Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Galaverna nei campi di pellis.matteo commento di pellis.matteo |
|
continuo con alcuni scatti in questi giorni di gelo intenso... un punto di vista diverso che dall'erba congelata in primo piano cerca di direzionare lo sguardo verso l'orizzonte nebbioso.
commenti e critiche molto graditi! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Galaverna di pellis.matteo commento di pellis.matteo |
|
claudiomantova ha scritto: | molto bella anche questa versione, anche qui ti propongo un'alternativa al taglio, quadrato, partendo dalla linea sul terreno.
l allego
Se non ti va dillo pure che la tolgo subito
ciao |
grazie claudio, no no accetto volentieri i tuoi consigli... la trovo interessante anche col taglio da te proposto!
se mai le stamperò (e spero di si) ne terrò conto!
un saluto e tanti auguri |
|
|
 |
Camogli di alecastellano commento di pellis.matteo |
|
bella ed equilibrata, complimenti!
c'è una lieve dominante magenta sugli edifici che forse si potrebbe ridurre,
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Galaverna - orizzontale di pellis.matteo commento di pellis.matteo |
|
Gloria_83 ha scritto: | prova a tagliare ancora un po' di cielo.... |
colgo il consiglio di gloria e posto un taglio maggiormente panoramico.
a me soddisfa abbastanza sia così che nella prima versione in cui si rispettavano le classiche regole dei terzi, almeno in verticale. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Galaverna - orizzontale di pellis.matteo commento di pellis.matteo |
|
claudiomantova ha scritto: | bella la zona di luce in PP che mette in rilievo il contrasto fra il candore del ghiaccio e il nero della terra, mi piace il degradare sfumato verso l'orizzante che regala la foschia,
Proverei anche un taglio panoramico eliminando una porzione di cielo, in modo da convogliare lo sguardo sulla zona bassa dell'immagine
ottima per me
ciao |
grazie anche a te! ecco una prova...
ciao
matteo |
|
|
br>