Commenti |
---|
 |
|
|
 |
unHospitable di checosavedi commento di contest |
|
scusami, ma questa foto non mi piace molto perchè non rende adeguatamente l'idea di un posto inospitale. tante cose degli ospedali li rendono tali. in questa foto non ne trovo evidenza.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
movimento !!!!! di finepix commento di contest |
|
la foto è molto carina. l'unico problema è che, non so perchè, non si riesce a vederla tutta insieme sul sito. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
candida di contest commento di contest |
|
grazie dei consigli. non mi piace ritoccare le foto. la mia foto è fatta solo da soggetto, sole e macchinetta. attraverso il sole volevo far risaltare il candore della persona estraneata dal contesto. spero di esserci riuscito. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
viale ippocrate di contest commento di contest |
|
sono uno studente.
sono passato tantissime volte a viale ippocrate e secondo me questa foto la rappresenta benissimo. come si fa a fare un primo piano o una foto molto più chiara quando si incontra uno sconosciuto. secondo me è proprio sbagliato concentrarsi su un particolare (specialmente di una persona) quando noi non ne sappiamo nulla di questa persona. l'effetto speciale non vuole essere solo un "effetto", ma vuole rappresentare la "distanza" che c'è fra autore e soggetto. se si vuole rappresentare la distanza è difficile fare una foto su un particolare. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
trasparenza di contest commento di contest |
|
grazie per le critiche comunque sempre benvenute.
questa foto rappresenta il mio pensiero sulla città. vengo da un piccolo paese e da qualche anno vivo a roma. chi condivide questa esperienza con me, sa che una delle peggiori cose che si trovano nella metropoli sono la spersonalizzazione e, soprattutto in questi ultimi tempi, la sempre minore attenzione alle persone. partendo da questo punto di vista, la critica precedente non può altro che trasformarsi, perchè è ovvio rappresentare la città, con le sue luci e le sue macchine, come elemento centrale della scena, per riservare un posto ben più secondario alle persone che in essa vivono. quindi a mio avviso è nella realtà che il soggetto diventa sfondo e lo sfondo diventa soggetto.
ciao |
|
|
 |
trasparenza di contest commento di contest |
|
grazie per le critiche comunque sempre benvenute.
questa foto rappresenta il mio pensiero sulla città. vengo da un piccolo paese e da qualche anno vivo a roma. chi condivide questa esperienza con me, sa che una delle peggiori cose che si trovano nella metropoli sono la spersonalizzazione e, soprattutto in questi ultimi tempi, la sempre minore attenzione alle persone. partendo da questo punto di vista, la critica precedente non può altro che trasformarsi, perchè è ovvio rappresentare la città, con le sue luci e le sue macchine, come elemento centrale della scena, per riservare un posto ben più secondario alle persone che in essa vivono. quindi a mio avviso è nella realtà che il soggetto diventa sfondo e lo sfondo diventa soggetto.
ciao |
|
|
 |
trasparenza di contest commento di contest |
|
mi pare una critica un po' superficiale. i passanti sono due, uno a destra l'altro a sinistra. le luci servono per raffigurare la città e quindi la causa di questo rapporto fra persone. |
|
|
 |
trasparenza di contest commento di contest |
|
si tratta di una strada e di due sconosciuti che attraversano l'incrocio. quello secondo me è il miglior modo per fotografare degli estranei. |
|
|
 |
|
|
br>