Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Candalla di stoppans commento di swimmer |
|
molto bella, secondo me però la versione di emifa85 la impoverisce un pò troppo... |
|
|
 |
|
|
 |
Fly di Gaetano Zaccone commento di swimmer |
|
no no no, non ci siamo, hanno tutte i bianchi bruciati......
secondo me la migliore è jeff mound e............. gioia 7  |
|
|
 |
l'apres-midi di natali commento di swimmer |
|
ciao, a me questa foto piace, ma a parte il fatto se piace o no comunque hai un tuo stile, e si vede!
dopo aver già visto le tue foto, appena ho visto questa ho subito pensato: di sicurò sarà sua! poi ho letto il nome ed era così  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sedie - esperimento in b&w di goonico commento di swimmer |
|
molto bella e "leggera" questa foto (il leggero penso sia dato dalle sedie e dalla cornice)
il bn ovviamente ci sta benissimo, a me picerebbe di più però se non avessi lasciato lo spazio in alto, sarebbe più piena.
però dato che le sedie alla dx dell'uomo sono finite, allora avrei lasciato uno spazio bianco sotto, che assieme a quello sopra rendeva tutto ancora + geometrico, con poi l'uomo stravaccato che si staglia contro la geometria generale..
però ovviamente nn so se si riusciva a fare...... |
|
|
 |
Stelle cadenti ;) di Riccardo Bonetti commento di swimmer |
|
Riccardo Bonetti ha scritto: |
gira gira gira... la rotella! in manuale dopo il 30' c'è il bulb.
puoi o tenere premuto il pulsante di scatto (sconsigliabile, ma fattibile per esp relativamente brevi) oppure procurarti uno scatto remoto col blocco del pulsante.
p.s. se vuoi si può anche costruire usando un jack.  |
haaaaaaaaaaaaaaaaa non lo sapevo!! grazie, ora finalmente proverò a fare esperimento mai provati  |
|
|
 |
Nel buio di belgarath commento di swimmer |
|
wow!, è molto particolare in + lo sfondo con mosaico lo rende uno sfondo molto originale!! |
|
|
 |
|
|
 |
Stelle cadenti ;) di Riccardo Bonetti commento di swimmer |
|
Riccardo Bonetti ha scritto: |
i miei dati:
tamron 17-50
treppiede
scatto remoto
otturatore aperto per 22 minuti + 22 minuti di riduzione rumore lunghe esposizioni.
|
no, non mi dire che nella 400d si possono fare esposizioni così lunghe!! come hai fatto?? se è nel menu io non lo ho mai trovato!!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
Testa Alta di blueanto commento di swimmer |
|
blueanto ha scritto: |
ciao swim allora prima di tutto grazie per il commento positivo....
per quanto riguarda l hdr...allora il discorso secondo me non è cosi immediato, specie in questo caso che non stai fotografando una oggetto con il cielo sopra.....
io cmq ho fatto 3 scatti sequenziali con un 2/3 di stop a mano libera con lo scatto ultra veloce. Pero di questi 3 scatti ho preso solo 2 il piu scuro e il normale. Poi li ho semplicemente aperti con cs3 e ho cancellato quello che era sotto esposto (il livello sottostante era okkupato da quello sovraesposto)
Ti ripeto non è l esempio piu limpido per prenderlo come riferimento e soprattutto non ho utilizzato altri programmi, semplicemente cs3- 2 livelli- seleziona -cancella , poi livelli, contrasto, saturazione, masch di contrasto.
fammi sapere se sono stato abbastanza chiaro ciao anto |
grazie, 6 molto gentile a darmi tt qst kiarimenti..
da ciò che ho capito è abbastanza diffficile sapere a priori come verrà un pò l'hdr, ed il tuo metodo è molto personalizzato.. cmq ora proverò ciao! |
|
|
 |
Testa Alta di blueanto commento di swimmer |
|
molto bella, i buchetti nel muro gli danno qualcosa in più.
ti posso chiedere che settaggi hai usato per fare questo hdr, io sto facendo adesso e iniziando a capire adesso le prime cose su questo complicato metodo di pw...... e non ci salto fuori!!  |
|
|
 |
:: L'incubo :: di StefanoM commento di swimmer |
|
gli iso alti e la grana secondo me ci stanno benissimo, ricorda certi film made in usa dove fanno vedere pescherecci che stanno per affrontare la tempesta, secondo me anche i colori della terra ci stanno benissimo ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
inside di nellibus commento di swimmer |
|
ma come fai? queste foto mi ricordano l'effetto dato in un film di cui nn ricordo il nome in cui c'erano queste inquadrature che sembrano come "sogni" di scorci di vetture all'epoca solo per pochi |
|
|
br>