|  | Commenti |
---|
 |
come pioveva... di NEROAVORIO commento di Habrahx |
|
Forse era meglio "dopo la pioggia".
Ma titolo a parte questa foto, retrò quanto si vuole, è riuscita con pochissimi e, direi banali elementi, a farmi sentire "freddo".
Quindi non mi ha descritto solamente un paesaggio di fine estate, ma mi ha portato "dentro" l'immagine, compito che, penso, ogni buona fotografia dovrebbe fare.
Ciao, Giovanni |
| |  |
una veduta di Genova di Habrahx commento di Habrahx |
|
Grazie NEROAVORIO.
Veramente gradito il tuo apprezzamento.
Prendo spunto da questo post, per descrivere un particolare della seconda foto.
Sulla sinistra, al centro del fotogramma, si intravede un colonnato.
Questo è un chiostro dell'antichissima chiesa di Santa Maria del Castello.
Consiglio a chi capita a Genova di passare a dare un'occhiata e girovagare per questa chiesa strana e misteriosa e perdersi un pò dentro essa fino a trovare i chiostri, ve ne sono ben tre.
C'è in essa un'aura di silenzio e pace che contrasta vivamente con il caos disordinato e chiassoso del porto e dei carrugi adiacenti.
Naturalmente non ci si deve aspettare scoperte o vedute eclatanti, ma un pò di silenzio ogni tanto credo faccia bene.
Ciao, giovanni |
| |  |
una veduta di Genova di Habrahx commento di Habrahx |
|
Enfil ha scritto: | Quasi quasi preferisco la seconda per via della nave e il riflesso sul mare
In entrambe ottimi i colori e la luce
Ciao
Enrico |
Anche io ero indeciso.
Sono foto di qualche tempo fa, quando mi capitava di tornare a Genova, la città dove ho vissuto per 50 anni.
Ma volevo rendere in qualche modo l'addossarsi dei carruggi, l'incombere dei palazzi che li sovrastano, dal di fuori.
Chi conosce Genova sa che è una città difficilissima da fotografare: non offre grandi spazi, tranne quando è vista dal mare o dall'alto, ma in entrambe le situazioni è sempre come un muro, impenetrabile.
Ciao e grazie del passaggio e del commento.
Giovanni |
| |  |
Il cielo in una stanza di Enfil commento di Habrahx |
|
Curiosa...
Se non sbaglio tu sei molto bravo in pp.
Perché non provi a desaturare l'ambiente lasciando a colori solo il cuscino?
Ciao, Giovanni |
| |  |
| |  |
| |  |
Out of bounds.. di Perretta Giuseppe commento di Habrahx |
|
Ciao, ho dato un'occhiata anche alle tue altre fotografie e devo dire che, al di là delle immagini e della ricerca, riuscita, di simmetrie minimaliste, in ogni tua foto c'è un contenuto che non posso definire con altro termine che "poesia".
Giovanni |
| |  |
Al museo di neldot commento di Habrahx |
|
Non male !
E trovo giusta anche la non trasformazione in b&n, immancabile ormai in questo gener e di fotografia.
Ciao, giovanni |
| |  |
una veduta di Genova di Habrahx commento di Habrahx |
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Davvero bella. Ottimo l'impatto scenografico. Colori e piani che si alternano in questo ammasso architettonico al quale avrei destinato tutto lo spazio del fotogramma... Complimenti!!
Un saluto  |
Grazie Giuseppe, del passaggio e del gradito comento.
Aggiungo un'altra prospettiva, per gli amanti di questa città tanto bella quanto difficile
Giovanni |
| |  |
| |  |
| |  |
Ravello_Main_Square di ninja77 commento di Habrahx |
|
Quoto Aquildue: bella ripresa dovuta anche ad un appropriato uso del grandangolare.
Trovo non molto riuscita la gestione della luce, ma questo potrebbe essere dovuto all'ora particolare dello scatto; e forse l'immagine avrebbe potuto rendere maggiormente a colori.
Tutto questo imho, naturalmente
Ciao, giovanni |
| |  |
ora di pranzo di Habrahx commento di Habrahx |
|
bpphoto ha scritto: | ..., la gronda che hai lasciato dritta è storta di suo perché attaccata allo spuntone di muro inclinato..., tutto il resto è più o meno parallelo..., poi subentra anche un po di distorsione dovuta all'inclinazione dell'obiettivo al momento dello scatto..., in ogni caso una veloce raddrizzata (ma si può fare di meglio), un taglio e un'aggiustatina ai livelli..., e così per me è già meglio.
Che ne dici? |
E che devo dì: che sono CECATO!
Hai ragione, sul muro!
E l'unica giustificazione che sono riuscito a dare alla mia dabbenagine è che avendo fatto l'idraulico per tutta la vita aborrisco i tubi storti
Ottima anche la tua elaborazione in B&N!
Ciao, Giovanni |
| |  |
ora di pranzo di Habrahx commento di Habrahx |
|
bpphoto ha scritto: | Ciao.
Al di la della carenza di materiale,
almeno potevi dargli una raddrizzata
inoltre il b/n è troppo piatto,
prova ad agire sui livelli cercando di allargare la gamma dei grigi,
il momento colto non è poi male,
magari anche con una rifilata a desta e un pelo anche a sinistra,
ne potrebbe uscire un buon formato quadrato.
Ciao. |
Grazie bpphoto! Ho provato a raddrizzarla, ma qualcosa venica sempre storto, alla fine ho deciso di lasciare dritta la grondaia.
Per la pp devo dire che sono una frana, per lo più vado ad occhio ma senza una reale cognizione di ciò che faccio e del perché.
In questo caso ho scelto il B&N per provare un programma gratuito: Faststone, e vedere come si comporta.
Altrimenti sono del parere che nella street il b&n, salvo non sia strettamente necessario alla narrazione dell'immagine, non si debba impiegare.
Poi però sono il primo a contraddirmi
Ciao, giovanni |
| |  |
Monferrato22 di Habrahx commento di Habrahx |
|
Aggiungo un'altra cosa che potrebbe essere utile ad altri Utenti, specialmente se alle prime armi.
La foto è stata elaborata su un pc diverso da quello su cui sto visualizzando questa immagine, e l'effetto "marziano" evidenziato da bophoto su questo monitor è evidentissimo, mentre lo era meno sull'altro.
Questo significa che la taratura del monitor è fondamentale per chi vuole fare fotografia a livello professionale.
Chiaramente questo non è il mio caso, fortunatamente
Giovanni |
| |  |
Monferrato22 di Habrahx commento di Habrahx |
|
bpphoto ha scritto: | ok...,
colori e neri a parte (questi ultimi non facili da recuperare al meglio)...,
la mia proposta sarebbe più o meno questa.
Ciao. |
Ho recuperato l'originale!
forse era meglio se lasciavo invariato
Giovanni |
| |  |
ora di pranzo di Habrahx commento di Habrahx |
|
Grazie caracol e Alessandrro, del passaggio e del commento.
@ caracol Hai ragione, riconosco la debolezza dello scatto, ma non avevo di meglio, visto il periodaccio in cui non riesco a fare una fotografia.
Allora posto anche cose mediocri, solo per avere il pretesto per vedere e parlare di fotografia.
In fondo è passione anche questa
Nello specifico la ragazza non stava per entrar ma era ferma, immobile, intenta probabilmente a leggere il menù.
E' stata questa immobilità dei due elementi che ha attirato la mia attenzione, ma non sono riuscito a renderla.
Alessandro concordo con te sul taglio. Purtroppo ho usato una evil, ed il peggior difetto di questi apparecchi è che ti spingono a fotografare sempre in orizzontale.
Ciao, Giovanni |
| |  |
| |  |
la piu' bella.... di teo70 commento di Habrahx |
|
teo70 ha scritto: | grazie per l'intervento a: brick,giorgio,franco,wolf,irishman,pettirosso e giovanni...grazie per gli apprezzamenti e per i consigli..lo scatto non aveva alcuna pretesa,le luci erano quelle che erano ed i disturbi non pochi....di pp ce solo livelli,desaturazione ed un po di mdc...pero' che e' uno scatto tutto sbagliato mi sembra esagerato...  |
Scusami, hai ragione, ho esagerato nella critica.
Diciamo che potevi ottenere molto di più, come la Modella e la sua posa meritavano, ma se ho commentato la foto è perché in fondo mi piace .
Giovanni |
| |  |
Monferrato22 di Habrahx commento di Habrahx |
|
Grazie Paolo, del passaggio e del commento.
come ho detto a Enfil è un pasticcio mal riuscito nel tentativo di usare capture. E purtroppo un periodo che non riesco a fare foto nuove e devo pescare nel fondo del barile...
Ma so benissimo di avere delle ciofeche.
Però amo così tanto la fotografia che alla fine ogni immagine, anche mediocre, è comunque un pretesto per vedere altre foto e parlare di fotografia
Ciao, Giovanni |
| | br> |