Commenti |
---|
 |
|
|
 |
The Dolomites Breath di Marco_D commento di Matteo Re |
|
Ciao Marco!
Noto con piacere che il carezza si è ripreso bene in fatto di acqua! Quando ci sono stato io era messo malissimo!
Riguardo alla foto mi piace molto, bella la luce all'alba sul Latemar, la Luna e la nebbiolina da quel tocco in più
Ciao
Teo |
|
|
 |
|
|
 |
Magic sunset di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
roby 2 ha scritto: | TEXTURE, giusto, sembrano texture, strano che non le ha notate quasi nessuno. Guarda bene Matteo. |
Mazza oh che occhio che avete...ci vuole un pò per notarle
A monitor si notano leggermente è vero, deve essere causato dal recupero delle ombre sul primo piano. Ieri sera cmq ho fatto una prova a casa di stampa su carta fotografica A4 e non si nota praticamente! Forse con stampe più grandi potrebbe vedersi leggermente...bisogna proprio mettersi vicino per notarle!
ciao |
|
|
 |
Dreaming Dolomites | Pale di San Martino | Italia di Enrico Grotto commento di Matteo Re |
|
Sisto Perina ha scritto: | complimenti per lo scatto e la fenomenale resa, il posto di scatto credo sia uguale a quello di Matteo Re e penso sia uno dei migliori punti di vista per questo massiccio montuoso....ciaoo |
Non è lo stesso posto
Per questa location Enrico detiene i diritti assoluti di autore  |
|
|
 |
Dreaming Dolomites | Pale di San Martino | Italia di Enrico Grotto commento di Matteo Re |
|
Enrico Grotto ha scritto: | mmm boh!!! non li ho mai provati ad essere sincero! c'è molta differenza sulla canon? |
I 50 iso della 5D Mark danno un file leggermente più pulito nelle ombre ma si perde un pò di gamma dinamica perchè vengono ottenuti dalla macchina sovraesponendo prima di 1 stop (quindi i tempi si allungano) e sottoesponendo dopo. In assenza di filtri li uso solo quando devo aumentare i tempi di scatto, altrimenti non hanno molto senso |
|
|
 |
|
|
 |
Magic sunset di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
Grazie 1962 e roby
@ sinceramente non noto delle righe in basso, ma posso avere io il monitor non calibrato perfettamente
Ciao
Teo |
|
|
 |
Dreaming Dolomites | Pale di San Martino | Italia di Enrico Grotto commento di Matteo Re |
|
cagliari79 ha scritto: | bellissima
non c'è scritto il tempo di scatto... presumo che i 2 filtri, unitamente al diaframma chiuso, togliessero luminosità. Quindi l'ha compensata aumentando l'iso |
Presumo che le nubi si muovessero piuttosto veloci e aumentando i tempi di scatto avrebbero reso diversamente
Enrico ti ho già fatto i complimenti e te li rifaccio anche qui!
Teo |
|
|
 |
Magic sunset di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
Enrico Grotto ha scritto: | beh la luce c'è tutta quindi ottimo il momento di scatto; anche la location merita. Ciò che a me non convince è la compo in verticale che fa disperdere forse un po' troppo quelle nuvole piene di colore; certo che quell'albero da anche parecchio fastidio per un'orizzontale... ma per me guadagnava...
E |
Ciao Enrico,
ho scattato in vericale soprattutto per lo sviluppo verticale della nube!
Ho fatto altri scatti sia in orizzontale che in verticale che pubblicherò a breve.
Riguardo gli alberi era difficile non includerli, il laghetto è circondato da pini |
|
|
 |
Magic sunset di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
Matteonibo ha scritto: | Molto bella! Mi piace per la composizione, il gioco di linee e riflessi, il cielo e i colori forti e cupi.
Ciao Matteo |
Ti ringrazio Matteo
T. |
|
|
 |
Magic sunset di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
Brado ha scritto: | Quelli ci vogliono.. anch'io devo comprarli, magari facciamo un ordine insieme alla Lee e risparmiamo qualcosa.
In questo caso però, con quel riflesso il filtro hard non so se ti sarebbe bastato..
Un'altra considerazione, vista la posizione della montagna, non era forse meglio tirarci fuori un'alba? Quest'immagine non mi convince tantissimo. |
Doppio |
|
|
 |
Magic sunset di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
Brado ha scritto: | Quelli ci vogliono.. anch'io devo comprarli, magari facciamo un ordine insieme alla Lee e risparmiamo qualcosa.
In questo caso però, con quel riflesso il filtro hard non so se ti sarebbe bastato..
Un'altra considerazione, vista la posizione della montagna, non era forse meglio tirarci fuori un'alba? Quest'immagine non mi convince tantissimo. |
Bè all'alba sarebbe stata completamente un’altra foto.
Il laghetto è circondato da montagne e si trova in ombra anche al mattino.
Ho fatto qualche foto all’alba ma non c'era questo cielo e non erano un granchè, è sempre difficile trovare condizioni del genere e all’alba è ancora di più difficile. Il tempo non si comanda, fa quello che vuole
Per i filtri si può fare, sentiamoci poi in pvt |
|
|
 |
Over the Top di pincopall commento di Matteo Re |
|
pincopall ha scritto: | grazie anche a voi per i commenti
Teo: perche' tagliare un po di cielo? io credo perderebbe il suo rapporto e diventerebbe un po troppo schiacciata in una via di mezzo tra taglio quadrato e 2/3.
|
Semplicemente perchè parte di quel blu può essere sacrificato essendo privo di nuvole e non conferisce un "surplus" alla foto...avrei lasciato giusto giusto 3 cm sopra le ultime nuvole Ovviamente è una mia piccola pignoleria e sempre IMHO  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Magic sunset di Matteo Re commento di Matteo Re |
|
Brado ha scritto: | Hai usato un filtro hard? |
Nessun filtro GND purtroppo, non fanno ancora parte del mio corredo, magari li avessi avuti!
Stavolta ho dovuto per forza fare una doppia esposizione a causa degli oltre 3 stop di differenza tra cielo e il primo piano.
Ho usato solo il filtro polarizzatore |
|
|
br>