Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rubik's Cube di Arthas commento di Darthino |
|
anche a me la foto non piace, sia perchè trovo inutile la tecnica della desaturazione parziale, sia perchè la foto non mi trasmette niente ne del cubo di rubik ne di altro
ma è solo imho! |
|
|
 |
|
|
 |
Spy di Darthino commento di Darthino |
|
no beh la risoluzione c'è tutta non scatto mai a risoluzioni basse (eos 20D col cinquantino)
solo che non ho mai stampato così a 800 iso... vi posto un crop del viso dell'immagine già trattata |
|
|
 |
Spy di Darthino commento di Darthino |
|
hamham ha scritto: | bianco e nero. e non toccare nulla. facci una mega stampa e tienitela stretta
|
la stampa o la ragazza?
purtroppo era a 800 iso e mi sa che il 30x45 è troppo... voi che dite?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Spy di Darthino commento di Darthino |
|
La mia ragazza
meglio a colori o in bianco e nero?
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=108565
EOS 20D con 50 1.8 @ 2.2 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sbandieratore di gian1804 commento di Darthino |
|
beh mi pare che la foto abbia una bella grana, io la esaspererei con un'usm (primo valore basso, inferiore a 1), poi lavorerei un pochettino sulle curve in modo da far risaltare bene i colori, che sono la cosa di maggior interesse, e un pochettino (molto poca) di saturazione in più
però questa però è la mia visione  |
|
|
 |
boh.. di Dani3l3 commento di Darthino |
|
il tema è critico e imho la foto non aggiunge niente ai quintali di foto sul tema  |
|
|
 |
Ai piedi di Marco Aurelio di niomo commento di Darthino |
|
molto bella lal luce con quelle bruciature... da poster se l'originale ha buona qualità!
concordo sul problema di pw, molto meglio quella sistemata |
|
|
 |
|
|
 |
S. Maria Magg. di Darthino commento di Darthino |
|
figurati se la posto qui è anche per cercare questo tipo di commenti e discussioni... altrimenti basterebbe un album
si beh i legami con la croce non li ho cercati in quel momento ma anche se ci capitano non è un aproblema anzi... quando mi avete fatto quella critica ho pensato subito che avrei potuto esasperare un poquesta somiglianza con la croce  |
|
|
 |
S. Maria Magg. di Darthino commento di Darthino |
|
Figurati nessun problema!
La persona nella foto era il mio professore di arte delle superiori, in quel periodo aveva costruito due installazioni nei matornei e nel sottotetto della basilica in occasione dei restauri, queste installazioni, senza scendere nei dettagli, avevano molti legami con i riti cattolici, i processi alchemici, l'astronomia e, in generale, con l'esoterismo.
Le installazioni erano in una zona non raggiungibile dal pubblico, esse dovevano avere senso in se stesse, ciò che interessava a lui era piuttosto avere una documentazione del lavoro di creazione di queste installazioni, che ha chiesto a me di documentare.
Io ho scattato questa foto (anche se a lui non serviva) pensando a un "ritratto dell'autore" per un eventuale mostra o libretto, volevo un ritratto ambientato, che ricreasse l'atmosferica esoterica del lugo e delle installazioni. Importante non era tanto la sua persona (avrei fatto un ritratto normale), quanto ciò che di spirituale c'era nella figura dell'artista-alchimista-scienziato: non solo intellettuale, ma anche "materiale" non solo studioso ma fabbro, falegname etc come gli scenziati di una volta, come testimoniano anche la posa "moscia" (non preparata) e i vestiti da lavoro che si intravedono.
Non so se mi sono spiegato bene, non mi piace molto farmi la critica alle foto diciamo che comunque l'intento era, nello specifico, quello di un ritratto, se poi sia venuto o no, beh ditemelo voi
(purtroppo la scannerizzazione e la compressione hanno anche rovinato alcuni passaggi tonali che nella stampa da rullino erano molto piu piacevoli ) |
|
|
 |
S. Maria Magg. di Darthino commento di Darthino |
|
Per essere preciso non sono i matronei ma è proprio il sottotetto, pardon, dove ci sono i due argani che hanno usato per costrure la chiesa.
Il tempo lungo non sarebbe andato bene, anche se particolare e in controluce è pur sempre un ritratto (o almeno io l'ho inteso così) e il tempo lungo non credo ci azzecchi molto!
Visto che la posa non è piaciuta a molti (si è messo il soggetto così, io gli ho detto solo dove mettersi) aspetto qualche consiglio su una posa migliore! Non si sa mai che capiti l'occasione di rifarla!  |
|
|
 |
|
|
 |
Ragazzi di chinchillart commento di Darthino |
|
bellissimo il momento colto mala foto non mi sembra un capolavoro, capische che era il massimo possibile con quella macchina (o quasi), ma una bella fotografia non è tanto solo tecnica, quanto solo l'attimo...
qui lo sfondo mi disturba troppo, i soggetti si confondono con lo sfondo, a un primo impatto non c'è molto che colpisca, se fosse stata con una reflex e un 70-200 sarebbe stata un capolavoro, così perdonatemi ma non la appenderei in camera!
in ogni caso un sacco di complimenti per il bellissimo momento colto! |
|
|
br>