Commenti |
---|
 |
Gladiator di theshire88 commento di Marty McFly |
|
Il titolo è la prima cosa a cui ho pensato quando ho visto l'anteprima...
"...mentre camminerai ti ritroverai nei campi elisi perchè sarai giò morto!"
Non mi convince la spiga sfocata in PP  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dany ti guarda in Dragan di Design commento di Marty McFly |
|
Boh, non sò, avendo visto al versione a colori preferisco l'altra.
Forse, secondo me, applicando il dragan su questa si doveva stringere di più sul viso per dargli più importanza. |
|
|
 |
Restauro Digitale di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Naskhel ha scritto: | (come lo vedresti il contorno superiore della bocca leggermente più morbido, meno netto insomma..?) |
Si può fare, magari prima di mandarla in stampa rivedo quella zona  |
|
|
 |
|
|
 |
Restauro Digitale di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Grazie a tutti ragazzi.
Mi fa piacere che il restauro vi sia piaciuto, significa che sto andando nella direzione giusta
Per la cronaca è morta a 33 anni di meningite  |
|
|
 |
Restauro Digitale di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
td.1867 condivido quello che hai scritto
Mi sto appassionando alle foto vecchie/antiche proprio perche raccontano tantissimo, cosa che una foto attuale per forza di cose non può fare più di tanto (è attuale appunto). |
|
|
 |
Restauro Digitale di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Grazie ragazzi.
Ho usato al stessa tecnica utilizzata per sistemare una foto dell'utente brettik. Ne ho discusso un po' qui ma a grandi linee ho usato un filtro chiamato FFT/IFFT per "sgrossare" la texture, in seguito ho rifinito il lavoro con i filtri di Photoshop CS3 (rimozione polvere/graffi e sfoca superficie) e infine ho ridotto il rumore generale con il filtro NeatImage. Una volta ottenuta questa "base" ho riparato i numerosi danni con i soliti timbri, cerotti, scherma/brucia, copia-incolla, ecc...
Mi ci sono voluti 5 giorni ma sono soddisfatto  |
|
|
 |
Restauro Digitale di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Questo vecchio ritratto (a sinistra) ovviamente non è stato realizzato da me in quanto è stato scattato circa 80 anni fà (1930).
Ho effettuato un restauro digitale (a destra) ed è questo che sottopongo alla vostra critica (chiedo ai moderatori se è possibile farlo anche se non sono io l'autore dello scatto).
La difficoltà più grande è stata rimuovere la texture di stampa (l'alveare di esagoni che ricopre la foto) che in quegli anni veniva spesso utilizzata e che attualmente crea molto problemi ai restauratori.
La foto originale, molto rovinata, è grande come una fototessera attuale. Adesso la versione restaurata mi permette di ottenere una ristampa anche di 30x30 cm.
In memoria di mia nonna, mai conosciuta, morta nel 1943. |
|
|
 |
|
|
 |
Luna Park di Il Pugile Sentimentale commento di Marty McFly |
|
A me piace sia il mosso che il cielo bruciato...
Mi sa di quei luna park tristi di periferia. Con il B/N contrastato e il cielo così' mi trasmette sensazione di tristezza invece che allegria  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
IL LAVORO RENDE LIBERI di Piotre commento di Marty McFly |
|
[OT Mode ON]
mariopintus sono d'accordo con te per quanto riguarda la cattiveria innata dell'essere umano. Queste cose sono sempre successe e succederanno sempre, fa parte dell'essere umano, è nei suoi geni, dobbiamo solo riuscire ad ammetterlo.
Tuttavia credo che una malvagità così sistematica, organizzata, precisa e ragionata come quella che è stata messa in atto dalle SS nei campi di sterminio non ha precedenti. Una così totale assenza di empatia da far succedere quello che sappiamo (e molte cose non le sappiamo o non le vogliamo sapere) a livello di torture, soprusi e umiliazioni psico-fisiche su un così alto numero di persone innocenti ci deve far riflettere. Poteva succedere a noi, se fossimo nati in quel periodo...
Io credo che il giorno della momoria deve servirci anche a ridimensionare le nostre "tristezze" quotidiane per farci capire che noi non sappiamo veramente niente della tristezza vera...
Scusate l'OT ma mi sentivo di scrivere 2 righe in occasione della giornata di ieri.
[OT Mode Off]
Per quanto riguarda la foto sono anche in questo caso d'accordo con mariopintus. E' uno scatto che comunica poco con la "scritta/offesa" che si perde un po' tra i vari elementi del fotogramma.
Dovevo partire il 22 per Cracovia per poi andare ad Auschwitz-Birkenau (Oswiecim) ma mi è saltato il viaggio. Spero di poterci andare a febbraio.
Piotre, questa foto dove l'hai scattata? |
|
|
 |
Stoccolma 03_01_2008 di andreius commento di Marty McFly |
|
Atmosfera davver fiabesca, mi piace molto.
Le uniche 2 cose, secondo me sono la nave tagliata a sinistra e magari la troppa neve sotto a discapito del cielo veramente interessante  |
|
|
 |
Autoritratto di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
mmm non sò, perché la parte interna del colletto si trova praticamente sullo stesso piano degli occhi, poi considerando che la PDC della S9600 non è così ristretta credo sia più un problema di crop...
Non ti saprei dire con precisione. |
|
|
 |
Autoritratto di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Grazie Erika, troppo gentile
In effetti è un crop della foto originale che aveva un'inquadratura più ampia, quindi ho perso nitidezza e si vede di più il rumore.
Ho recuperato un po' con l'USM ma mi sono dovuto tenere stretto per non aumentare troppo il rumore. |
|
|
 |
Autoritratto di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Autoritratto scattato ad ottobre 2007 con la Fujifilm FinePix S9600 e con il flash Metz 36 C-2, on camera, sparato sul soffitto bianco. |
|
|
br>