Commenti |
---|
 |
Gattone di Luciano Dessì commento di Focaccia |
|
La trovo un po' troppo scura, i bianchi sono sporchi, credo che una ritoccata all'istogramma possa aiutare.
Avrei abbassatto un po' il punto di ripresa, così dall'alto schiaccia un po' troppo |
|
|
 |
|
|
 |
oh no is snowing again #2 di PaperoDigitale commento di Focaccia |
|
PaperoDigitale ha scritto: | grazie dei suggerimenti. li trovo molto utili, cercherò di farne tesoro la prossima volta.
In ogni caso vorrei spiegare il perchè dela centralità del sogetto. La lomo ha una forte vignettatura e mi pare che ponendo il sogetto al centro si crei un effeto tale per cui ho la sensazione di cadere dentro la foto. |
Capisco lo scrupolo, ma (faccio il provocatore ) quest'attenzione alla qualità tecnica non è in contraddizione con la filosofia della lomo? |
|
|
 |
piove su frascati di arran commento di Focaccia |
|
La pioggia non si vede, quindi perchè citarla?
Metà foto è cielo, l'altra metà è paesaggio, meglio scegliere a quale delle due parti dare importanza e comportarsi di conseguenza.
Così com'è il risultato è una parità che toglie impatto al risultato finale |
|
|
 |
oh no is snowing again #2 di PaperoDigitale commento di Focaccia |
|
Capisco che con la lomo si scatta quasi a caso, ma credo che poi sia giusto fare una selezione.
In questo caso trovo tutto troppo statico, tutto troppo al centro, io l'avrei messa fra quelle da cestinare, mentre trovo gradevoli le altre.
Non sono un esperto della filosofia della Lomo ma credo che se si perde dal punto di vista della qualità tecnica della foto si dovrebbe recuperare dal punto di vista della qualità dell'immagine in quanto specchio di situazioni e realtà spontanee e in questo caso non mi sembra che ci sia stato questo recupero. |
|
|
 |
Classico toscano di Freevax commento di Focaccia |
|
Con cosa l'hai fatta, sembra fatta con un telefonino tanto è bassa la qualità.
Le foglie a sinistra, fuori fuoco e mosse disturbano molto, in questi casi o è tutto a fuoco o prefersico che sia a fuoco l'oggetto in primo piano e sfocato lo sfondo.
Avrei spostato leggermente verso destra l'inquadratura. |
|
|
 |
tra tante parole.... di Z_z Zorro commento di Focaccia |
|
Mettere il soggetto al centro di solito non aiuta, dovresti decentrarlo.
Io lo avrei ripreso più dal basso lasciando la scritta nella parte bassa del fotogramma. |
|
|
 |
sky of london di Walter Lo Cascio commento di Focaccia |
|
Bella, ma credo si possa migliorare tagliando via la strada in basso a destra.
Prova a tagliare pochi centimeti in basso e a radrizzarla legegrmente.
Prova anche a tagliare in verticale a sinistra subito dopo la cupola in modo che il ponte porti lo sguardo verso la cupola e non ci sia nulla a disturbare a sinistra. |
|
|
 |
Matelica, panorama di Focaccia commento di Focaccia |
|
carlen ha scritto: | A me piace parecchio. Bravo. In bocca al lupo per il miracolo. |
Grazie, fino ad oggi non ho avuto notizie..... speriamo... |
|
|
 |
|
|
 |
Mandarino di Focaccia commento di Focaccia |
|
Confermo che non ci sono aree sparate, sia guardando a monitor (calibrato) che l'istogramma.
Il flash era laterale a sinistra con un cono (cuki alluminio) per concentrarne il fascio e per evitare che ci fosse luce diretta verso la macchina.
Sulla destra foglio di polistirolo per schiarire le ombre e sopra telo bianco con lo stesso scopo.
Esposizione manuale, non ho esposimetro esterno, ma dato che la macchina era collegata direttamente al PC potevo vedere in tempo 'reale' il risultato dello scatto e modificarne i parametri fino ad ottenere il risultato voluto. |
|
|
 |
Matelica, panorama di Focaccia commento di Focaccia |
|
Nikon D2X + 12-24 DX a 12mm, praticamente l'ultima foto di quest'obiettivo, poi è caduto con macchina e treppiede sul cemento e ora è proprio a pezzi in laboratorio in attesa di un miracolo.... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Panorama di Chiavari da Cogorno di Focaccia commento di Focaccia |
|
Panorama di 180 gradi ripreso da casa mia a Cogorno. A sinistra Portofino, a destra la collina di Cogorno, al centro la piana dell'Entella.
La foto è 9441*3090 che a 240PPI fanno 100cm*30cm.
Ora devo solo trovare il modo di stamparla....
Nikon d2X+ 12-24DX a 15mm. Cavalletto, 3 foto fuse a realizzare il panorama. |
|
|
 |
Alba sull'adda 4 di Focaccia commento di Focaccia |
|
BlackPixel ha scritto: | Si' la preferisco cosi', subito pensavo ad una croppata ma avresti perso un po' di fiume...
Altra cosa: ma ti muovi con il Gps per fare le foto? E' un Garmin per caso? |
Uso il GPS come navigatore per la macchina. E' un Garmin ormai vecchiotto, lo Street Pilot III. |
|
|
 |
Alba sull'adda 4 di Focaccia commento di Focaccia |
|
BlackPixel ha scritto: | Luce favolosa. Sfruttata bene. Il primo piano a dx mi disturba un po' senz'altro il meglio viene ai terzi superiori.
 |
Intendi modificata in questo modo?.
In effetti mi sembra meglio , a forse perde un po' di dinamismo, quella traccia che va verso il punto focale sposta lo sguardo dagli alberi e da' un po' di dinamismo, menre così è più statica.
Delle due credo di preferire questa, ma mi piacerebbe sentire anche il parere di altri.... |
|
|
 |
Alba sull'adda 4 di Focaccia commento di Focaccia |
|
mingus ha scritto: | Questa è la più bella di tutti. Mi piacciono i colori pastello
Mi dici esattamente dov'eri? (Se non ti dispiace)
Andrea |
Statale Paulesse 415 , fra Zelo Buone Persico e Spino D'adda.
Sulla riva sinistra a monte del ponte.
Lasci la macchina nel parcheggio di un ristorante (vedi segno giallo sulla mappa) e risali la riva, passi sotto il ponte e arrivi dove ho fatto le foto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>