Commenti |
---|
 |
s.t_ di Antonino Di Leo commento di Antonino Di Leo |
|
Ragazzi un solo sincero grazie per tutti, per i vostri gentili commenti, apprezzamenti e preferenze.
opisso
Citazione: | ... mentre il 99% di noi l'avrebbe messa in varie tu l'hai inserita, giustamente, in "paesaggio" |
beh... quello è...
1962
Citazione: | E' la prima delle tue foto che da subito mi fa dire "mi piace" |
questo è preoccupante... dovrò provvedere.
 |
|
|
 |
--- di sandrinosandrino commento di Antonino Di Leo |
|
Apprezzabili intenzioni e colpo d'occhio. Ci vorrebbe più contesto, per farla respirare insomma. Troppo chiusa per me.  |
|
|
 |
|
|
 |
Quelle due... di Bruno Tortarolo commento di Antonino Di Leo |
|
Una buona fotografia. La suddivisione dei piani le regala una piacevole profondità.
Senza la presenza umana mi sarebbe indifferente come scena.
Complimenti.
p.s. la street photography non esiste.
 |
|
|
 |
|
|
 |
''' di opeio commento di Antonino Di Leo |
|
Nella sua parvenza banale si lascia osservare e porge il fianco a molteplici letture, anche all'indifferenza ovviamente. Un BN più deciso forse le avrebbe giovato.  |
|
|
 |
|
|
 |
Trieste img.075 di essedi commento di Antonino Di Leo |
|
Strutturata in modo decisamente interessante ci tornerei con una luce "diversa" che ne valorizzi colori e volumi perché merita.  |
|
|
 |
... di Antonino Di Leo commento di Antonino Di Leo |
|
Claudio
Citazione: | Poi magari tu volevi sottolineare tuttaltro |
no, assolutamente. Tu ci vedi questo e va benissimo.
Io quando l'ho "prelevata" ci ho visto, probabilmente, tutt'altro.
Vallo a sapere... per me è questo il bello della Fotografia. Ognuno ci vede ciò che riesce.
Ti confesso che solitamente mi attrae molto l'accostamento luce/colore.
Talvolta, anzi spesso, vedo volutamente le fotografie per la prima volta dopo giorni. Giusto per perdere il ricordo del reale ed essere più obiettivo possibile.
Non ricordo quale grande autore del passato sviluppasse, non sempre però, i suoi rullini dopo svariati mesi probabilmente per lo stesso motivo. Mi pare fosse G. Winogrand, ma potrei sbagliarmi eh...
Buona serata anche a te.  |
|
|
 |
... di Antonino Di Leo commento di Antonino Di Leo |
|
Bruno mi trovi ancora d'accordo con quanto appunti nel tuo commento ma, giusto pour parler, rimango sempre fedele "all'assonanza di concetto" fotografia/teologia. Nel senso che la fotografia, così come la teologia, non da risposte ma domande.
Grazie a te per la... disponibilità
 |
|
|
 |
... di Antonino Di Leo commento di Antonino Di Leo |
|
Marco
Citazione: | quella luce dura tanto fuggita da gran parte dei fotografi |
probabilmente alcuni dimenticano o non sanno che l'ombra è luce. Perché quindi sfuggirgli? Diamole valore. Con la lettura e la successiva struttura della scena ovviamente.
Talvolta ritengo sia meglio lasciar immaginare cosa ci sia al di là dell'ombra, magari in base al visibile.
Grazie per il tuo passaggio.  |
|
|
 |
... di Antonino Di Leo commento di Antonino Di Leo |
|
Bruno come prima cosa ti ringrazio per avermi dato modo di conoscere (San Google) il termine panegirico fino ad ora a me sconosciuto (Discorso o scritto composito e prolisso in lode di pregi o meriti spesso intenzionalmente esagerati. Fonte Wikipedia).
Indicizzare o, peggio ancora, educare lo spettatore non lo ritengo un mio compito. Non ne ho le competenze.
Potrei inserire un titolo come giustamente suggerisci, sono anche in parte d'accordo, talvolta lo faccio, ma cambierebbe poco perché si limiterebbe a indicazione di luogo e data, magari evento particolare, insomma dipende...
Il voltarsi indietro e ritrovarsi soli è un brutto pensiero che credo investa, più o meno, tutti ma non per questo ci si deve snaturare a meno che non si entri nel commerciale, ovvero ci si debba campare di una determinata arte. Ma in tal caso cambia totalmente il discorso.
Citazione: | ... mi era sembrato che fosse una delle tante risposte ai tuoi dubbi |
beh chi non ha dubbi dovrebbe preoccuparsi, non credi?
Grazie per la bella chiacchierata, per la considerazione e i suggerimenti. Metto nel bagaglio.
 |
|
|
 |
... di Antonino Di Leo commento di Antonino Di Leo |
|
Bruno
Citazione: | Quindi nessun suggerimento o critica, rischierei di essere superficiale perchè non mi aiuta neppure l'ambiente. |
ma no, ma che superficiale... sicuramente aiuterebbero me, credimi a fiducia
Grazie per il passaggio e tuo gentile commento. |
|
|
 |
... di Antonino Di Leo commento di Antonino Di Leo |
|
Ciao Max.
Io ti ringrazio sinceramente per la considerazione ma la mia falsa modestia mi costringe a #copiaincollare la risposta che diedi a Sergio (essedì) alcuni giorni fa.
cit. ti ringrazio per la fiducia ma io non posso esser maestro a nessuno, credimi. Ho una sufficiente (poco) cultura fotografica e una altrettanto sufficiente cultura visiva. Tutto qua.
Un caro saluto a te e agli altri amici del forum...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Antonino Di Leo commento di Antonino Di Leo |
|
Marco
Citazione: | La tua ricerca è davvero... |
più che ricerca personalmente la definirei una forma di... attenzione maggiore alle "cose".
Grazie...
Pietro, Sergio, Andrea, grazie mille anche a voi per i vostri commenti e per il gradimento.
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di Antonino Di Leo commento di Antonino Di Leo |
|
Claudio una lettura come sempre precisa e attenta. Non fa una piega.
Questo è lo scorcio di un eremo di proprietà di un artista piuttosto particolare.
Nella mia galleria dovrebbe esser presente un piccolo documento realizzato qualche tempo fa.
Grazie ancora per la tua attenzione e l'apprezzamento.
Buona giornata.
Sergio Grazie anche a te per il cortese passaggio e per aver gradito!  |
|
|
 |
Lupa Salentina di Antonino Di Leo commento di Antonino Di Leo |
|
Clara hai semplicemente prelevato la "tua" fotografia in base al tuo sguardo. Può piacere o meno ma è la tua percezione del visto. Che poi sia una immagine o un paesaggio poco importa.
Mi viene in mente Ghirri e il suo lavoro incentrato sugli atlanti, ad esempio.
Grazie ancora Clara. Mi fa ulteriore piacere la tua attenzione.
 |
|
|
br>