|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
... di Giemme commento di pex85 |
|
penso a due cartelli di divieto di transito  |
| |  |
... di Giemme commento di pex85 |
|
non male, ci volevan delle braccia scottate  |
| |  |
| |  |
... di Mauroq commento di pex85 |
|
meglio tenere i piedi per me, avresti lasciato anche più respiro a quella borsa che ora è sacrificata.
Par. pers.  |
| |  |
| |  |
In notturna di vinxkr commento di pex85 |
|
quoto sui lampioni e desaturerei un poco quella luce blu in fondo, per rimanere sui cromatismi del cancello  |
| |  |
Firenze 75, 2009 di pex85 commento di pex85 |
|
Ehi chirurgo Andato bene il giro in centro l'altro giorno?
Per risponderti, direi che lo vedo nella enorme differenza tra il Nick Turpin in prima pagina su InPublic e questo Solomons:
http://www.in-public.com/DavidSolomons/image/2314
Entrambe belle street ma dal sapore molto diverso, per me: la prima pare troppo perfetta. Per farmi capire, è come fosse pensata a tavolino: sono d'accordo che il gesto in questione non ha bisogno di elementi esterni per farsi apprezzare, ma sento una sensazione di vuoto.
Ankelitonero mi ha fatto riflettere sul problema delle ombre in questa foto, che (sempre su inpublic o su magnum) Parke per esempio risolve perfettamente. Qui mi sono mancate ed anzi, non credo sia possibile in quel punto selezionare con esse, il viale è lungo ed il sole appena taglia l'angolo si mette dietro i palazzi, mettendo ombra su tutto il marciapiede senza selezione.
Devo trovarmi un altro mac: proverò in stazione.  |
| |  |
Firenze 75, 2009 di pex85 commento di pex85 |
|
hai ragione ankelito, infatti ero sono molto soddisfatto dell'impatto della M, pensavo il blu intenso del vestito della signora (ho aspettato un poco e c'è voluto il fattore c per trovarlo così) bastasse e che il rosso delle maglie richiamasse a dovere il macdonald.. pensavo, sul posto, a pc è diverso: provo a rielaborarla meglio.
grazie ancora |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
scacchi di seaxx79 commento di pex85 |
|
seaxx79 ha scritto: | pex85 ha scritto: | è un po' troppo chiusa nelle ombre, "accendila" un poco e vedrai che migliora  |
ci proverò aumentando un po' la luminosità e vedremo cosa ne vien fuori...ma dici solo la gamba o in generale l'intera immagine?
grazie pex per il passaggio ed il commento sempre molto gradito |
dico di riuscire a scindere i toni di scarpa e pantalone dallo scacchiere: la drammatizzazione della chiusura delle ombre è una scelta  |
| |  |
| |  |
non salite !!!! di stefpol commento di pex85 |
|
mi piacciono i forti contrasti (anche se qui le ombre sono assolutamente illeggibili) ma credo manchi un elemento che spezzi l'orizzontalità.
Mi viene in mente Bill Brandt:
http://media.photobucket.com/image/bill%20brandt/sawter/snicketc_1.jpg |
| |  |
Firenze 75, 2009 di pex85 commento di pex85 |
|
Grazie ancora katia
Ravviso spesso tra le foto dei miei autori preferiti di street questo tipo di confusione urbana, penso sia essenziale per conferire quel "sapore di strada" che porta dentro la scena con il cuore e dà la possibilità di cercare tra la gente la chiave dello scatto: al contrario, trovo l'esclusione totale di elementi caratterizzanti che a molti suonano "di disturbo" (non c'è nulla di male in questo, ovviamente) faccia diventare la foto troppo didascalica (certo, se l'intento è quello, tolgo dall'inquadratura tutto ciò che di estraneo c'è anche io).
Tutto sta nel saper mescolare bene gli ingredienti: pare stavolta abbia toppato la ricetta.  |
| |  |
| |  |
Firenze 75, 2009 di pex85 commento di pex85 |
|
Per cominciare ti ringrazio
Ho cercato di rappresentare il gap generazionale e sociale tra la signora che si allontana dal McDonald e i ragazzini che invece stazionano sul posto: il modo di vestire è un'evidenziazione in più.
Ho scelto un'inquadratura ariosa, credo in questo caso sia funzionale (a volte mi avvicino troppo e non rimane molto contesto, qui mi pare fosse necessario). |
| |  |
scacchi di seaxx79 commento di pex85 |
|
è un po' troppo chiusa nelle ombre, "accendila" un poco e vedrai che migliora  |
| |  |
| | br> |