|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
ti ricoordi in estate? di radioeco commento di radioeco |
|
Webmin ha scritto: | La scena, composta con cura sia sotto l'aspetto cromatico, dai toni morbidi e delicati, che quello compositivo, ricorrendo al gioco delle simmetrie e dell'assonanza cromatica tra madre e figlia, al suo interno rileva per lo meno due diversi e distinti piani di lettura.
Ad una prima e forse distratta osservazione si può riconoscere un contesto vacanziero al calar del sera, che dovrebbe evocare il concludersi dell'esperienza vacanziera: ma ad una più smaliziata osservazione, l'autore sembra, forse inconsciamente, offrire una metafora della maternità in senso ampio, attraverso il simbolismo della donna matura, con il pargolo in braccio, e la sua prospettiva funzionale rappresentata dalla figlia.
Ciao  |
grazie ai commentatori che danno coraggio ai dilettanti
effettivamente la seconda chiave di lettura è la più appropriata in quanto la foto fa parte di un piccolo servizio dove si voleva rappresentare questa mamma con la sua prole e, visto l'abbigliamento identico madre figlia, viene fuori anche l'emulazione e/o complicità femminile sebbene il più piccolo sia affidato comunque alla matura madre. |
| |  |
| |  |
mosso? di radioeco commento di radioeco |
|
sono partito proprio maluccio quest'anno (posso dedicarmi alla fotografia solo in estate)
a me piace l'effetto grafico generale ma hai proprio ragione il soggetto sulla sinstra nun va proprio |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
quella svitata di mamma topa di Topo Ridens commento di radioeco |
|
bella bella.
mi piacciono i ritratti con il grandangolo, danno un senso di confidenza con il soggetto, non solo il simpatico effetto caricatura.
offtopic: proprio stamttina stavo valutando l'ipotesi del signa 10-20, visto i risultati ne sono ancora più convinto, che dici me lo consigli? |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
bimba di _SeRe_ commento di radioeco |
|
Lavoro molto bello!
mi ha incuriosito già dalla miniatura, come dice nuvolalfa qualche piccola carenza tecnica,
ma concettualmente resta molto valida |
| |  |
processi evolutivi di radioeco commento di radioeco |
|
chiaramente un grosso grazie a tuti quelli che hanno dedicato un momento per guardare ed esprimere un loro parere.
Lettura :dx-sn, ieri sera ci abbiamo ragionato un po' con mio suocero (pittore quotato) che mi ha "vietato" di apporre ulteriori modifiche alla foto spiegandomi che esitono anche chiavi di lettura diverse di una immagine, proponendo in questo caso primo piano verso sfondo proprio come dice marengo. dando, inoltre, un significato metafisico oltre che alla signora, anche alle forme delle nuvole all'orizzonte che assumono il significato di un mondo futuro.
riferisco con piacere il commento di mio suocero che questa estate è stato il mio principale critico (bocciando gran parte della mia produzione) e che, pur non avendo alcuna competenza del mondo digitale, mi ha insegnato molto. Grazie Aldo.
Ciao Mario |
| |  |
Fallout di belgarath commento di radioeco |
|
sto facendo una passeggiata per la tua galleria.
quanti bei lavori!!
questa è veramente fantastica, una di quelle foto che ad osservarla fa provare emozione.
continuo la passegiata |
| |  |
processi evolutivi di radioeco commento di radioeco |
|
belgarath ha scritto: | Esteticamente mi piace moltissimo, i colori sono davvero molto belli.
Leggendola da siistra a destra come naturalmente viene, però, non mi trovo completamente d'accordo con il titolo (che pure è ricercato e non banale): vedo piuttosto un processo involutivo, un ritorno alla fanciullezza, una riflessione sul proprio ieri... forse in questo senso l'evoluzione ci può stare
Ho studiato un po' anche il taglio: il mio primo impulso sarebbe stato di renderlo piu' quadrato, per sottolineare l'aspetto contenutistico rispetto a quello paesaggistico, ma avrebbe significato sacrificare elementi di pregio a destra.. forse l'ideale sarebbe stato porsi più a sinistra al momento dello scatto.
La foto è molto bella, ripeto.. però se una critica le si puo' muovere è quello di non aver scelto bene il campo in cui stare (paesaggio o messaggio).
Ciao  |
Critica molto interessante e davvero costruttiva:
un po' tutte le mie foto sono istantanee. poi le guardo e le riguardo, ci lavoro un po' sopra e qualcuna mi fa piacere mostrarla.
anche questa si può dire che sia stato uno scatto rubato: parto per fotografare la mia bambina e poi capita che la scena diventa interessante, probabilmente come in questo caso.
senza volere approfittare del senno di poi, ci avevo pensato anche io sulla chiave di lettura "destra sinistra", infatti un primo titolo che mi era venuto in mente era "com'ero". Però il fatto che la signora sullo sfondo per me è una sconosciuta, il legame emotivo con la mia bambina è molto forte ho dato una chiave di lettura prospettata al futuro per renderla ancora di più protagonista (orgoglio di papà).
Adesso sono (non si dovrebbe dire) a lavoro, stasera proverò a dare un taglio diverso, ti farò sapere e se vale mostrerò.
ringrazio tutti i visitatori. |
| | br> |