Commenti |
---|
 |
..|.|.|.|.. di Luigi Volpe commento di tafy |
|
Foto drammaticamente suggestiva fa impressione vedere una centrale elettrica vicinissima all'abitato, fotograficamente parlando trovo azzeccata la scelta della dominante che conferisce ulteriore drammaticità alla scena dando l'idea anche di una luce "malata".
 |
|
|
 |
Il mare d'inverno di brunomar commento di tafy |
|
Ciao Bruno una foto molto bella semplice nelle sue linee ma al tempo stesso di forte impatto per le emozioni che trasmette
 |
|
|
 |
__/\__ di Piergiulio commento di tafy |
|
Campanile moderno??? ma per essere chiamato "campanile" non dovrebbero esserci le campane???
Arrivo per ultimo per cui non ho molti argomenti a riguardo se non dire che tutto sommato mi piace è bello come dice Paolo ogni tanto "rompere... gli schemi"  |
|
|
 |
.../... di Nico Nemore commento di tafy |
|
Mi piace, trovo riuscito il forte contrasto tra il primo piano sottoesposto e il resto sovraesposto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tonlè Sap di gianpilux commento di tafy |
|
In un mondo si vive di espedienti non me la sento di crocifiggere l'autore che ha fatto uno scatto simile (sperando che questo sia stato in grado completare "l'opera, ma questo è un altro discorso fa parte della sua coscienza).
Non sono affatto d'accordo con Claudio (non volermene) quando definisce questa foto del genere fatte ai mendicanti poiché lo spirito di chi fotografa e chi di viene fotografato è profondamente differente (semmai è quel genere che si avvicina alle foto fatte agli artisti di strada... semmai).
Io credo che in situazioni del genere visti i tempi, fare foto a questi "artisti" (non trovo termine migliore, scusatemi) rappresenta se fatto con il dovuto rispetto un aiuto a tante famiglie che s'inventano un mestiere per poter sbarcare il lunario, lo sanno molto bene i soldati americani che nel dopo guerra davano la "mancia" ai tanti sciuscià che si trovavano in ogni angolo di strada.
A mio avviso questa foto pur nei suoi limiti fotografici, ed è di quelli che mi piacerebbe che noi discutessimo, presenta differenze sostanziali dalle foto nostrane (quelle si terribili), fatte ai barboni.
Un saluto e una buona domenica, Antonio  |
|
|
 |
|
|
 |
Tonlè Sap di gianpilux commento di tafy |
|
Veramente una foto che lascia senza parole è impossibile restare indifferenti alla tranquillità della ragazzina che immersa in acque all'apparenza poco amichevoli e perdi più in compagnia di un serpente lo mostra simpaticamente quasi come fosse il suo orsacchiotto di peluche.
Beh che dire complimenti sinceri
 |
|
|
 |
Quando la luce di GianniAmodeo commento di tafy |
|
Molto affascinante questo tuo scatto, grazie allo sfondo scuro e alla leggera bruma sei riuscito a evidenziare benissimo le casette e gli alberi ottenendo un tocco di drammaticità alla scena non usuale.
 |
|
|
 |
---- di palme' commento di tafy |
|
Effettivamente è un'immagine che cattura, anche se come Riccardo anch'io ritengo che stavolta hai calcato la mano sulla saturazione
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Thinking to Scotland di cheroz commento di tafy |
|
cheroz ha scritto: | Grazie Antonio.
Che cosa in particolare ti sembra non a posto?
La compo, il soggetto, la post-produzione, la mancanza di una luce speciale ?l'insieme delle cose.?
Ciao |
Nulla di tutto ciò, quello che mi stupisce è la "banalità" del luogo ripreso (senza offesa per lo stesso) visto che tu ci hai sempre abituato a foto di land con panorami fantastici tutto qui! |
|
|
 |
Thinking to Scotland di cheroz commento di tafy |
|
Ciao Fiò, uno scatto bello, ma, perdona la franchezza, lo ritengo al di sotto del tuo standar, ti prego non volermene.
Un saluto, Antonio  |
|
|
 |
... di gattapilar commento di tafy |
|
Ciao Marisa, anche questo è un bellissimo scatto, anzi se devo essere sincero, mi piace anche più dei precedenti.
Dal mio punto di vista, naturalmente, qui oltre ad una "storia" ben raccontata c'è anche una foto che sotto il profilo estetico merita tantissimo.
Insomma x me ottima
 |
|
|
 |
Cri di orma commento di tafy |
|
orma ha scritto: | La conversazione si fa interessante... Mi stai dicendo che la categoria esatta dello scatto è artwork perché è stata manipolata, ma leggendo la definizione dal dizionario di ritratto potrei benissimo metterla in ritratto, non c'è scritto da nessuna parte che non si tratta più di ritratto se la foto viene manipolata... ed un dipinto di una persona allora in che categoria bisognerebbe metterlo sicuramente non in ritratto mi stai dicendo è stato fatto con pennelli e colori... arriviamo alle foto di fashion, che sono le più ritoccate in assoluto in ambito professionale si arriva anche a modellare completamente le forme del soggetto, ricostruire mani, gambe non dovrebbero essere definite foto fashion, ma artwork. Le foto convertite in bianco e nero dove si arriva addirittura a far diventare un cielo nero, altro lavoro artwork... il confine è difficile da definire. |
Si può discutere di questo all'infinito, io credo che nessuno ha detto che il tuo non sia un ritratto e per giunta, aggiungo, molto ben realizzato, ma poiché le modifiche che hai apportato hanno un grande peso specifico, si tratta di un ritratto che rientra nella categoria dell'artwork tutto qui.
Un saluto, Antonio  |
|
|
 |
NuteLLa di orma commento di tafy |
|
Un bel lavoro, bella l'idea e buona la riuscita.
 |
|
|
 |
-st- di Francesco Ercolano commento di tafy |
|
weh là che immagine il Francesco che non ti aspetti!
Complimenti vivissimi per lo scatto e per l'ecletticità del fotografo
 |
|
|
 |
11-09-2013 di Liliana R. commento di tafy |
|
Non posso non accodarmi ai complimenti una street veramente esilarante (in senso buono!)
 |
|
|
 |
Centro di gravità di Mosaico commento di tafy |
|
Uno scatto dove la staticità dell'albero fa da stupendo contraltare alla fugacità del tempo.
Magnifico BN  |
|
|
br>