|  | Commenti |
---|
 |
5959 di -Max- commento di teresa zanetti |
|
Un foglio accartocciato, azzurro cielo diventa, nella sua ombra, un animaletto da presepe stilizzato (una pecorella? un'ochetta grassoccia? ...).
La trasfigurazione del reale nell'immagine che, tramite la luce proietta di sé, grazie alla sua opacità.
I delicati toni chiari rendono eterea tutta la scena, come un sogno.
Buon tutto
Tere |
| |  |
-+- di albo49 commento di teresa zanetti |
|
Stesso luogo altra ora del giorno?
Come quella era rasserenante, nel suo sfuggire alle regole che imbrigliano, questa è quasi alienante, con il lilla e il verdeacqua così freddi e non dialoganti tra loro.
La grata in primo piano impone un blocco insormontabile.
Linee precise e bello il rimando di quadrilatero in quadrilatero.
Buona serata
Tere |
| |  |
Libro aperto di Laki85 commento di teresa zanetti |
|
Bel gioco di luci e ombre.
Bello l'accostamento con il titolo: un libro aperto, in cui però restano dei lati oscuri, incomprensibili, anche se la luce a sprazzi riesce a filtrare.
Bel b/n.
Buon tutto
Tere |
| |  |
| |  |
Appia, Roma di GiovanniQ commento di teresa zanetti |
|
Piace molto anche a me, Giovanni.
Le chiome come nubi di fumo denso e nero, attraverso le quali la luce stenta a filtrare.
La raggiera delle ombre che si allungano al suolo e la stradina che, apparentemente, non porta a nulla, perdendosi tra due archi.
Quasi non c'è bianco, sostituito da una luminosa lattescenza che tutto ammanta.
Mi convince anche il taglio, che esclude parte delle fronde a dx e sx, protese verso un fuori che ci è ignoto.
Buon tutto
Tere |
| |  |
... di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Grazie a tutti dei passaggi e dei commenti a ciascuno personalmente
Claudio
Bruno
Max
Carlo
Nicola
Francesco
Sergio
E veramente onorata della vostra preferenza Claudio, Francesco e Sergio.
@Carlo&Nicola: mi premeva "mettere in luce" la spina ... Forse troppa luce!
@Bruno: grazie davvero dell'accostamento. L'etimo della parola poesia è nel greco fare, creare. E a me piace associarlo a un'idea di trasfigurazione del reale (da qualche parte nella rete ho ancora una piccola rubrica che parla di fotografia come poesia - la gestivo insieme a Clara un tempo). Se ci sono riuscita anche solo un poco, per me è un grande risultato.
Buon tutto a tutti.
Tere |
| |  |
... di albo49 commento di teresa zanetti |
|
Always Coca Cola ...
Perfetta per accompagnare ogni momento, insomma.
L'atmosfera natalizia c'è tutta: le lucine, i colori caldi, ambra e rosso sopra a tutti, che immediatamente ci traslocano davanti al fuoco, in una sera d'inverno... C'è anche una stella cometa sullo sfondo!
Evocare pensieri attraverso altre visioni.
Mi colpisce sempre la capacità di far convivere elementi cheap insieme ad altri più nobili, in un unico significato.
Buona giornata
Tere
PS: ottima torta! Merito della nuova teglia? |
| |  |
5903 di -Max- commento di teresa zanetti |
|
La natura e l'opera della mano dell'uomo.
Un connubio che funziona a volte.
Come in questo caso in cui due realtà mute (la foglia ormai appassita e l'immoto asfalto) riescono a dialogare e a comunicare un visivo fatto di piccoli richiami, come il colore autunnale che si ritrova in mille briciole sparse sul grigio o le venature, le increspature e le crepe che investono entrambi.
Su tutto si posa una luce delicata che crea ombre lunghe.
Emotive.
Buon tutto
Tere |
| |  |
visitando la bellezza di pieronaldo commento di teresa zanetti |
|
Il messaggio veicolato da questa immagine è potente: evaporati sulla sabbia, proprio quando erano giunti all'acqua.
Un racconto di deserto e cielo e mare, tre vastità, immerso nelle quali l'uomo si perde in meditazioni, su se stesso e sul senso del tutto (entrambi non comprensibili fino in fondo).
Tere |
| |  |
Cincia bigia di maxval1820 commento di teresa zanetti |
|
Buongiorno Giuseppe.
Che curioso personaggio! Pronta a spiccare il volo eppure non proprio convinta, come se fosse trattenuta da un'esitazione.
Pare di poter sentire il soffice tocco del piumaggio bianco del petto.
Quasi umana, poi, la piccola scintilla di luce nell'occhio.
Ma che meraviglia!
Buon tutto
Tere |
| |  |
s.t. di I.K. commento di teresa zanetti |
|
Bentornato IK!
B/N che mi piace molto, ad accompagnare questi due azzimati che si godono una pausa nella quiete di un pomeriggio tardo estivo, quando la calura comincia a cedere il passo alla brezza della sera.
Qualche pixel in meno alla base e avresti giustificato i quattro cantoni!
Buon tutto!
Tere |
| |  |
Isola della Cona img.012 di essedi commento di teresa zanetti |
|
Ciao Sergio, una proposta filosofica, quella odierna.
Un dentro che è mare, come mare aperto sono a volte il nostro cuore e i nostri pensieri, eppure solido pavimento, che intrappola la boa, non più libera di galleggiare, e sostiene la seggiola, che non affonda.
Un fuori che è sogno, che si perde, sfumando, al di là di quei vetri lievemente offuscati.
E i due punti aranciati di sedia e boa uniti da una diagonale immaginaria e accarezzati dalla stessa luce morbida.
Molto bella, tanto che la preferisco.
Buon tutto
Tere |
| |  |
... di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Non t'amo come se fossi rosa di sale, topazio
o freccia di garofani che propagano il fuoco:
t'amo come si amano certe cose oscure,
segretamente, tra l'ombra e l'anima.
T'amo come la pianta che non fiorisce e reca
dentro di sé, nascosta, la luce di quei fiori;
grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo
il concentrato aroma che ascese dalla terra.
T'amo senza sapere come, né quando, né da dove,
t'amo direttamente senza problemi né orgoglio:
così ti amo perché non so amare altrimenti
che così, in questo modo in cui non sono e non sei,
così vicino che la tua mano sul mio petto è mia,
così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno.
(Pablo Neruda)
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
l'incomunicabilità di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Grazie Milladesign.
Non uso photoshop, ma Affinity Photo ... E ho una versione madre lingua ... Così devo tradurre tutto due volte (da PS a Affinity e dall'Italiano all'Inglese!).
Però assomiglia al "filtro passa alto" (non so se sia la traduzione ufficiale, ma quello è il senso - High Pass Filter) che funziona a quel modo, duplicando il livello, e agendo su quello, scegliendo il radius e poi unendo i due (in genere per la fusione io uso linear light).
Anche in quel caso però, non vado mai oltre radius x 1.5.
Proverò, come suggerito.
Grazie ancora
T |
| |  |
... di 1962 commento di teresa zanetti |
|
0 000 0
Mamma mia!
E che colori.
E i cavi elettrici a congiungere le due ciminiere.
Poi il riflesso che va perdendosi nell'acqua, al cospetto di chi osserva, quasi a non voler esser troppo invadente.
Archi-poesia.
Buon tutto
TereZ |
| |  |
Topinambur (Elianto tuberoso). di jus commento di teresa zanetti |
|
Bella!
Luminosa, vivace di giallo e il caduto.
Mi piace moltissimo la brocca con le "scritte cheap", crea un bel contrasto con l'algida allure del resto del racconto.
E la linea netta come una lama affilata.
Buon tutto
TereZ |
| |  |
Adda di elis bolis commento di teresa zanetti |
|
Due
e uno distante,
specchiatura silente.
E una nebbia che incombe.
Latteo e dorato l'argine.
L'acqua immota.
Quiete.
Tere |
| |  |
l'incomunicabilità di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Grazie Mario-lupens, di passaggio e commento.
Ti riferisci al raggio della maschera di contrasto (2.5, anziché il mio timido 0.5)?
Proverò, non mi piace troppa nitidezza ma, alla fine, tanta morbidezza pare che piaccia solo a me.
Buona serata
Tere |
| |  |
| |  |
Istinto di Gannjunior commento di teresa zanetti |
|
Ma eccovi!!!
Mi stavo appunto chiedendo ...
Benvenut*!!!
Tenera, come rubata, senza preparazione.
Personalmente, per il soggetto (e i soggetti) ritratti avrei optato per una chiave alta, ma io non sono te e non ero lì.
Bellissimi, ecco.
E buon tutt(issim)o a tutti e tre.
Tere |
| | br> |