x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di claudio64
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 26, 27, 28 ... 52, 53, 54  Successivo
Commenti
I grandi geni
I grandi geni di claudio64 commento di nuvolalfa

E ora arrivo anche io, ultimamente latitante per stanchezza (non da forum ma da lavoro).
Mi ritrovo a guardare se per caso Claudio ha messo qualche nuova foto e guarda cosa mi si propone, una bellissima realizzazione grafica.

Parto da cosa condivido di quello che ho letto:
ha ragione Belgarath per quanto riguarda il taglio delle mani, una leggerezze quella di lasciare il taglio identico, condivido anche il consiglio di eliminare un paio di file di "spettatori"
Mi piace la lettura di eleonora.porta, penso che sostanzialmente sia stata tra tutti quella che più ha cercato di capire il nesso tra il titolo e l'immagine. Ammetto che mai e poi mai ci sarei arrivato, inoltre Claudio, sono d'accordo con te, l'interpretazione è personale, nella fotografia come in tutte le arti figurative, naturalmente entro certi limiti, a volte è facile farsi prendere dall'entusiasmo e fare voli pindarici sopra una foto Wink

Il commento in cui più riconosco la mia prima impressione è quello di Marengo, anche a me sono sembrati automi e questo mi ha suscitato una certa inquietudine, una sorta di disagio.

Ma aldilà della sensazione personale resta un ottimo lavoro e per questo ti faccio i miei complimenti Un applauso

Mi prenoto per il libro, so che non sono primo, nemmeno secondo, il quarto è Rino... insomma a me piacciono questi numeri 3-7-12-17-31-33-43-76 inseriscimi in uno di questi nella lista d'attesa Wink

Ciao Claudio Smile
I grandi geni
I grandi geni di claudio64 commento di claudio64

bruno, lupastro e cristina grazie mille anche a voi Wink
cacciatore d'emozioni
cacciatore d'emozioni di claudio64 commento di claudio64

Antonino Adelizzi ha scritto:
Meravigliosa e che cielo Wink


grazie Antonino Wink
cacciatore d'emozioni
cacciatore d'emozioni di claudio64 commento di Antonino Adelizzi

Meravigliosa e che cielo Wink
I grandi geni
I grandi geni di claudio64 commento di crikkiola

Surprised dico solo ke mi ha lasciato senza fiato.... Surprised
I grandi geni
I grandi geni di claudio64 commento di Lupokevin

mi sono caduti gli occhi sulla scrivania!!!!!!!!!!!!!! SPETTACOLO!!!
dire che è un ottima idea ottimamente realizzata non si è neanche a metà strada!!!!!!! condivido come appunto belgarath nel taglio a metà della foto
almeno una fila in meno!!!
per il resto caro mio sei stato geniale!!!!!!!!!!
ciao un saluto Smile
I grandi geni
I grandi geni di claudio64 commento di brunomar

Grande Claudio, molto bello questo pensatoio (lo definire) non so se hai notato la nube sullo sfondo, ha la sembiansa di un uomo che nuota nelle nuvole se non riesci a vederla fammi sapere che te la evidenzio Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
Un carissimo saluto, Bruno Wink
Movie
Movie di claudio64 commento di claudio64

ankelitonero ha scritto:
claudio64 ha scritto:
...una luce diversa come fosse un'audio, la seconda più scura, più cupa perchè ferma ad osservare e la terza più forte perchè il murales era il solo soggetto a rimanere...


te lo stavo scrivendo io,oltre ai complimenti si intende... Smile
con la luce diversa ci offri anke una modalità di lettura,pertanto credo ke sia una componente importante di in qesta composizione..

ciao Wink


grazie, confermi la mia idea di partenza Wink
Movie
Movie di claudio64 commento di ankelitonero

claudio64 ha scritto:
...una luce diversa come fosse un'audio, la seconda più scura, più cupa perchè ferma ad osservare e la terza più forte perchè il murales era il solo soggetto a rimanere...


te lo stavo scrivendo io,oltre ai complimenti si intende... Smile
con la luce diversa ci offri anke una modalità di lettura,pertanto credo ke sia una componente importante di in qesta composizione..

ciao Wink
I grandi geni
I grandi geni di claudio64 commento di claudio64

Piotre Grazie Very Happy è un piacere leggerti, non è un libro è la bozza della copertina, il libro è lì da essere realizzato, devo scegliere le foto e scrivere qualche riga poi lascio tutto a chi mi ha convinto a realizzarlo, alla quarta parola in inglese ho rinunciato a capire, l'importante è che non mi dissanguono, sennò col cavolo che lo faccio Diabolico

Davide, grazie mille del tuo apprezzamento Wink

Fausto mi fai un grande onore con le tue parole, grazie mille Wink

Brendo, ci credi che solo ora noto che sei di Pescara? Wink grazie
I grandi geni
I grandi geni di claudio64 commento di Brendo

Nicola Mastria ha scritto:
Sei unico Claudio, sei tù il vero genio, un bellissimo lavoro sotto ogni punto di vista. Ok! Ok! Ok!


Davvero bravissimo Ok!
I grandi geni
I grandi geni di claudio64 commento di Marengo

E' da quando l'hai postata che la guardo, mi riprometto di scrivere un commento e poi la chiudo.
E' come se non volessi, commentandola, interromprere un dialogo non ancora concluso né compreso fino in fondo.
In effetti è una immagine di grande effetto grafico e compositivo. Anche di evidente matrice metafisica.
Ma possiede, altresì,, una componente piuttosto inquetante. Infatti mi chiedo "queste figure cosa sono? Persone? O non piuttosto automi prodotti in serie da una tecnologia avanzata e disumana?.
E "dietro ai cap(p)elli" pensano, o ci sono led che si accendono e si spengono, cercando una emozione che non arriverà, mentre guardano immobili e con "occhi" di vetro quella magnifica metà superiore del fotogramma...

Caro Claudi, io trovo tutto questo veramente notevole.
Si, una copertina per un libro di fotografia è possibile, ma anche di letteratura, di arte, di fantascienza...
Un saluto e tanti complimenti,
Fausto
I grandi geni
I grandi geni di claudio64 commento di grandemur

Spettacolare!! Se non fosse una scena un po' improbabile non sembrerebbe un'artwork! Bellissimo il cielo con quei nuvoloni...e qui cappelli bianchi, stupenda!

Complimenti davvero!!

Ciao
I grandi geni
I grandi geni di claudio64 commento di Piotre

Son appena ritornato sui miei passi, dopo aver letto qualche commento, soffermandomi su quanto detto da Belgarath a proposito del "Genio", (pardon) del soggetto con giacca più scura...difficilissimo individuarlo, ma è lì reale, addirittura ti assomiglia un pò Pallonaro
E poi: cos' è questa storia del libro? Surprised Purtroppo a Ravenna non ci posso venire per ritirarlo direttamente Wink Ciao
Piotre
I grandi geni
I grandi geni di claudio64 commento di Piotre

Ed ecco che arriva puntuale il QUIZZ. LOL
Perchè questo vuole essere; vero CLAUDIO ? Un "ROMPICAPO" diabolico Diabolico una trappola in cui "I grandi Geni" con i loro personalissimi copricapi, non cascano e impassibili e solidali , continuano a contemplare una Natura da sogno carica di presagi; belli, brutti? Chissà. Le nuvole ci sono e anche molto cariche. Forse pioverà...
Fotograficamente eccellente. Ok! Ok! Assolutamente fuori dagli schemi.
Un carissimo abbraccio Amici
Piotre
I grandi geni
I grandi geni di claudio64 commento di claudio64

eleonora.porta ha scritto:


Allora mi sono chiesta se per caso non fosse un abitudine del forum (o addirittura una caratteristica dell'arte fotografica in genere) quella di lasciare l'interpretazione all'occhio di chi guarda.


ciao eleonora e grazie del tuo passaggio,

no, non è un'abitudine del forum è proprio una caratteristica della fotografia avere un'interpretazione libera di quello che si osserva
ognuno ha un proprio modo di vedere e va rispettato
in questo caso è un lavoro grafico, un'insieme di più immagini, ho costruito una scena ma non posso imporre una interpretazione guidata.
Una fotografia non ha bisogno ne di puntelli, ne di maniglie, viaggia da sola, libera e indipendente,
puoi metterci i titoli che vuoi o didascalie a tema...ma rimarra sempre una scena che l'occhio, il tuo occhio vede e descrive

il paesaggio non credo che sia famoso l'ho fotografato poco fuori Spello in Umbria e il genio è un mio autoritratto, giacca di pelle e cappello alla Bogart, volevo rappresentare un gruppo di osservatori che guardano in anonimo,
il tema è una copertina di un libro, posta a critica per vedere i difetti che non riesco a vedere da solo e per capire se può funzionare o meno.

grazie Wink
I grandi geni
I grandi geni di claudio64 commento di eleonora.porta

Citazione:
Ciao Cluadio. D'acchito la foto mi rimanda subito a Magritte.


Anche io ho pensato subito a Magritte.

Poi ho provato a chiedermi il significato, già accennato dal titolo.
Non ho trovato tuttavia nei vari commneti, al di là dei consigli grafici e fotografici che non sono ancora in grado di valutare nè tantomeno di dare, qualche spunto che mi aiutasse ad interpretare seppur in modo personale il lavoro.

Allora mi sono chiesta se per caso non fosse un? abitudine del forum (o addirittura una caratteristica dell'arte fotografica in genere) quella di lasciare l'interpretazione all'occhio di chi guarda.

Così sono un po' imbarazzata nel descrivere le mie sensazioni ma ci provo, casomai mi direte se faccio bene o male.
Complimenti prima di tutto all'autore, anche se i miei, come utente appena entrata e pochissimo esperta valgono poco.

Allora io ho notato il contrasto tra il bianco del cappello dei geni ed il colore non-colore del resto. L'ho attribuito al maggiior peso della mente del genio rispetto al resto del corpo.

Per genio, visto il lavoro-copertina dell'autore, ho interpretato soprattutto il genio fotografico che "osserva" il paesaggio e l'ambiente in generale da tantissimi punti di vista ; è sempre lui ma è come se fosse una moltitudine di occhi, di diverse visioni dello stesso oggetto, di diverse prospettive (ecco perchè la variazione della prospettiva delle file più vicine alla linea del paesaggio mi sembra significativa come correzione al dilà del senso estetico o di non-errore; penso sia bene che siano davvero più piccole seguendo la prospettiva).

L'"errore" che deve risultare abnorme, lo posso identificare nel moltiplicarsi delle figure umane, nel distacco tra oggetto e soggetto. nel contrasto ancora del bianco e nero dell'abbigliamneto,...
...nell' "errore" di prospettiva.

E poi il cielo nuvoloso, carico di nubi che preludono alla pioggia, mi ricorda il turbinio dentro alla mente di un "genio" che sta a monte della sua produzione e che genera i suoi capolavori come tutti i suoi anche normalissimi lavori; c'è sempre un brain-storming di idee e poi la tempesta o la pioggia, a volte improvvisamente, appare e bagna il paesaggio = crea l'opera ,le da vita, acqua.

Non so se ci siano altre citazioni oltre a Magritte, magari nel paesaggio, è un paesaggio noto?


Allora chiedo sia all'autore che ad altri: è giusto. corretto, esprimere le proprie senszioni di fronte alla fotografia di un utente ò è sconsigliabile, ingenuo, magari può differire e di molto dalle intenzioni iniziali dell'autore?
Grazie per la risposta ed ancora complimenti!
e.p.
I grandi geni
I grandi geni di claudio64 commento di claudio64

ri-grazie Claudio ti sei spiegato benissimo, grazie mille Wink
I grandi geni
I grandi geni di claudio64 commento di claudiomantova

Le figure tutte uguali, cappello bianco soprabito simil investigatore, tutti vicini ma senza un viso da poter guardare, senza le mani per poter toccare, rigidi e chiusi nell'oscurita' dei loro abiti.
Solo il cappello emerge, appariscente, bianco, il colore della purezza, un colore anche distintivo, quasi uno status d'altri tempi.
Queste figure unite ma staccate, vicine eppur lontane, chiuse nel loro individualismo, sono tutte uguali, pur cercando di diversificarsi, di stagliarsi su questo paesaggio cupo, sotto queste nubi incombenti.

Queste cose mi trasmette il tuo splendido lavoro. Non sono bravo a scrivere e spero di risultare comprensibile. Avevo lasciato un commento incompiuto dove dicevo che mi piaceva molto, spero di averne spiegato il motivo.
Tecnicamente trovo ottimo il lavoro di creazione dell'immagine.
Rinnovo i complimenti
un caro saluto
claudio
I grandi geni
I grandi geni di claudio64 commento di claudio64

Stefano

Massimo

Luciano


grazie mille, insisto Luciano...senza dubbio Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 26, 27, 28 ... 52, 53, 54  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi