x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da nuvolalfa
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 131, 132, 133  Successivo
Commenti
Cami e il divano
Cami e il divano di tomasia commento di nuvolalfa

Che foto Ok!
Colori bellissimi, bravo !
5 gennaio 2008 - uno sguardo al Poetto
5 gennaio 2008 - uno sguardo al Poetto di nuvolalfa commento di nuvolalfa

Grazie Massimo, mi fa molto piacere che ti piaccia Smile
Neve d'autunno - 2
Neve d'autunno - 2 di rsauli commento di nuvolalfa

Molto bella, trovo però due cose fastidiose:
E' storta, o almeno mi da questa sensazione
L'inizio del rametto della foglia è fuori fuoco.
Trovo invece giusto il leggero fuori fuoco del resto della foto Ok!

Nel complesso una bella foto Smile
materiale naturale per rilevare tracce di te
materiale naturale per rilevare tracce di te di krilon commento di nuvolalfa

Bella e nitida, mi piace... un grafismo semplice e favoloso Un applauso
Faraglioni
Faraglioni di Nicola Mastria commento di nuvolalfa

Molto bella Ok!
Posizione perfetta all'interno della composizione, avrei atteso che la barca sulla destra si facesse da parte... in alternativa avrei atteso se possibile una barca a vela... tutt'altra figura all'interno della foto con quelle vele Wink
Valentina
Valentina di Massimo Passalacqua commento di nuvolalfa

Massimo, lo so che te l'ho scritto altre volte ma tu non ci puoi richiedere consigli tecnici sulle foto fatte a un angelo... mamma mia, se fosse una mia amica o meglio la mia ragazza (non lo dire a mia moglie Very Happy ) la terrei sotto una campana di vetro per non farla contaminare...

Io ci provo a parlare della foto:
Mi piace molto la posizione,
lo sfuocato delle mani lo trovo perfetto per portare subito l'attenzione sul suo sguardo... forse avrei osato appena di più.
Il taglio mi sembra buono anche se non mi convince il fatto che la poltrona è tagliata appena prima del filo, un pò prima e avrebbe guadagnato un pò... ma guardando bene il taglio era praticamente obbligato, non puoi tagliare ancora ne sopra ne sotto e non trovo corretto creare una foto troppo stretta.
L'unica cosa che mi piace poco è la luce dello sfondo... ma ricordati che io di ritratti non sono un grande conoscitore.

Ciao
3 gennaio 2008 #7
3 gennaio 2008 #7 di nuvolalfa commento di nuvolalfa

Sapevo che l'avresti notata Mauro, hai visto ?
Quando ho visto quel colore ho pensato alla tua idea di fotografia e infatti mi confermi che ti piace il trattamento che fa Wink
Notevole e di grande potenzialità, aspettiamo di vedere nuovi lavori Ok!
L'ombra... della luce
L'ombra... della luce di Clara Ravaglia commento di nuvolalfa

Bella foto Clara, con l'ombra che crea un bell'invito, un cielo fantastico ma......

Spero di essere l'unico a vedere la parte immediatamente superiore alla fine dell'ombra praticamente priva di dettagli, forse sovraesposta... cosa è successo ?
Forse il ridimensionamento ?


Ricco85 mi permetto di provare a risponderti, Clara poi confermerà se ho ragione. Un 10mm ha una focale cortissima e quindi un f/8 è già un buon diaframma per avere dettagli e grande profondità di campo, io non lo ho ma la logica mi dice che se la profondità di campo aumenta al diminuire della distanza focale questa dovrebbe essere una giusta spiegazione.
3 gennaio 2008 #7
3 gennaio 2008 #7 di nuvolalfa commento di nuvolalfa

natali Mi piace moltissimo, questi colori sono splendidi anche se in questa foto forse non sono azzeccatissimi, li preferisco sicuramente nei ritratti ma anche nel paesaggio rendono molto bene, soprattutto se accompagnati dalla presenza umana come nella tua Torroni, Grecia che consiglio a tutti di guardare perchè è splendida...
Una valida alternativa al B/N quando si vuole comunicare più che mostrare Wink

Ciao e grazie Smile
3 gennaio 2008 #7
3 gennaio 2008 #7 di nuvolalfa commento di nuvolalfa

Mille grazie a tutti ragazzi, ragazze e nn più giovani Very Happy LOL
Siete unici Ok!

Mauroq Ho fatto delle prove di desaturazione, non sino al B/N ma per avere colori più neutri e devo dire che secondo me lavorandoci un pò potrei avere dei risultati interessanti Wink La nitidezza invece è una mia prerogativa... o quasi Very Happy

natali ci siamo chiariti in privato su cosa intendessi, aspetto un tuo esempio se hai voglia di mandarmelo, ne sarei molto contento Smile

cini Sappi che io odio vedere le come delle colline piene di questi tralicci ma fotograficamente parlando ne sono innamorato... questa non è la prima e non sarà l'ultima che vi farò vedere Wink

belgarath Ultimamente mi fai troppi complimenti e mi bacchetti poco Very Happy Grazie mille per quello che mi dici, sappi che quando facevo DIA il formato verticale lo snobbavo completamente per via del fatto che l'occhio umano vede il paesaggio in orizzontale e quindi il taglio verticale non si prestava ai paesaggi... poi invece mi sono accorto che ha senso anche il taglio verticale, ha prerogative diverse e soprattutto una resa prospettica stravolta ma pian piano mi sto allontanando dalla ricerca di una fotografia che risulti la più veritiera possibile per avvicinarmi a una mia interpretazione e in quest'ottica anche la scelta di un taglio diverso da quello naturale dell'occhio serve per raggiungere l'obbiettivo finale Wink
Per quanto riguarda l'uso del polarizzatore ti confermo che difficilmente lo tolgo, a volte lo utilizzo anche al crepuscolo o all'alba... semplicemente perchè non mi va di toglierlo anche se non mi serve Very Happy
Uso un buon polarizzatore B+W, senza sarebbe difficile far risaltare le nuvole in questo modo, il polarizzatore alla fine è, forse, l'unico filtro difficilmente riproducibile con il PW.
Per quanto riguarda il PW non ho grandissime capacità e quindi il RAW solitamente subisce 1 o 2 livelli di curve, modificando tutti i canali assieme (non riesco a intervenire sui singoli canali senza fare pasticci), contrasto e saturazione... quest'ultimo comando solitamente lo utilizzo pochissimo, a volte desaturo leggermente qualche canale, altre invece mi capita di desaturare completamente il rosso... come quando c'è della sabbia, così facendo ottengo un bel colore.
Spero di averti dato qualche dato di come lavoro le mie foto... forse un modo un pò pasticciato e complicato ma per ora so fare così Smile
3 gennaio 2008 #3
3 gennaio 2008 #3 di nuvolalfa commento di nuvolalfa

Nicola Mastria Grazie per la visita Smile

pisolo Grazie Fabio... cartucce effettivamente ne ho molte, spesso mi manca il tempo per andare a raccoglierle Wink

lo-chef Grazie Smile Frizzantina ma calda abbastanza da stare in giro con la felpa senza aver freddo Very Happy Almeno sino a mezzogiorno Wink
5 gennaio 2008 - uno sguardo al Poetto
5 gennaio 2008 - uno sguardo al Poetto di nuvolalfa commento di nuvolalfa

Grazie natali della visita Wink
migrazione invernale
migrazione invernale di nuvolalfa commento di nuvolalfa

Hai visto Franco, una giornata per riuscire ad inviare una foto Very Happy
e mezza per il messaggio di prima anche li mi dava sempre errore Diabolico

Probabilmente sto antipatico al server di photo4u LOL

Very Happy Ciao
migrazione invernale
migrazione invernale di nuvolalfa commento di nuvolalfa

Nasht ... hai ragione, un pelino di troppo mi sa Very Happy Grazie della segnalazione Wink

oceanoblu66 e baistro64 grazie anche a voi per essere passati dalle mie parti e aver lasciato un vostro commento... molto gradito Wink

Marengo Caro Fausto, ti ringrazio molto per la fiducia che mi dai, io penso che però forse non sbagli quando mi dici "mi piace pensare che vivi in una specie di paradiso terrestre, con laghi incontaminati, cigni, alberi rigogliosi e cieli configurati a comando, dove tu vai, scatti e torni a casa a postare Very Happy "
La mia bravura (poca ma sono contento che stia crescendo Wink ) ti posso assicurare che conta poco e per dimostrartelo ti do qualche numero:

La Sardegna ha una superficie di 24.090 Km² con una popolazione di circa 1.630.000 abitanti e quindi ognuno di noi ha a sua disposizione circa 1,47 Km², una densità piuttosto bassa.
In Sardegna abbiamo (come tutti sapete) 5 città principali:
Cagliari 164.249 abitanti
Sassari 120.729 abitanti
Olbia 45.366 abitanti
Nuoro 36.678 abitanti
Oristano 31.169 abitanti
Aggiungi altre due città di dimensioni rilevanti che sono:
Quartu S. Elena 68.040 abitanti (attaccata a Cagliari)
Alghero 38.404

Tutto il resto della Sardegna è formato da altri 370 comuni, perlopiù paesini di poche migliaia di abitanti, se sei stato da noi avrai notato che per andare da un centro abitato all'altro si devono percorrere chilometri senza incontrare nulla. Io faccio il rappresentante e ogni volta che mi capita di fare un giro con un nuovo direttore commerciale che non è mai stato dalle mie parti la prima cosa che mi fa notare è il tempo che si perde negli spostamenti, nel nord Italia ad esempio tra un paese e l'altro spesso non c'è soluzione di continuità Wink
Le coste sono piuttosto costruite, ma nonostante il turismo ancora abbiamo chilometri e chilometri di coste ancora incontaminate, molte perchè difficilmente accessibili, altre perchè non ancora scoperte dagli speculatori edilizi Smile
La nostra montagna poi è ancora più intatta, non abbiamo piste di neve (una c'è ma funziona 15 giorni l'anno, quando funziona... la neve dalle nostre parti non è la norma Very Happy ) Per questo motivo il turismo nelle zone interne è limitato, in questi ultimi anni sta crescendo ma nel rispetto dell'ambiente e questo mi fa piacere, abbiamo delle zone spettacolari all'interno ma sono poco conosciute Wink

Per concludere questa lezioncina (mi scuso ma ogni tanto mi piace far conoscere la mia Terra) penso si di abitare in un piccolo paradiso terrestre, dove ho (se voglio) la possibilità di decidere se fotografare la natura incontaminata o quella contaminata dall'uomo.
Un paradiso con i suoi tanti problemi dove mi piace fotografare e vivere dando sempre un'occhiata a quello che sta fuori per prendere spunto e imparare quello che l'isolamento millenario del nostro popolo a volte ci ha negato.

Finisco perchè se inizio a parlare della storia della Sardegna non finisco più, nonostante abbia molto da imparare, vi posso assicurare che è affascinante e risale a prima che i romani iniziassero la loro avventura in questo mondo, prima che il latino nascesse etc. Negli ultimi decenni molti studi hanno fatto venire alla luce scoperte impressionanti... due tra tutte: la capacità del popolo nuragico di costruire i Nuraghi con soluzioni architettoniche per quel periodo complesse e sconosciute al resto del mondo (non sono un architetto quindi faccio fatica a ricordare il sistema);
ancora, sta crescendo la teoria che il latino degli antichi romani si assomigliasse più al nostro attuale sardo (logudorese) di quanto non si assomigli al latino da noi studiato e conosciuto... ma questa storia è troppo lunga, coinvolge anche gli etruschi...

Ciao e grazie a chi ha avuto la pazienza di leggermi Smile
Verso il cielo ed i suoi colori
Verso il cielo ed i suoi colori di frapuchi commento di nuvolalfa

La seconda senza ombra di dubbio Ok!
Barca al tramonto 2
Barca al tramonto 2 di goga commento di nuvolalfa

Colori intriganti e una bella composizione ti hanno dato la possibilità di farci vedere un bel tramonto, il primo che riesco ad apprezzare dopo aver fatto il pieno... essendo il soggetto abusato è facile passare oltre quando se ne vede uno.

Ciao

P.S. Il rosso rubino fa sembrare il mare di un bel vino rosso Smile
si viaggia
si viaggia di natali commento di nuvolalfa

Bellissimo lavoro Ok!

Ho dato uno sguardo alla tua galleria e ti faccio i miei complimenti, di altissimo livello.

Di questa mi piace molto l'abbinamento tra le due immagini.
Un viaggio nella mente, nei ricordi, nella fantasia a sinistra con lei che si rivolge a destra, all'immagine di un viaggio reale, probabilmente quello che lei sta pensando e che tu ci hai voluto far vedere.

Infine... molto anni 70/80 con questi colori Cross-process.

Ciao
Verso il cielo ed i suoi colori
Verso il cielo ed i suoi colori di frapuchi commento di nuvolalfa

Non sono un amante delle foto con le strade Very Happy
Ma questa mi piace perchè non c'è la linea di mezzeria (si lo so che sono strano). Senza la linea centrale mi sembra più un sentiero, una strada che non necessita regole, dove chi la percorre sa da che parte deve stare... come dovrebbe essere nella vita Wink
Detto questo il cielo è molto bello per nuvole e colori Wink
Critiche ... Wink
Il nuvolone ha una vistosa bruciatura... è brutta perchè netta, diversamente non avrenne dato fastidio!
La parte bassa avrei cercato di schiarirla... anche poco
3 gennaio 2008 #7
3 gennaio 2008 #7 di nuvolalfa commento di nuvolalfa

Purtroppo potevo scattare solo da quel punto, il generatore eolico è rivolto dalla parte sbagliate e secondo me la composizione ne risente Triste
Spero do ritornarci con un vento che arriva dalla parte giusta... oppure mi decido a scavalcare la recinzione Very Happy
...
... di Mauroq commento di nuvolalfa

Ottima Ok!

P.S. Mauro... non è che stai diventando poetico... ora senti pure l'odore del mare nella foto di Nasht, mi devo preoccupare ? Very Happy
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 131, 132, 133  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi