Commenti |
---|
 |
archi di davide molteni commento di Webmin |
|
Sisto Perina ha scritto: | Il classico vorrebbe un po' più di spazio in basso per valorizzare al meglio il volto buio in fondo....magari abbinato ad un taglio quadrato che fa sempre "cool"
la composizione però mi piace e il non perfetto allineamento delle lampade la rende ottimamente imperfetta...
ciaoo |
... sostenendo la spinta prospettica. Condivido.  |
|
|
 |
archi di davide molteni commento di Sisto Perina |
|
Il classico vorrebbe un po' più di spazio in basso per valorizzare al meglio il volto buio in fondo....magari abbinato ad un taglio quadrato che fa sempre "cool"
la composizione però mi piace e il non perfetto allineamento delle lampade la rende ottimamente imperfetta...
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
archi di davide molteni commento di gigihno |
|
bella prospettiva, buono il b/n, anche il taglio è ok. Forse avresti dovuto centrare meglio o decentrare di più a seconda dell'effetto voluto. Lasciato così sembra una composizione imperfetta. |
|
|
 |
|
|
 |
argento vivo di davide molteni commento di Max Pizzo |
|
avrei preferito la messa a fuoco sul viso della 2nda ragazzina, anzichè sulla gonnellina della prima. A mio avviso avrebbe colto meglio il gioco spensierato delle due bimbe.
ciao, M. |
|
|
 |
|
|
 |
un ponte a Firenze di davide molteni commento di Habrahx |
|
per me è un bel paesaggio urbano.
Peccato per l'auto sul ponte appena visibile, la vignettatura conferisce un'aria un po' retrò alla scena che la rende molto interessante.
giovanni |
|
|
 |
un ponte a Firenze di davide molteni commento di davide molteni |
|
l'ho messa in paesaggio ma poteva stare in architettura.. la motivazione è che questa rispecchia un paesaggio fiorentino. poi se non gradite la sezione e volete spostare NO PROBLEM  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il ratto delle sabine di davide molteni commento di BIANCOENERO |
|
Sono d'accordo sul punto di ripresa dal basso verso l'alto per dare maggiore dinamicità allo scatto.
E' vero che è una statua ma così com'è stata rappresentata è una discreta foto eseguita bene come messa a fuoco e conversione in biancoenero anche, ma per dargli un valore aggiunto avresti potuto anche potuto eccedere nel contrasto.
Ho detto discreta perchè avresti dovuto, con tutta l'attenzione che richiede anche una fotografia facile, esaminarla bene in PP (post produzione) clonando le volte appena presenti in scena, che nel loro piccolo distolgono l'attenzione.
Un altro piccolo accorgimento che avresti potuto adottare è l'aver tgliato la foto esattamente all'inizio del basamento, come se la statua poggiasse alla base dela foto. Un'inezia ma forse un filino più interessante.
Corretta l'aria lasciata a fianco e in alto della statua.
Per evitare lo sfondo solo con un diaframma completamente aperto è possibile, e l'unico obiettivo che avresti dovuto usare per tale scopo è il 50ino f1.8 (che ti leggo in firma) a TA appunto, ma anche questo dipende dalla distanza dello sfondo rispetto alla statua.
Più che in varie la sezione corretta è architettura. Sposto
Un caro saluto  |
|
|
 |
Il ratto delle sabine di davide molteni commento di davide molteni |
|
beh è statica perchè è una statua! eheh, scherzo, beh è una tua impressione, ho girato intorno al soggetto piu volte e mi sono accorto che il modo migliore era una ripresa accademica che enfatizzasse al massimo i volti e la muscolatura.
la vignetta è talmente bassa che non si vede nemmeno, forse il cerchio nero nella parte alta è semplice ombra.
lo sfondo non c'è, è una parte grigia. ti disturbano i puntini neri? potevo toglierli, certo, ma non mi creavano cosi' disturbo..
ti ringrazio in ogni caso per aver usato un po del tuo tempo per me  |
|
|
 |
|
|
 |
Il ratto delle sabine di davide molteni commento di Forever Light |
|
A mio avviso hai fotografato bene l'opera esponendo correttamente, cogliendo una bella luce e con una buona conversione in b/n che si addice a questo tipo di fotografia in cui si riprendono sculture.
Nonostante questo però la vedo una foto troppo statica .
Riprendendo dal basso verso l'alto secondo me si poteva dare una sensazione di maggiore imponenza e dinamicità degna dell'opera stessa , ma ripresa cos' frontalmente per il mio modo di vedere è una foto correttamente scattata e basta .
La vignettatura onestamente in questo scatto non mi piace molto così come lo sfondo che distoglie dalla lettura del soggetto , ma immagino che lo sfondo non lo potessi togliere ovviamente .
Nell'insieme è una foto ben fatta comunque .
Ovviamente quanto detto è solo una mia impressione , del tutto opinabile.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Brunelleschi & C. di davide molteni commento di davide molteni |
|
No forse non mi sono spiegato,non me la sono presa,anzi,è un complimento.però sono sempre stato restio a postare in altre sezioni proprio perché ricevendo zero commenti non si migliora.qui prima o poi qualche commento arriva.comunque ci provo e posto nelle sezioni adeguate..anzi,se volete ho messo a commento una foto in sezione varie a nome il ratto delle sabine. Commentatela se avete voglia..io passero sempre da sta sezione!ho imparato più da questo forum che ai corsi di fotografia ai quali ho partecipato.. |
|
|
 |
Golden Hour Fiorentina di davide molteni commento di davide molteni |
|
Zerosei,grazie mille.vorrei però capire il perché.io la vedo come una bella foto ma come tante,invece tu non sei il primo che dice che ha qualcosa in più..mi sai spiegare che ci vedi?grazie ancora |
|
|
 |
Golden Hour Fiorentina di davide molteni commento di Zerosei |
|
Ciao, io non discuto su posizione ora o filtri, ti dico sinceramente che è tra le più belle foto del ponte vecchio che ho visto, e non sono giovanissimo, bravo hai fatto un grande scatto.
Enrico |
|
|
 |
Golden Hour Fiorentina di davide molteni commento di DeA Photography |
|
Si è vero... ma non credo sia facile trovare una posizione centrata del ponte.
Per capire che è scentrato basta quarda che su un pilone si vede il fianco sull'altro invece no, è quindi centrato sul pilone di destra. |
|
|
br>