|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
libe di Luigi Chiriaco commento di koolmind |
|
Il posatoio e la libellula sono ottimamente definiti.
Lo sfondo è di una tonalità che si sposa perfettamente con i colori della libellula.
Luce interessante. |
| |  |
| |  |
Bello dentro ma peloso fuori di koolmind commento di koolmind |
|
pigi47 ha scritto: | Combinazione, propio questa sera stavo manipolando una foto allo stesso soggetto.
Ottima maf su quel piccolo forziere di pietre preziose. |
Ho avuto la stessa impressione di preziosità una volta aggiustata la mdc. |
| |  |
| |  |
Bruco di Cerura vinula di pigi47 commento di koolmind |
|
Ma è un bruco strepitoso! Ma dove li trovi questi strani esseri... io non trovo quasi mai nemmeno quelli "normali" e pelosetti!!
Sono andato a guardarmi la foto della futura falena... ma non ha nemmeno la metà dell'appeal di questo brucone colorato, pur essendo una gran bella falena!
Non so quanto fosse brutta la dominante di cui ti sei liberato, ma lo scatto come è adesso è incantevole! |
| |  |
Orthetrum brunneum - Frontale di koolmind commento di koolmind |
|
pigi47 ha scritto: | Troppo rumore????? Francamente sono molto perplesso.  |
Non so che dirti, io vedo della granulosità... ma se tu non la vedi allora meglio! non diciamolo a nessuno  |
| |  |
Orthetrum brunneum - Frontale di koolmind commento di koolmind |
|
E' una questione di gusti, è vero. Infatti per me la libellula di lato è sempre più carina e, detto tra di noi, in questa si nota un po' troppo rumore sulle alucce!  |
| |  |
| |  |
Orthetrum brunneum F - scatto rubato di koolmind commento di koolmind |
|
damiano68 ha scritto: | Mi piace
Se vuoi sapere una cosa.... le libellule sono estremamente territoriali, con il giusto approccio, potresti scattare anche RR1:1
é solo una questione di orario e avvicinamento, poi effettivamente ci sono specie molto tranquille e altre inavvicinabili come le Calopterix sp.
Se hai uno sciame di moschini sulla testa, le compri subito diventi loro amico
Se ti sembra che scappino, magari è una sensazione apparente... appena tornano... guarda bene le loro mandibole
Damiano |
La prossima volta mi cospargo di letame... vedrai quanti bei moschini!
Effettivamente ce ne sono di tutti i caratteri: io mi sono trovato abbastanza bene col S. Fonscolombii e con un paio di Calopterix Haemorroidalis... ma dipende!
Grazie a tutti della visita, se ho tempo metto on line un altro scatto della simpaticona... però non è presa da un angolo troppo interessante. |
| |  |
| |  |
Saturnia pavionella un po' malconcia. di pigi47 commento di koolmind |
|
pigi47 ha scritto: | Quello che pensi sia mdc è l'effettiva peluria del soggetto, ti assicuro che la mdc è molto lieve. Infatti non mi sembra di notare artefatti. Se fai una ricerca nel web, vedrai altre Saturnia con questa caratteristica.
Grazie a tutti per la visita. |
Chiedo venia orbene, non avevo mai notato che la S. pavoniella avesse la peluria così chiara. Scusa se ho dubitato del maestro  |
| |  |
Saturnia pavionella un po' malconcia. di pigi47 commento di koolmind |
|
Ecco dove era finita la mia Saturnia! Ieri sono stato tutto il pomeriggio a cercarla dove avevo avvistato il bruco... me l'hai fregata tu!
La peluria sulle ali è una cosa molto complessa da riprendere, la mia impressione è che per metterla in risalto ti sia scappato di mano il cursore della mdc... ma poco poco!
Ad ogni modo è davvero bellissima, sia come falena che come foto!  |
| |  |
Quando fuori piove.. di koolmind commento di koolmind |
|
A me piace la prima, per esempio... ma son gusti.
Mi spiace solo di non aver notato che il contenitore non era pulitissimo e si vede qualche residuo  |
| |  |
| |  |
| |  |
Dragonfly di Morphe commento di koolmind |
|
Un simpatico esemplare di Orthtetrum brunneum.
Sono due settimane che gli do la caccia ma di fermarsi su un bel posatoio come il tuo proprio non se ne parla!
Come ti ha detto Pigi (ascoltalo sempre, è un omino saggio!) hai fatto un discreto lavoro considerata l'ottica limitata a tua disposizione.
Di avvicinarsi troppo con questi soggetti non se ne parla (quasi mai) pertanto direi che meglio di così non potevi fare.
I colori sono, come ti hanno detto, un po' innaturali. |
| |  |
Papilio Machaon di spang commento di koolmind |
|
Trovo il macaone una farfalla davvero sorprendente.
Se la si osserva con attenzione - e nella tua ce n'è da osservare!! - si nota che il disegno delle ali sembra quasi abbozzato con la penna, mentre il resto del corpo è perfettamente definito.
Chi lo definisce il re delle farfalle non ha certo torto! |
| |  |
Libelloides di koolmind commento di koolmind |
|
Sono ovviamente molto lusingato degli apprezzamenti, ma sono ancora più contento del fatto che mi riconosciate qualche progresso.
Di tempo per fotografare ne ho molto poco ultimamente, anche a causa di qualche grana a lavoro, però ce la metto tutta per cercare di migliorare. Non mi illudo certo di raggiungere il livello di molti su questo forum (e direi di tutti quelli che hanno scritto qualcosa in questo post!) anche perché le levatacce alle 4 di mattina non sono proprio una mia prerogativa ma spero di riuscire a migliorare ancora perché la fotografia, da hobby, è diventata vera passione! |
| | br> |