x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da aguzzo76
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 45, 46, 47  Successivo
Commenti
luna crescente
luna crescente di aguzzo76 commento di aguzzo76

ancora una prova con la luna... fusione con gimp 2.8 di tre scatti (0, -1, +1 stop), usando la fusione dei livelli in modalità "sovrapposto" (opacità 100%, 70% e 40% per le 3 diverse esposizioni)
sigma 400 mm, ISO 100, f/5.6, t 1/125 per la prima esposizione

è una prova, per togliermi una curiosità... che ne dite? ci sono altri metodi per ottenere maggiore dettaglio?
Spettacoli della Natura
Spettacoli della Natura di snk666 commento di aguzzo76

dopo essermi documentato un po' sul luogo ritratto... provo un senso di stupore e benevola invidia per questo bellissimo paesaggio...

Oltre la magia del momento colto, non si può non ammirare la bellissima composizione, con l'abbraccio tra l'aurora e il vulcano e la stupenda simmetria del riflesso così nitido...
unico appunto... non mi sembra ad occhio un formato 2/3... hai rifilato un po' ai lati? perchè il taglio mi sembra un po' "comprimere" lo splendido spettacolo...

C O M P L I M E N T I ! ! !
Aratura
Aratura di losmat commento di aguzzo76

la vedo un pelo poco nitida...
i molto elementi distraggono un poco... forse si poteva stringere un po' sul soggetto...

comunque NON è aratura, ma SEMINA... Wink

Ciao!
Pastelli
Pastelli di Cube commento di aguzzo76

Sapiente costruzione dei piani che si susseguono dolci e armonici...
La gestione del colore esalta questo senso di quiete...
Il diaframma aperto lascia spazio alla magia eterea dello sfondo...
A me la vignettatura (lieve lieve...) non disturba.
In due parole: molto bella!
Brixen - Bressanone (BZ)
Brixen - Bressanone (BZ) di aguzzo76 commento di aguzzo76

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Brixen - Bressanone (BZ)
Brixen - Bressanone (BZ) di aguzzo76 commento di aguzzo76

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Luna calante
Luna calante di Sargon6 commento di aguzzo76

Sargon6 ha scritto:


Perché non sono capace di elaborare i files RAW.

Infatti verifico la messa a fuoco prima di ogni scatto,

Non fondo i fotogrammi, li tengo separati.



rivedo solo ora la tua dettagliata risposta... ora ho capito qualcosa in più della tua tecnica...

probabilmente in questo lasso di tempo avrai fatto altre prove...
comunque posso solo precisare alcune cose...

Anch'io, non molto tempo fa, scattavo esclusivamente in jpg... poi, piano piano, ho incominciato a fare prove in RAW, provando anche vari programmi per il loro sviluppo (s7raw, UFraw, lightroom (camera raw))... vedrai che con il tempo imparerai facilmente a maneggiarli: il vantaggio sostanziale è uno: hai in memoria una immagine grezza non compressa, che conserva molte più informazioni rispetto al file jpg, e quindi hai molte più possibilità di regolare a posteriori, con calma e su uno schermo grande, tutte le impostazioni (esposizione, bilanciamento del bianco, colori, etc.etc..). Lo svantaggio è che sono file ingombranti e non immediatamente condivisibili... al limite puoi provare a impostare lo scatto in jpg+raw, se non hai problemi di spazio sulla scheda e sul pc...

Da quello che dici, poi, mi pare che il punto critico della tua procedura non sia l'esposizione, ma la MESSA A FUOCO. ho cercato in rete altre foto della luna fatte con un catadiottrico... credo tu abbia ampi margini di miglioramento... non stancarti di provare! Anche di giorno e con altri soggetti...

Una volta ottenuta la messa a fuoco ottimale sul singolo scatto... potrai anche approfondire la tecnica della fusione degli scatti... al momento non ho esperienza, ma in futuro credo ci proverò in quanto da risultati molto interessanti...

A presto!
Rodeneck - Rodengo (BZ)
Rodeneck - Rodengo (BZ) di aguzzo76 commento di aguzzo76

Grazie del passaggio Ivo... in effetti l'inquadratura è atipica... ma mi piaceva così perchè la chiesina appare svoltando la curva di una stradina, un po' all'improvviso... il prato sottostante è un sipario che si apre!
Rodeneck - Rodengo (BZ)
Rodeneck - Rodengo (BZ) di aguzzo76 commento di aguzzo76

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Legàmi
Legàmi di Cube commento di aguzzo76

concordo con fiabesco...
belli i colori e il contrasto...
magari un pelo più a sinistra l'quadratura a comprendere tutto l'olivo non avrebbe guastato...
anch'io ero stato colpito da quello scorcio (per questo l'ho riconosciuto subito nella prima foto...), ovviamente senza il contadino...
mi sfugge (ma probabilmente è un mio limite...) il nesso con il titolo...

PS: per curiosità, che ti ha detto il signore in foto? nell'altra sembrava venire verso di te... sai, io abitavo proprio lì a due passi e questo era uno dei luoghi delle mie "avventure" da bambino...
the perfect storm
the perfect storm di megthebest commento di aguzzo76

nella seconda versione forse hai esagerato un poco con le alte luci.. certamente il margine è ristretto, ma credo sia necessario agire proprio selettivamente sulle ombre...
comunque in generale preferisco la seconda!
passaggio
passaggio di aguzzo76 commento di aguzzo76

Da vedere per me su fondo nero...
Forse va in "Paesaggio"? Mah...

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
the perfect storm
the perfect storm di megthebest commento di aguzzo76

Ho provato a vedere il tutto sul fondo nero... le ombre sono chiuse ma non del tutto... magari è da limare il contrasto...fai alcuni tentativi... comunque il viraggio è funzionale alla messaggio.
Nel complesso mi piace il momento colto e l'accentrarsi delle ombre sulle nuvole.
A presto
Settembre
Settembre di Francesco Ercolano commento di aguzzo76

concordo pienamente con chi mia ha preceduto...
meraviglioso il momento colto e anche la luce...
bella che la posizione delle braccia...
anch'io opterei per il taglio quadrato...
complimenti!
Natz (BZ)
Natz (BZ) di aguzzo76 commento di aguzzo76

fusione di 3 scatti a -3,0,+3 stop con LR Enfuse
conversione in BN con Nik Silever Efex
CC graditissimi
Scorpius
Scorpius di aguzzo76 commento di aguzzo76

Sargon6 ha scritto:
Mi piace.
Stasera voglio provare anch'io: zoom in posizione grandangolo, posa 20s - f/4.0 - 1000iso, e vedo cosa ottengo dal balcone di casa mia.


grazie...
considera che i parametri possono variare in base al punto di osservazione e alle condizioni del cielo... quella era una sera molto nitida con aria ferma, anche l'inquinamento luminoso è abbastanza alto...
Wink
Luna calante
Luna calante di Sargon6 commento di aguzzo76

Sargon6 ha scritto:

Spiego passo passo come ho ottenuto quelle foto, nella speranza di ottenere consigli più mirati


Ho letto la tua procedura... se ho ben capito il tuo intento è quello di giungere ad un esposizione ottimale della luna, sovrapponendo i fotogrammi a diversa esposizione...

Però il risultato è molto meno definito di quello che ottengo io con uno scatto singolo...
Quindi ti faccio qualche domanda:

perchè cerchi una forcella dell'esposizione così ampia? (tra 800 ISO- 1/15 sec e 100 iso-1/250 sec ci stanno 7 stop di differenza: per me sono troppi per un oggetto luminoso e ben definito come la luna: scattando in formato RAW, usando Lightroom (o altro SW analogo) e agendo sui livelli luci-mezzi toni-ombre e sul parametro contrasto, ottengo i tuoi stessi risultati in termini di esposizione... potrei capire se fotografassi oggetti molto meno luminosi e definiti (costellazioni, nebulose, galassie...) ma con la luna mi pare controproducente.

perchè scatti in jpg? (vedi sopra)

toccando così tante volte la fotocamera, rischi ogni volta di spostare fuoco e inquadratura: come fai la fusione degli scatti in gimp? esistono sw specifici (deep sky stacker, ad esempio, che io ho mai usato, però)

perchè usare il fuoco automatico? se vuoi sovrapporre gli scatti, è più affidabile mettere il fuoco in manuale, regolarlo finemente all'inizio (con il metodo che preferisci, e poi non toccarlo più...

infine in ultimo , ma forse primo per importanza, lo scatto singolo, diciamo ad un esposizione media tra quelle che utilizzi, com'è? ti sembra nitido? altrimenti c'è qualcosa che non va in principio (il fuoco, la lente o la macchina...)

Spero di poter essere stato utile...

PS: grazie d'aver dato un'occhiata nella mia galleria...
Vaghe stelle dell'Orsa
Vaghe stelle dell'Orsa di aguzzo76 commento di aguzzo76

Sargon6 ha scritto:
...bè, ora mi sento molto più rilassato...


...no continua a vivere in una sana inquietitudine ... posterò anch'io ancora panorami con stelle puntiformi...Very Happy

Citazione:
La mia opinione? Sei più bravo di me.

Non la metterei su questo piano, visto che poi dovrei ammettere di essere meno bravo del 99,9% di utenti di questo forum... Surprised

Ma sono contento che ti sia piaciuta! Wink
30 minutes of silence
30 minutes of silence di AlexKC commento di aguzzo76

davvero bello questo scatto per composizione ed equilibrio tra cielo e terra, con la chicca dei riflessi sul lago...
Mi piacciono molto colori ed esposizione...
Ps: ma il sensore con una esposizione di 30 minuti non comincia a dare segni di surriscaldamento? a giudicare dalla foto direi proprio di no... che macchina è?

complimenti,
Andrea
primo raggio
primo raggio di aguzzo76 commento di aguzzo76

Grazie Pio,
mi fa davvero piacere il tuo apprezzamento!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 45, 46, 47  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi