Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Alone di cristiano75 commento di cristiano75 |
|
Stavo riguardando le foto...
In un certo senso capisco, cosa volete dirmi, ma poi, pensandoci bene, mi chiedo:
Nn sono rilassato, ssono 1pò rigido, anche chiuso... verso l'ambiente che mi circonda... la mia posa, visto che nn è stata studiata (anche se ovviamente sapevo di fotografarmi), può essere considerata naturale... e solo ora penso "beh sono rigido e chiuso, xchè in quel momento, in quell'ambiente, cupo, sporco, dismesso... mi sentivo proprio così"
Grazie dei commenti! |
|
|
 |
Alone di cristiano75 commento di cristiano75 |
|
Grazie per i commenti!
Praticamente il pirla in posa sono io... sono in posa, quindi si è una posa. Ma come cavolo dovevo mettermi "In posa"!?!??
Cmq si, alla fine fa tutto l'ambientazione, mi piacciono molto questi luoghi dismessi... ci sono molte cose interessanti... da vedere su cui rilflettere!
Voglio tornarci si... anche se sentivo dei rumori... e quindi nn capivo se avrei fatto degli incontri nn molto piacevoli...
E' storta?!?! Leggermente verso sx?!?!
Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Noemi di zakar87 commento di cristiano75 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Non crucciarti, fai parte del 99% dei fotoamatori
Battute a parte Cristiano, ammetto che non è facile per niente imparare ad usare il pulsantino della profondità di campo, sembra che l'unica cosa che succeda sia lo scurimento dell'immagine nel mirino ma in realtà ad un occhio allenato da l'esatta informazione di dove comincia la zona di fuoco e dove finisce.
Come tutte le cose se si vuole raggiungere un certo risultato bisogna impegnarsi, pensa che negli anni 70 ho passato ore e ore, per mesi, a guardare dentro il mirino della mia Canon F1, mettendo a fuoco a diverse distanze e a spingere il maledetto pulsantino... dovevo imparare, dovevo riuscire a vedere la PDC sul vetrino smerigliato e in mezzo secondo... alla fine ci sono riuscito... quindi se vuoi ce la puoi fare  |
okkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk!!!
Pensavo di avere dei problemi solo io!
Gggrraazzieeeee |
|
|
 |
Noemi di zakar87 commento di cristiano75 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Bhè... non proprio a memoria ma a "spanna" si! Un fotografo non può non sapere quanta profondità di campo avrà disponibile con un certo diaframma, focale e distanza del soggetto, non sarebbe un "fotografo" secondo me... e poi c'è sempre il pulsantino di controllo della PDC (nelle fotocamere meccaniche a pellicola era chiamato "Stop Down" e serviva per misurare anche l'esposizione nelle prime fotocamere che non avevano la lettura a "tutta apertura) che pochissimi usano.
Ciao |
Anche secondo me bisogna avere l'occhio... altrimenti
Io il pulsantino della PDC nn lo uso mai... e quando lo uso, nn lo comprendo!  |
|
|
 |
occhi indiscreti di kiroadesa commento di cristiano75 |
|
Tanto per precisare:
Il robottino... sarebbe quello di "corto circuito"
dopodichè, rivisto e rimodellato nell'animazione della Pixar Wall-e!
Che sarebbe un mix tra quello di corto circuito e lo stile apple!
 |
|
|
 |
Noemi di zakar87 commento di cristiano75 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Ce ne sono tanti di siti Zakar che trattano l'argomento ma spesso, se non si ha una buona infarinatura, è difficile capire.
Per colmare queste lacune e immaginando di aver bisogno prima o poi di parlare su qualche commento della profondità di campo ho inserito pochi mesi fa un calcolatore abbastanza semplice nel mio sito (qui), basta inserire qualche dato e avrai il calcolo della PDC  |
Grazie!
Anche se mi sarebbe piaciuto capire, nel senso che nn è che mentre faccio una foto, posso tirare fuori l'app. e digitare i dati!
Tu che consigli? Imparare un pò di misure standard a "memoria"!??! |
|
|
 |
Noemi di zakar87 commento di cristiano75 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | E' normale che con una focale 38 mm su un sensore APS-C a f/5 la profondità di campo sia così ristretta, infatti basta fare due calcoli.
Credo che la distanza viso/fotocamera sia più o meno 90 cm., la profondità di campo è circa 10 cm. (che si estenderanno da 85 a 95 cm. circa), mettendo a fuoco sugli occhi a malapena ci rientra il naso... gli altri 5 cm. non sono sufficienti per arrivare all'orecchio  |
Grazie silvano!
Maaaaaaaa... dov'è che posso imparare a fare questi bei conticini?!?!?  |
|
|
 |
Noemi di zakar87 commento di cristiano75 |
|
Nn capisco come con f/5 tu abbia ottenuto un campo a fuoco così ristretto!
Mi sfugge qualche cosa??!?  |
|
|
 |
|
|
 |
Roma di cristiano75 commento di cristiano75 |
|
essedi ha scritto: | Originale prospettiva del Colosseo!Proverei un taglio quadrato eliminando completamente il muretto,le piante mi piacciono.Ciao.  |
Nooo il muretto me piace!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>