Commenti |
---|
 |
Un cupo tramonto di stee65 commento di stee65 |
|
Effettivamente ho notato dopo che c'era come un alone attorno al tronco. L'immagine è infatti un "light" HDR e non avendo controllato bene l'immagine per eventuali "pulizie" post fusione, mi è sfuggita. Provvederò a sistemarla perché l'immagine mi piace
Grazie per il commento  |
|
|
 |
Un cupo tramonto di stee65 commento di Topo Ridens |
|
ciao stefano
Hai colto una buona luce e mi piace anche il lavoro fatto in post sui colori, ottenendo un tramonto che han ben poco del romantico. Mi piace anche il punto di ripresa scelto, in cui dai piuttosto importanza a quel tronco solitario: questo è forse l'elemento più importante della tua foto, ma allo stesso tempo ho qualche dubbio sulla sua resa.. c'è come un effetto flou attorno ad esso e questo lo fa apparire slegato dal contesto: l'hai trattato selettivamente in post? |
|
|
 |
|
|
 |
Cercando la luce di stee65 commento di Dinamic |
|
Ottimo uso della luce, anche se un po' troppo vignettato e desaturato. Darei un colpettino di luce a quell'area nera sul collo. |
|
|
 |
Pace antica di stee65 commento di stee65 |
|
Grazie Clara per il commento
Infatti un topolino della specie "Ridens" mi ha segnalato il vostro forum. Devo dire che sono molto contento di essermi iscritto perché le critiche sono sempre molto interessanti e costruttive, non solo elogi (che servono all'ego ma non alla crescita) ma suggerimenti e critiche costruttive che aiutano sicuramente a migliorarsi e mai commenti negativi gratuiti.
Complimenti, un forum serio e una bella comunità
Ciao
Stee |
|
|
 |
|
|
 |
Il piccolo spettatore di stee65 commento di stee65 |
|
Grazie mille a tutti per i commenti
Ueda Mi è piaciuta molto la tua descrizione quando dici dell'adulto guida e ombra del bimbo, perché, anche se confesso che è stata più una sensazione inconscia che un progetto. Infatti mi aveva attratto molto come era smarrito nel guardare ed ascoltare quegli artisti di strada. Effettivamente però non sapremo mai cosa veramente sentiva dentro di se, ... , meglio così  |
|
|
 |
Il piccolo spettatore di stee65 commento di Ueda |
|
Sai cosa diceva Giacomelli della sua fotografia? Che cercava di fotografare i pensieri, che non gli interessava comunicare fatti, ma stati d'animo, sensazioni.
Del commento di Simonetta quoto l'emotività che riesce a trasmettere l'immagine, ma non la critica sul taglio, il taglio del soggetto è significativo, lo sguardo sulla scena non è del bimbo, ma del grande che è con lui, la sua ombra, la sua guida, che si ferma a osservarlo e vede con lui...sfuocato però, perché da grandi è difficile se non impossibile vedere come un bambino.
Molto comunicativa stee, bravissimo nella realizzazione  |
|
|
 |
Pace antica di stee65 commento di Clara Ravaglia |
|
Credo che la scelta di privilegiare la nitidezza e la qualità della resa, per non essere penalizzato da rumore eccessivo, sia vincente. Le tinte sembrano ad una prima occhiate delicate, in realtà la saturazione , soprattutto del blu è intensa e trova il suo massimo nella concavità finale fra le montagne e in sfumature e marezzature, quasi livide, sul tronco e nell'acqua. Il tutto non mi spiace affatto, regala alla scena un valenza drammatica che colpisce.
Una grande bella presentazione per te sul forum, per un autore che un certo topolino ...... mi ha detto di aver conosciuto di persona......
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Il piccolo spettatore di stee65 commento di Pasi |
|
Bello scatto. Magari avrei chiuso un pelopelo in più il diaframma per un po più di pdc, se si riusciva vista la scarsa luce.  |
|
|
 |
Il piccolo spettatore di stee65 commento di simoneta |
|
molto emotiva , non piace il taglio pero mi fa mancare qualcosa...mi sarebbe piaciuto aver visto il bambino per intero, comunque complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fiori di stagione di stee65 commento di Topo Ridens |
|
ciao Stee. Penso che questo sia uno di quei casi in cui si possa riuscire ad ottenere qualcosa di buono anche con una luce non particolarmente favorevole. Mi colpisce infatti per l'aspetto cromatico e anche la composizione mi pare più che valida: lo sguardo inizialmente attirato da quei bei fiori viene poi condotto a soffermarsi sull'albero e sul boschetto in lontananza. Peccato solo che l'albero faccia un po' a fatica a staccarsi adeguatamente dal bosco. Il cielo, personalmente, mi piace così com'è. ciao! |
|
|
 |
Fiori di stagione di stee65 commento di Sisto Perina |
|
in effetti, vuoi anche la disposizione dei primi fiori, sembra che la composizione si apra a ventaglio per portarci verso gli elementi in lontananza...
molto pulita come composizione e l'insieme sopperisce anche ad un cielo non proprio "fortunato" per scatti come questo
il dettaglio generale mi piace e credo che in stampa lo si otterrebbe migliore anche a livello dei fiori che qui paiono leggermente "impastati"...sicuramente da compressione file
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>