Commenti |
---|
 |
Marcia "Salviamo gli Ori di Taranto" di frankieta commento di Sisto Perina |
|
Mi piace come hai inquadrato i diversi aspetti della manifestazione...
Dalla protesta forte (nel senso di: sentita...) alla solidarietà e unione tra i partecipanti...
dalle ampie riprese ai particolari sui singoli ...con escursioni fino ai dettagli...
La numero 9 credo sia la meglio riuscita ma nel contesto penso proprio tu abbia fatto un buon lavoro facendo rientrare tutti gli scatti in un tema a filo conduttore ben preciso....
Sinceramente sono molto scettico sulla resa tecnica delle singole foto....
colori slavati tipo una desaturazione in un bleach-by-pass molto luminoso con il risultato di un giallognolo di fondo che mi pone non poche perplessità...
de gustibus ovviamente...per cui attenderemo altri riscontri
ciaoo |
|
|
 |
Marcia "Salviamo gli Ori di Taranto" di frankieta commento di frankieta |
|
Taranto è una delle città a più eòevato rischio ambientale in Europa. Le istituzioni da tempo non fanno che ostacolare e imbrigliare la protesta, addormentando i cittadini e terrorizzandoli con il ricatto di un posto di lavoro. A prezzo della loro salute.
1)
2)
3)
4)
5)
6)
7)
8)
9)
10)
11)
12)
13)
 |
|
|
 |
Not my usual chaffeur di frankieta commento di frankieta |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Credo che il tuo intento sia di strapparci un sorriso...e in parte la foto ci riesce...ma questo splendido Fido ha un'espressione talmente triste, quasi preoccupata da far tenerezza...la foto mi piace molto e non saprei sinceramente cosa suggerirti...si notano un po' troppo le sagome nel retro...attraverso la post forse hai cercato di recuperare qualche sovraesposizione...il risultato finale è assolutamente di mio gusto...
Franco
 |
Ti ringrazio del tuo commento, in effetti vedendo un cane in una automobile per prima cosa ci siamo preoccupati che riuscisse a respirare..fortunatamente tutti i finestrini erano aperti, e il cane sembrava fosse "abituato" alla cosa.
ho ceercato di recuperare in post un pò di nitidezza che mancava a causa del vetro della macchina, qualche sovraesposizione c'era in effetti.
Ciao! |
|
|
 |
Not my usual chaffeur di frankieta commento di Francesco Ercolano |
|
Credo che il tuo intento sia di strapparci un sorriso...e in parte la foto ci riesce...ma questo splendido Fido ha un'espressione talmente triste, quasi preoccupata da far tenerezza...la foto mi piace molto e non saprei sinceramente cosa suggerirti...si notano un po' troppo le sagome nel retro...attraverso la post forse hai cercato di recuperare qualche sovraesposizione...il risultato finale è assolutamente di mio gusto...
Franco
 |
|
|
 |
|
|
 |
Light kiss di frankieta commento di frankieta |
|
Nonno ha scritto: | Mi piace la consapevolezza del proprio amore che traspare dallo sguardo di lei e dal perdersi di lui, tutti e due nel sogno ma anche realtà di un amore eterno; mi piace il bianco circondato dal nero; se non li hai messi in posa hai realizzato uno scatto non da poco e se li hai messi in posa resta una bella fotografia, almeno per me.
Ciao |
Grazie del tuo interessante commento; lo erano in posa per una serie di scatti diversi, quindi diciamo che questo era fuori contesto, i migliori che ho realizzato sono stati quelli meno "preparati".
Mi fa piacere tu intraveda questa atmosfera "sognante", che è proprio il fulcro del piccolo progetto che sto portando avanti.. |
|
|
 |
Light kiss di frankieta commento di Nonno |
|
Mi piace la consapevolezza del proprio amore che traspare dallo sguardo di lei e dal perdersi di lui, tutti e due nel sogno ma anche realtà di un amore eterno; mi piace il bianco circondato dal nero; se non li hai messi in posa hai realizzato uno scatto non da poco e se li hai messi in posa resta una bella fotografia, almeno per me.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Trittico di frankieta commento di frankieta |
|
Prima di tutto vi ringrazio tutti per aver speso il tempo di commentare!
Poi, c'è del vero in quanto dice Marka, ovver sulla centralità del soggetto centrale più o meno forzato.
Ci ho ragionato un pò prima di sistemare le foto (in fase di PP) perchè effettivamente non trovavo una collocazione che mi soddisfasse appieno.
Il gatto al centro mi colpiva per la sua aria enigmatica e volevo a tutti i costi dargli "importanza". Allo stesso tempo mi infastidiva il fatto che la sua posa fosse praticamente la medesima in tutti e tre gli scatti, e infatti uno dei due scatti laterali è stato "specchiato" orizzontalmente per lenire questo fastidioso punto negativo (e favorire una interpretazione "geometrica" come intuito da davebox70).
Certo, forse avrei dovuto avere più pazienza e attendere ancora un pò
Grazie ancora dei commenti  |
|
|
 |
Trittico di frankieta commento di davebox70 |
|
Mi piace molto!
Colpisce l'attenzione soprattutto la composizione con le due diagonali opposte.
 |
|
|
 |
Trittico di frankieta commento di Shedar |
|
Circa lo scatto a sinistra .....a te sembra completo?
Non hai l'impressione che i gatti debbano in qualche modo muoversi, agire, per completarlo?
Io lo eliminerei impietosamente dalla serie.  |
|
|
 |
Trittico di frankieta commento di Sisto Perina |
|
L'analisi di marka la trovo molto centrata....
un suggerimento interessante su dei dettagli importanti che sarebbero sfuggiti anche al sottoscritto se non evidenziati dal sopracitato commento...
Le singole foto a me piacciono ma il commento di marka sull'insieme credo possa esserti molto d'aiuto perchè ha convinto pure un capoccione come me...
ciaoo |
|
|
 |
Trittico di frankieta commento di Mario Zacchi |
|
Ai miei occhi questo è un dittico, trasformato "per via estetica" in trittico inserendo la foto centrale. Non c' è infatti legame tra la coppia di immagini esterne e l' immagine centrale se non quello rappresentato dal micio e dalla sua postura sostanzialmente simile nelle tre foto, legame che appare però un po' banale, soprattutto se confrontato con quello potenzialmente più significativo che caratterizza le due immagini laterali, dove il gioco delle profondità di campo valorizza l' atteggiamento nei confronti del fotografo, ora di un micio, ora dell' altro. Purtroppo, in questo senso, il micio bianco, nella foto di destra, non ha collaborato a sufficienza (evidentemente troppo impegnato a fissarti), vanificando in parte la resa di un dittico potenzialmente davvero molto accativante.
Ci riproverei.
Ciao  |
|
|
 |
Trittico di frankieta commento di VITT62 |
|
complimenti ,bella composizione con rappresentazione pratica sul tema "PROFONDITA' DI CAMPO ". ottimo anche il b/n.
vittorio |
|
|
 |
Trittico di frankieta commento di brunomar |
|
Mi piace molto francesco questo trittico, ottimo il B/W e la composizione la trovo altrettanto ben studiata
Ciao, Bruno  |
|
|
 |
|
|
 |
Vista dal Castello Aragonese - Taranto di frankieta commento di Alex70 |
|
La resa dei colori è bella, l'ottica da un lato ti ha aiutato ad avere
una buona profondità ma allo stesso tempo ti ha deformato troppo
(IMHO) l'immagine! Secondo me ritoccare le linee cadenti, non
sarebbe male.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>