzi, grazie, il taglio 4/3 non l'ho mai amato e qui lo amerei ancora meno perché toglierebbe il camouflage del viiso |
| |  |
La Commare Secca de strada Giulia di il signor mario commento di Mr. Host |
|
C'è una foto, la numero cs 004, che mi colpisce molto più delle altre..
Sono ripresi degli utensili ''normali'', un bidone di vernice e una ruota di un carretto posati a fianco di una falce e un paletto con un teschio sopra..posati come attrezzi di casa, di mestiere .
Basta quella per me, per farmi un'idea del luogo.
La foto migliore, quella che esteticamente trovo più completa é la: cs 010, direi ''bella'' ma mi sembra fuori luogo.
ciao |
| | br> |