x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da koolmind
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 115, 116, 117  Successivo
Commenti
Melitea a mano libera
Melitea a mano libera di koolmind commento di koolmind

Ho il normale diffusore in plastica satinata, dici che lo strobella è meglio? Non risulta un po' ingombrante?
Melitea a mano libera
Melitea a mano libera di koolmind commento di koolmind

Colpito e affondato
libe
libe di Luigi Chiriaco commento di koolmind

Il posatoio e la libellula sono ottimamente definiti.
Lo sfondo è di una tonalità che si sposa perfettamente con i colori della libellula.
Luce interessante.
Melitea a mano libera
Melitea a mano libera di koolmind commento di koolmind

Non c'era verso di farla fermare allora ho dovuto arrangiarmi come potevo.
Impostando su Tv ho provato a bloccarla sullo stelo. Peccato che ne risenta la pdc.
EXIF: Tv, f/3.5, 1/400s, ISO-250, Exp -0.3EV, mano libera
HR: http://img820.imageshack.us/img820/1019/mg6461.jpg
Bello dentro ma peloso fuori
Bello dentro ma peloso fuori di koolmind commento di koolmind

pigi47 ha scritto:
Combinazione, propio questa sera stavo manipolando una foto allo stesso soggetto.
Ottima maf su quel piccolo forziere di pietre preziose.


Ho avuto la stessa impressione di preziosità una volta aggiustata la mdc.
Bello dentro ma peloso fuori
Bello dentro ma peloso fuori di koolmind commento di koolmind

L'idea era quella di andare al fiume per qualche libellula quando ho scorto sulla parete del mio garage questo pelosone. Ora come ora è bruttino ma dovrebbe diventare una buffissima Lymantria Dispar

EXIF: f/14, 0.6s, ISO-100, cavalletto, pannellino argentato
HR commento:http://img811.imageshack.us/img811/5143/mg6406.jpg

EXIF: f/16, 0.5s, ISO-100, cavalletto, pannellino argentato
HR orizzontale:http://img708.imageshack.us/img708/9955/mg6408.jpg
Bruco di Cerura vinula
Bruco di Cerura vinula di pigi47 commento di koolmind

Ma è un bruco strepitoso! Ma dove li trovi questi strani esseri... io non trovo quasi mai nemmeno quelli "normali" e pelosetti!!
Sono andato a guardarmi la foto della futura falena... ma non ha nemmeno la metà dell'appeal di questo brucone colorato, pur essendo una gran bella falena!

Non so quanto fosse brutta la dominante di cui ti sei liberato, ma lo scatto come è adesso è incantevole!
Orthetrum brunneum - Frontale
Orthetrum brunneum - Frontale di koolmind commento di koolmind

pigi47 ha scritto:
Troppo rumore????? Francamente sono molto perplesso. Grat Grat Grat Grat Boh? Boh?


Non so che dirti, io vedo della granulosità... ma se tu non la vedi allora meglio! non diciamolo a nessuno Wink
Orthetrum brunneum - Frontale
Orthetrum brunneum - Frontale di koolmind commento di koolmind

E' una questione di gusti, è vero. Infatti per me la libellula di lato è sempre più carina e, detto tra di noi, in questa si nota un po' troppo rumore sulle alucce! Rolling Eyes
Orthetrum brunneum - Frontale
Orthetrum brunneum - Frontale di koolmind commento di koolmind

Secondo scatto della breve serie. Stavolta una ripresa frontale.
Vi dico subito che preferivo la laterale...

Exif: F/11, 1/200s, ISO 100, Exp -0.3, Luce naturale, treppiede
HR: http://img849.imageshack.us/img849/8754/mg6355.jpg
Orthetrum brunneum F - scatto rubato
Orthetrum brunneum F - scatto rubato di koolmind commento di koolmind

damiano68 ha scritto:
Mi piace Smile Ok!


Se vuoi sapere una cosa.... le libellule sono estremamente territoriali, con il giusto approccio, potresti scattare anche RR1:1 Surprised
é solo una questione di orario e avvicinamento, poi effettivamente ci sono specie molto tranquille e altre inavvicinabili come le Calopterix sp.
Se hai uno sciame di moschini sulla testa, le compri subito Very Happy diventi loro amico Wink
Se ti sembra che scappino, magari è una sensazione apparente... appena tornano... guarda bene le loro mandibole Very Happy
Damiano


La prossima volta mi cospargo di letame... vedrai quanti bei moschini! Mandrillo
Effettivamente ce ne sono di tutti i caratteri: io mi sono trovato abbastanza bene col S. Fonscolombii e con un paio di Calopterix Haemorroidalis... ma dipende!


Grazie a tutti della visita, se ho tempo metto on line un altro scatto della simpaticona... però non è presa da un angolo troppo interessante.
Orthetrum brunneum F - scatto rubato
Orthetrum brunneum F - scatto rubato di koolmind commento di koolmind

Ho provato a piazzare il cavalletto una decina di volte ma sembrava che aspettasse il momento esatto per scappare.
Sebbene da una certa distanza sono riuscito a rubare giusto tre scatti... nulla di che, ma mi piace pensare che siano l'inizio della bella stagione, dato che a me queste bestioline mettono allegria! Wink
Exif: Tv, 1/640s, f/6.3, ISO 100, Exp -0.3EV, Misurazione Spot
HR:http://img685.imageshack.us/img685/6846/mg6353.jpg
Saturnia pavionella un po' malconcia.
Saturnia pavionella un po' malconcia. di pigi47 commento di koolmind

pigi47 ha scritto:
Quello che pensi sia mdc è l'effettiva peluria del soggetto, ti assicuro che la mdc è molto lieve. Infatti non mi sembra di notare artefatti. Se fai una ricerca nel web, vedrai altre Saturnia con questa caratteristica.


Grazie a tutti per la visita.


Chiedo venia orbene, non avevo mai notato che la S. pavoniella avesse la peluria così chiara. Scusa se ho dubitato del maestro Wink
Saturnia pavionella un po' malconcia.
Saturnia pavionella un po' malconcia. di pigi47 commento di koolmind

Ecco dove era finita la mia Saturnia! Ieri sono stato tutto il pomeriggio a cercarla dove avevo avvistato il bruco... me l'hai fregata tu! Smile

La peluria sulle ali è una cosa molto complessa da riprendere, la mia impressione è che per metterla in risalto ti sia scappato di mano il cursore della mdc... ma poco poco!
Ad ogni modo è davvero bellissima, sia come falena che come foto! Smile
Quando fuori piove..
Quando fuori piove.. di koolmind commento di koolmind

A me piace la prima, per esempio... ma son gusti.
Mi spiace solo di non aver notato che il contenitore non era pulitissimo e si vede qualche residuo Triste
Quando fuori piove..
Quando fuori piove.. di koolmind commento di koolmind

Giornata scura, piovosa, senza speranza di uscire.
Mi son detto, scatto un paio di gocce al volo... Sinceramente dal display della fotocamera sembravano meglio, ma si sa, con le gocce son sempre botte di... fortuna! Smile

Exif: F/10, 1/100s, ISO 100, Esposizione M, Flash M 1/8
HR (commento): http://img219.imageshack.us/img219/6762/mg6311.jpg

HR (altri scatti):
http://img839.imageshack.us/img839/2817/mg6282.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/3791/mg6239.jpg
frontale di libellula
frontale di libellula di Massimo Tolardo commento di koolmind

Come hai fatto ad avere uno sfondo così a f/20?!
Spettacolo puro! Smile
Dragonfly
Dragonfly di Morphe commento di koolmind

Un simpatico esemplare di Orthtetrum brunneum.
Sono due settimane che gli do la caccia ma di fermarsi su un bel posatoio come il tuo proprio non se ne parla!
Come ti ha detto Pigi (ascoltalo sempre, è un omino saggio!) hai fatto un discreto lavoro considerata l'ottica limitata a tua disposizione.
Di avvicinarsi troppo con questi soggetti non se ne parla (quasi mai) pertanto direi che meglio di così non potevi fare.
I colori sono, come ti hanno detto, un po' innaturali.
Papilio Machaon
Papilio Machaon di spang commento di koolmind

Trovo il macaone una farfalla davvero sorprendente.
Se la si osserva con attenzione - e nella tua ce n'è da osservare!! - si nota che il disegno delle ali sembra quasi abbozzato con la penna, mentre il resto del corpo è perfettamente definito.
Chi lo definisce il re delle farfalle non ha certo torto!
Libelloides
Libelloides di koolmind commento di koolmind

Sono ovviamente molto lusingato degli apprezzamenti, ma sono ancora più contento del fatto che mi riconosciate qualche progresso.
Di tempo per fotografare ne ho molto poco ultimamente, anche a causa di qualche grana a lavoro, però ce la metto tutta per cercare di migliorare. Non mi illudo certo di raggiungere il livello di molti su questo forum (e direi di tutti quelli che hanno scritto qualcosa in questo post!) anche perché le levatacce alle 4 di mattina non sono proprio una mia prerogativa Wink ma spero di riuscire a migliorare ancora perché la fotografia, da hobby, è diventata vera passione!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 115, 116, 117  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi