x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Filippo Secciani
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 35, 36, 37  Successivo
Commenti
Villa Giovanelli a Noventa Padovana (PD)
Villa Giovanelli a Noventa Padovana (PD) di atropico commento di Filippo Secciani

Ma la casa è diritta, e se ha scattato a mano libera, non si può certo pretendere di più.

Mi piace l' inquadratura, ma la luce è veramente disarmante. Va bene se è lontana da casa tua, ma se è a portata di mano, ti consiglio di tornarci in altre situazioni atmosferiche e soprattutto all' alba o al tramonto.
Ecomostro
Ecomostro di enrico123 commento di Filippo Secciani

Una foto che parla, che dice qualcosa in più della mera immagine, quindi va bene comunque!

Sarebbe interessante vedere il mostro anche in un contesto paesaggstico, scovare altri luoghi e fare un bel reportage... Solo che penso che qui in Italia, non basterebbe un vagone di treno a contenere tutte le foto!
Farfalla Notturna 2
Farfalla Notturna 2 di SmilSo commento di Filippo Secciani

Piace anche a me. Buona composizione e esposizione azzeccata. Hai provato a fare un po' di mosso intenzionale? penso che la situazione poteva essere adatta: immaginati la dinamicità dell' immagine se quelle maniche fossero leggermente mosse!

abituati alla seggiola dura dei fissi, e togli il culo dalla poltrona degli zoom! Sarà più difficile... forse. Ma i risultati sono tutta un' altra cosa!
UTOPIE Urbane 011
UTOPIE Urbane 011 di pascà commento di Filippo Secciani

Scusami, ma purtroppo oggi, mi va di fare il bastardo dentro e fuori!!! Diabolico

Il titolo non fa la foto... ne la foto fa il titolo. Prima si guarda l' immagine, poi, al limite, si da un titolo per ricordare quell' opera. Ma un titolo non può contestualizzare l' immagine.

Un parcheggio vuoto, non è un' utopia, ma un non senso. E' uno spazio pensato per riporvi momentaneamente degli autoveicoli e vederlo vuoto da il senso dello spreco, non dell' utopia architettonica. L' utopia architettonica è qualcos' altro.

Una figura umana, che con la sua presenza sostituisce la naturale presenza di automobili, enfatizza la mancanza di quegli oggetti che naturalmente dovrebbero starci dentro, ponendosi come supplente vivo e opposto a un' inanimato mezzo meccanico.

Inoltre, come sosteneva il maestro, la figura umana è di per se un paesaggio: il migliore dei paesaggi. Pensa tu a fare un paesaggio dentro un parcheggio...

Mah Quanto l' ho dette grosse!!!
Ice Cream
Ice Cream di albertinho commento di Filippo Secciani

albertinho ha scritto:
rembrant ha scritto:


E' pure torta...


ptlens per photoshoppe mac esiste? Mah

è stata scattata con il sigma a 10mm Imbarazzato


Che roba è ptlens? ...Un risotto inglese? ... ma... su fotoscioppe???

Si, capisco, anche io trovo difficoltà con il 18mm su pellicola... dal mirino sembra tutto dritto!
Ice Cream
Ice Cream di albertinho commento di Filippo Secciani

Ispettore Ginko ha scritto:
spiaggia di (non ricordo come si scrive)Keywenga ? mi domando come il tizio faccia a conservare il "gelato".

ciao, bellissimi ricordi...........


Ghiaccio tritato mischiato a sale...

La foto ha una buona composizione, ma è sottesposta: il biancore della sabbia ha ingannato l' esposimetro e tutto il resto risulta troppo scuro.
E' pure torta...
Torre colimena
Torre colimena di evol commento di Filippo Secciani

L' immagine non è dritta: ha la parvenza di esserlo, ma non lo è. Con la fotocamera all' insù le linee per forza di cose convergono in alto e qui si vede.

La luce non è bella, ne accattivante, e la luna è, ovviamente, bruciata. La luna si espone a circa 1/30, f5.6... Figuriamoci se questo scatto è così rapido!

Hai cercato di fare un' immagine corretta, appoggiando tutte le linee la dove devono essere appoggiate, cercando di produrre un' immagine accattivante sfruttando le atmosfere che di notte ci regalano le fotoelettriche e la presenza della luna in quel posticino strategico, doveva colmare il mazzo. Ma quegli errori e l' inconsistenza dell' illuminazione in quel punto rendono questa foto deludente.

Continua a sperimentare e... meno male che non solo io faccio le foto torte!
UTOPIE Urbane 011
UTOPIE Urbane 011 di pascà commento di Filippo Secciani

L' unica cosa che condivido è il disturbo della giuntura in alto a dx.
Per il resto, purtroppo non condivido le lodi. Scatto ben eseguito e basta, poi non mi convince il fatto di quella troppa vuotezza. Manca una figura umana per contestualizzare un qualche messaggio. Così come è non mi trasmette nulla.
verso il buio..
verso il buio.. di _Ice_ commento di Filippo Secciani

Una foto ricordo carina della giornata al passaggio delle Frecce Tricolori.
Tradizionale, ovvio: che vo' fa', tra la folla accalcata e lo zommettino che arriva massimo a 200mm. Se poi c' hai il 500 a lenti...

L' unico appunto è sul' esposizione: va bene anche la diagonale delle nubi, ma non mi piace il grigiore della porzione delle nubi che dovrebbero essere bianche e la cupezza dell' azzurro del cielo a sx.
Campagna sotto un cielo di nuvole barocche
Campagna sotto un cielo di nuvole barocche di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Grazie della visita rex!

Che intendi dire? Salvo un paio d' ali e un motore, che potrebbero essere oggetti comodi per un decollo... ma a me interessava farla decollare fotograficamente. Un taglio diverso? Un contrasto meno esasperato o il casolare un po' più visibile?
Campagna sotto un cielo di nuvole barocche
Campagna sotto un cielo di nuvole barocche di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Fotocamera, 139 quarz.
obiettivo, planar 50mm f1,4, chiuso a 5,6
Tempo, 1/250 (??)
Pellicola Fuji provia 100.
Scanner, Canoscan fs4000us
p.p. correzione colore selettiva.
rachel
rachel di mr. wilde commento di Filippo Secciani

Questa foto ha un grosso difetto: lo schermo con cui la sto guardando è schifoso.

Per il resto, non ho parole.
Porto
Porto di EnricoGe commento di Filippo Secciani

Mi sembra che tu abbia cognizione, sia della fotografia che di quello che dici. Non capita spesso di trovare queste persone.

Collaborando spesso con fotografi professionisti, che usano loro malgrado il digitale. Ti posso garantire che chi in un modo, chi in un' altro, contrasto e saturazione, vanno riguardati. Non stravolti, rigirati... in una parola... sciupati. La foto deve essere bella e intera. Qualche volta un taglietto qua e là, ma cosette.

La foto deve essere bella al momento dello scatto: nessun professionista se ne stà li davanti al Mac, spippolando con fotoshop per mezz' ora, allo scopo di recuperare una sola foto. L' elaborazione deve durare 30 secondi, altrimenti la foto si cestina e non ne puoi riportare una valanga: le azziende spesso devono acquistare computer "economici", spesso sono vecchi, e gestire troppe foto potrebbe risultare peso per la macchina.

In pratica, è cambiato poco: prima bisognava essere bravi per sciupare poca pellicola, adesso perchè non ci si può permettere di perder tempo al computer, o perchè non si può spendere migliaia di euro ogni anno per cambiarlo.
Porto
Porto di EnricoGe commento di Filippo Secciani

EnricoGe ha scritto:
Lo scatto è puro, sinceramente non amo passarle con vari filtri. Penso che una foto debba essere scattata e così rimanere...e purtroppo la luce era quella!

Grazie del commento


Accetto il ringraziamento, ma credimi, si fa con slancio e con passione.

Penso anche io che lo scatto debba essere "puro", ma il digitale, è impuro di per sè, quindi serve un intervento in post produzione, tanto più importante, tanto peggiore è la qualità dello scatto.

A prova di tutto ciò, il fatto che se mandi in stampa un negativo e la stessa foto fatta col digitale sensa interventi, si vede la differenza. I moderni laboratori, quelli con gli attributi, hanno inserito nel data base delle impostazioni di stampa dei file alcune impostazioni che tengono conto della fotocamera, dell' obiettivo e del diaframma usato, per cui, se si invia il jpg senza interventi (quelli ritoccati li stampano così come sono), interviene lui, correggendo contrasto, colore, vignettature, distorzioni...

Se sei un purista, quindi, usa la tua 33 e fai le dia, altrimenti fatti tuo il post produzione.
Porto
Porto di EnricoGe commento di Filippo Secciani

Come idea non è male. Come foto però non mi convince. Piatta, luce balorda e manca un vero e proprio pinto di interesse. Forse era sufficiente scattare in un' altra luce.

Non so se è lo scatto puro, senza elaborazioni, ma se così fosse, occhio! Le foto digitali, non sono come quelle analogiche: vanno ripassate tutte, perchè sono morbide, e quindi va accentuato il contrasto in modo intelligente e efficace. Non certamente con la regolazione "contrasto-luminosità"
ST
ST di ldani commento di Filippo Secciani

Forse conveniva fare qualche passo indietro e usare un' ottica più lunga... se possibile. Non sono molto favorevole a tagliare le inquadrature, se non proprio costretti da forze maggiori. Preferisco l' astenzione Angelo





Doh!
Sere1
Sere1 di Lordpak commento di Filippo Secciani

Non so se è questo monitor del cavolo, e peccato che non posso far valutazioni scaricando il jpg e verificarlo con un programma decente, ma mi pare che gli occhi non sono perfettamente a fuoco e le lensuola sopra la modella sono un po' bruciacchiate.

Fosse che non avesse nemmeno questi difetti... bhe, sarebbe troppo.

Foto sensuale e assolutamente di buon gusto: CI SIAMO!
strade toscane
strade toscane di cenfa19 commento di Filippo Secciani

Composizione ben curata, luce ben sfruttata: complimenti!

E' un particolare che non possono coglere chi non bazzica spesso le zone di S. Quirico, Pienza, Montepulciano... ma quando quà ci sono queste luci, io rinuncio sempre, dal momento che comunque posso tornarci. Quel controluce velato da nuvole alte e impastato da una foschia densa, è veramente schifoso. L' unico modo per cavarsela è il b/n. Furbo e esperto il nostro cefna19!

La prossima volta che torni in zona Val d' Orcia, Siena e Val di Chiana, avverti, perchè se non ti faccio il nulla osta, possono essere guai!
Maschera in parata
Maschera in parata di Jac_iso commento di Filippo Secciani

Più che regola dei 2/3, direi che c' è troppo sfondo e poco soggetto.

Le corna (o orecche?) tagliate e la regolina dei 2/3, lo sfuocato, andrebbero poi valutate in un rapporto soggetto/secondo piano diverso. Tanto più che ci si trova in un' immagine con troppi elementi di disturbo, non sufficentemente atrofizzati dallo sfuocato.

Erano sufficienti qualche passo e un' inquadratura verticale, con quel mascherone inclinato così come era. Adesso se si taglia, ci si dovrebbe accontentare di una foto troppo piccola.
SACRO MONTE di VARESE - 3°
SACRO MONTE di VARESE - 3° di bain commento di Filippo Secciani

Come ho detto nel 1° post è una foto molto rigorosa. Un po' incravattata, ma che tuttavia, anche se ritrae un luogo, penso, piuttosto inflazionato, per uno come me che non lo conosce gli dona interesse e curiosità. E già questo penso che sia più di tante cose.

Non si trtta certo di un' immagine originale, che trasuda di novità, ma è forse questo che mi incuriosisce. Dopo anni passati a cercare l' originalità a tutti i costi, trovare il modo di differenziarmi e di rendere le mie foto molto "personali" mi stò sempre più avvicinando a un tipo di fortografia legata a una certa semplicità rigore e essenzialità. Questo per spiegare la foto per il mio gusto personale.

Oggettivamente, poi, è molto nitida, bianco nero ben fatto, buona prospettiva e equilibrio delle forme. Vegono ricoperte di complimenti foto ben peggiori!

La qualità che ho tirato in ballo... forse era un po' anche gusto personale e il fatto che ho visionato la tua galleria e mi è sembrata veramente notevole. In pratica, na più che giustificata suggestione momentanea.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 35, 36, 37  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi