|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Francesco impara a leggere di camillik commento di cybermac78 |
|
SergioTD ha scritto: | Molto simpatica questa foto, camillo, secondo me ha perso le lenti a contatto o gli occhiali da lettura e sta cercando dove gli son cadute
Bella foto, forse un pelo più di dettaglio nelle parti scure non avrebbe guastato, e se puoi clona via quel pelucchino sulla sinistra che distrae un po' l'attenzione.
Per il resto bene così, un bell'insetto col vestito rosso da sera  | Quoto in pieno: un colpetto di fotosciop sul pelucchio nella zona arancione non guasterebbe, anche se per me le basse luci possono andare così |
| |  |
Francesco impara a leggere di camillik commento di camillik |
|
SergioTD ha scritto: | Molto simpatica questa foto, camillo, secondo me ha perso le lenti a contatto o gli occhiali da lettura e sta cercando dove gli son cadute
Bella foto, forse un pelo più di dettaglio nelle parti scure non avrebbe guastato, e se puoi clona via quel pelucchino sulla sinistra che distrae un po' l'attenzione.
Per il resto bene così, un bell'insetto col vestito rosso da sera  |
Dovresti commentare più spesso le mie foto. Mi piace il tuo commento, ci tengo al tuo commento e mi mette di buon umore il tuo commento.
Grazie Sergio. |
| |  |
Francesco impara a leggere di camillik commento di SergioTD |
|
Molto simpatica questa foto, camillo, secondo me ha perso le lenti a contatto o gli occhiali da lettura e sta cercando dove gli son cadute
Bella foto, forse un pelo più di dettaglio nelle parti scure non avrebbe guastato, e se puoi clona via quel pelucchino sulla sinistra che distrae un po' l'attenzione.
Per il resto bene così, un bell'insetto col vestito rosso da sera  |
| |  |
Francesco impara a leggere di camillik commento di camillik |
|
gmassimo ha scritto: | Camillik non prenderla a male ma dovresti insegnargli che leggere da così vicino si guasta la vista
ciao
Max |
Ma dai, cosa credi che non glielo abbia detto a quel somaro di Francesco!!!
Grazie. |
| |  |
| |  |
| |  |
Francesco e le pulizie. di camillik commento di camillik |
|
albert 64 ha scritto: | E' davvero complicato Camillo, con soggetti del genere riuscire a dosare la luce. Un diffusore sul flash comunque aiuta parecchio.
Squarta ha scitto: Forse la condizione ideale è il forte controluce che permette di sparaflashare a piacimento senza troppe bruciature.
Mica tanto d'accordo amico mio. La tecnica fill-in è forse la più difficile x riuscire ad avere la luce equilibrata sia sul soggetto che sullo sfondo. Molto facile che il soggetto risulti illuminato in maniera innaturale. Mio parere ovviamente.
Ciao Albert |
Grazie tanto. Somaro io a non avere usato il diffusore sul mio flash. Almeno potevo provare. Secondo me bisognerebbe, visto che sono fatte in interno, utilizzare più punti luce artificiali, in maniera da poter ammorbidire il tutto.
Grazie a tutti. |
| |  |
Francesco e le pulizie. di camillik commento di albert 64 |
|
E' davvero complicato Camillo, con soggetti del genere riuscire a dosare la luce. Un diffusore sul flash comunque aiuta parecchio.
Squarta ha scitto: Forse la condizione ideale è il forte controluce che permette di sparaflashare a piacimento senza troppe bruciature.
Mica tanto d'accordo amico mio. La tecnica fill-in è forse la più difficile x riuscire ad avere la luce equilibrata sia sul soggetto che sullo sfondo. Molto facile che il soggetto risulti illuminato in maniera innaturale. Mio parere ovviamente.
Ciao Albert |
| |  |
Francesco e le pulizie. di camillik commento di camillik |
|
caponzio ha scritto: | Bel primo piano con uno sfondo "neutro" che valorizza bene il soggetto.
Bello anche il celeste del piano d'appoggio.  |
Sei sempre gentile |
| |  |
| |  |
Francesco e le pulizie. di camillik commento di Squartapolli |
|
camillik ha scritto: |
Innanzi tutto grazie e poi ti ripeto che in questo caso la foto l'ho messa così come è, né i colori, né croppata e né tagliata, proprio per sentire cosa avreste fatto voi. Mi dispiace non dovere croppare, mi piace vedere queste bestiole al massimo. Per quello che riguarda la lunghezza focale, ero al limite. "Francesco" è stato veramente gentile a stare fermo in posa e quindi mi sono potuto avvicinare al massimo del "centone". Per i colori?? Sei sicuro che una schiarita ai grigi non faccia bene?? Attento, te lo chiedo e poi mi trovo con la foto trovo "incasinata".
Mi sa che se Francesco torna in casa, è stato liberato dopo i 30 minuti di sessione fotografica, provo con una lucina non troppo invadente sul musetto. Tu come fai nelle api a non rimanere "incastrato" nei neri?
Mille grazie ancora. |
Non so: a me il grigio piace così. Ho provato a schiarirlo ma poi sembra che tenda a dare l'impressione che la foto nel complesso manchi di contrasto e bisogna recuperarlo artificiosamento giocandosi un po' di "naturalezza".
Le api sono un po' più semplici perchè di nero nero hanno solo l'occhio e attorno è di un bruno un po' più chiaro. In ogni caso in genere mi basta la luce del sole e una passata di luci/ombre in fase di conversione. In fondo basta avere abbastanza luce sul nero per non rimanere incastrati, ma il vero problema è farlo senza bruciare tutto il resto.
Forse la condizione ideale è il forte controluce che permette di sparaflashare a piacimento senza troppe bruciature. Nei casi un po' più complicati come questo credo che sia impossibile non scendere a qualche compromesso.
L'idea della lucina spot su un occhio è solo una supposizione, per cui spero che francesco torni a casa perchè sono curioso anch'io di vedere se serve davvero a qualcosa  |
| |  |
| |  |
| |  |
Francesco e le pulizie. di camillik commento di camillik |
|
Squartapolli ha scritto: | Direi che la foto è già buona così.
Attorno c'è un po' troppo spazio, ma non so se potevi spremere ancora di più il centone.
In ogni caso se decidi di croppare ti consiglio di farlo poco, non tanto per una questione "morale" ma solo considerando che lo sbocco naturale di una foto rimane sempre la stampa In questo caso io taglierei probabilmente una striscetta in alto e a sx.
Un altro piccolo grattacapo te lo dà il musetto nero che tende a perdere dettaglio per via del suo colore.
Per questo non so davvero cosa si potrebbe visto che capita sempre anche a me, ci vorrrebbe forse una lucina supplementare ben direzionata col rischio però dei riflessi che tu invece sei riuscito a scongiurare.
I colori li trovo belli e delicati al punto giusto, per cui non li toccherei  |
Innanzi tutto grazie e poi ti ripeto che in questo caso la foto l'ho messa così come è, né i colori, né croppata e né tagliata, proprio per sentire cosa avreste fatto voi. Mi dispiace non dovere croppare, mi piace vedere queste bestiole al massimo. Per quello che riguarda la lunghezza focale, ero al limite. "Francesco" è stato veramente gentile a stare fermo in posa e quindi mi sono potuto avvicinare al massimo del "centone". Per i colori?? Sei sicuro che una schiarita ai grigi non faccia bene?? Attento, te lo chiedo e poi mi trovo con la foto trovo "incasinata".
Mi sa che se Francesco torna in casa, è stato liberato dopo i 30 minuti di sessione fotografica, provo con una lucina non troppo invadente sul musetto. Tu come fai nelle api a non rimanere "incastrato" nei neri?
Mille grazie ancora. |
| |  |
Francesco e le pulizie. di camillik commento di Squartapolli |
|
Direi che la foto è già buona così.
Attorno c'è un po' troppo spazio, ma non so se potevi spremere ancora di più il centone.
In ogni caso se decidi di croppare ti consiglio di farlo poco, non tanto per una questione "morale" ma solo considerando che lo sbocco naturale di una foto rimane sempre la stampa In questo caso io taglierei probabilmente una striscetta in alto e a sx.
Un altro piccolo grattacapo te lo dà il musetto nero che tende a perdere dettaglio per via del suo colore.
Per questo non so davvero cosa si potrebbe visto che capita sempre anche a me, ci vorrrebbe forse una lucina supplementare ben direzionata col rischio però dei riflessi che tu invece sei riuscito a scongiurare.
I colori li trovo belli e delicati al punto giusto, per cui non li toccherei  |
| |  |
| |  |
Francesco e le pulizie. di camillik commento di camillik |
|
Chiedo ad Albert e Squartapolli consigli. In questo caso non ho fatto nulla, ho postato la foto così come era, senza pw.
Modello fotocamera Canon EOS 400D DIGITAL
Data/ora scatto 18/02/2007 18.25.25
Modalità di scatto Esposizione manuale
TV (Velocità otturatore) 1/200
AV (Valore diaframma) 11.0
Modalità di misurazione della luce Misurazione di valutazione
Velocità ISO 400
Obiettivo EF100mm f/2.8 Macro USM
Distanza focale 100.0 mm
Dimensione immagine 3888x2592
Qualità immagine RAW
Flash On
Tipo flash E-TTL esterno
Compensazione esposizione con il flash 0
Modalità AF Messa a fuoco manuale
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
Buonasera, sono Francesco di camillik commento di albert 64 |
|
Bel primo piano.
Trovo però strano che un file RAW della 400D a quegli ISO produca un decadimento dell'immagine così. Proverei ad abbassare il contrasto x ammorbidire la luce. Il flash così sparato purtroppo tende sempre a combinare guai.
Ciao Albert |
| | br> |