Commenti |
---|
 |
Coronavirus di Kevin the Wolf commento di Kevin the Wolf |
|
efke25 ha scritto: | Begli scatti. A mio avviso eviterei il trattamento cromatico differenziato e omogeneizzerei gli scatti con stesso trattamento |
quando avrò una serie di scatti più ampia farò delle selezioni
Grazie efke25  |
|
|
 |
Coronavirus di Kevin the Wolf commento di efke25 |
|
Begli scatti. A mio avviso eviterei il trattamento cromatico differenziato e omogeneizzerei gli scatti con stesso trattamento |
|
|
 |
Coronavirus di Kevin the Wolf commento di Kevin the Wolf |
|
Grazie per il commento
questa cosa qui dei viraggi diversi, l'ho notata in modo particolare in quella della piazza, ma io valuto sempre immagine per immagine e poi decido, la prima valutazione è stata...così come sono, cioè semplice e puro reportage, oppure drammatizzo? ho scelto la seconda non tanto per chi le guarda oggi, ma per chi le guarderà più avanti tra qualche anno, ho voluto che le fotografie si portassero dietro la paura, la tensione del momento! queste sono le primissime immagini, vedrò in seguito come e se modificare le fotografie!  |
|
|
 |
Coronavirus di Kevin the Wolf commento di Conrad79 |
|
Discorso che esula dallo specifico reportage che commenterò in seguito: da un lato sono affascinato, dall'altro sono terrorizzato dalla probabile deriva coronavirale che potrà prendere la street photography nei prossimi mesi.
Gli uomini a distanza, le mascherine, gli sguardi di diffidenza durante gli incontri casuali saranno un racconto di un momento storico mai affrontato, quindi importante dal punto di vista fotografico come rappresentazione di un'epoca rara, speriamo unica.
Ma il rischio di una standardizzazione delle proposte in virtù proprio della straordinarietà dell'evento e di una narrazione che preveda solo l'effetto "mascherina" magari nella classica foto street di una metro, ripeto, mi terrorizza.
Tornando alla proposta, concordo che se mai farò una foto di un uomo con la mascherina, mi sentirò in dovere di inserirla all'interno di un reportage che racconti qualcosa di più. Sono quindi in linea con la forma della proposta.
Venendo alla critica più spicciola al reportage, trovo però che manchi questo filo conduttore che io (sottolineo io, quindi cosa personale) ho la necessità di avere nella rappresentazione di quest'epoca.
Probabilmente meno personale ma più oggettiva la considerazione che manca uno stile cromatico univoco che deve sempre esserci in un reportage. Quindi i viraggi in blu e giallo non li farei in una proposta unitaria.
Fatto tutto questo discorso da bacchettone un po' scassapalle ( ) la prima e l'ultima (viraggio a parte) sono delle belle foto.
E ti ringrazio per avermi dato modo di esprimere un mio pensiero  |
|
|
 |
|
|
 |
... di Kevin the Wolf commento di Kevin the Wolf |
|
perozzi ha scritto: | Lo scatto è ben colto. Bel dialogo tra le due figure.
Ma come mai questa texture di fondo? Solo rumore o hai croppato?
Grazie in anticipo per le tue eventuali delucidazioni. |
Grazie Perozzi,probabile sia rumore, stavo passando da un padiglione all'altro ed ero a 2500 iso.  |
|
|
 |
|
|
 |
... di Kevin the Wolf commento di perozzi |
|
Lo scatto è ben colto. Bel dialogo tra le due figure.
Ma come mai questa texture di fondo? Solo rumore o hai croppato?
Grazie in anticipo per le tue eventuali delucidazioni. |
|
|
 |
Cersaie Bologna di Kevin the Wolf commento di Kevin the Wolf |
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Bella la prima, una variegata descrizione dell'evento. Un caro saluto e buona domenica  |
Grazie Antonio, buona domenica anche a te!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Kevin the Wolf commento di perozzi |
|
Credo che la corrispondenza tra la coppia e il signore in primo piano sia decisamente interessante, concordo con giacomo per una versione in bn che potrebbe giovare nettamente. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>