|  | Commenti |
---|
 |
ANGELUS IV di Francesco Ferla commento di Teo76 |
|
Un'ottimo ritratto... pardon ... architettura
Luce dura e forte contrasto, ottimo per la pietra!
Molto bello anche il taglio: il braccio su cui si appoggia l'immagine fatto di materia ruvida, sporca, che contrasta con il viso levigato, ma con dettaglio, la visione dal basso (punto obbligato, immagino)...
Com'è quadrata?
 |
| |  |
Geometrie di Ravnosalex commento di Teo76 |
|
Si poteva fare in 2 modi: uno perfettamente simmetrico, più statico, più geometrico, più "pulito"; l'altro così giocando sulle fughe.
Centrare la foto scentrando il fotografo ha dato l'effetto tunnel (non quello quantistico, ma quello ottico ). Altra prova che si poteva fare era scentrare tutto.
Buona l'esposizione, ma proverei a contrastare un po' di più per acentuare la tridimensionalità dello scatto.
 |
| |  |
obelisco dritto di marklevi commento di Teo76 |
|
Sei proprio sicuro che l'obelisco sia dritto?
Nemanco i lampioni!
Beh, la luce di lampioni è quel che è, ma bilanciando un po' riesci a togliere questa forte dominante giallo/magenta... che poi sia da togliere del tutto, non saprei
La macchietta bianca è la Luna?
 |
| |  |
Tour Eiffel di StEma commento di Teo76 |
|
Bel taglio insolito per un soggetto spesso abusato!
Il taglio dato rende conto della dimensione, del peso, della complessità dell'opera.
Buona l'esposizione che bilancia bene le luci e il cielo blu scuro del crepuscolo.
Peccato il rumore nel cielo... alti ISO?
Benvenuto!
 |
| |  |
| |  |
Firenze: Fontana del Nettuno in Piazza della Signoria di Marengo commento di Teo76 |
|
Marengo ha scritto: | Ma volevo precisare che il cavallo, nelle mie intenzioni, è il soggetto dello scatto, ma so che rimane una convinzione soggettiva, come so che all'occhio non si comanda .
Ciao |
Purtroppo da una foto si vede l'immagine, non l'intenzione di chi l'ha scattata (a meno che il fotografo non sia veramente un "mostro" e la storia della fotografia ce ne ha consegnati proprio pochi ).
IL soggetto della tua foto su confonde un po' con lo sfondo che ha una tonalità molto simile e dettagli che inducono l'occhio a soffermarvisi, poco, ma quanto basta per essere sviati dal "soggetto"
Forse si poteva provare un diaframma molto aperto per sfocare lo sfondo e renderlo meno presente.
 |
| |  |
Strawinsky di mirasuri commento di Teo76 |
|
Proprio bella quella fontana!
Condivido il parere di ZioMauri, tagli un po' stretti soprattutto quello in alto
Belli i colori! |
| |  |
scalette di aletreggiari commento di Teo76 |
|
Molto alla escher anche per il BN molto essenziale.
Tagli alle scalette a sx e a dx forse azzardati
Hai provato un formato quadrato?
 |
| |  |
L'uomo che misurava le stelle di iazek commento di Teo76 |
|
Come ti hanno detto il braccio che impalla la testa, non è ill massimo, ma si vede bene il profilo dl viso
Mi piace anche l'uso delle piante come quinte.
Purtroppo il soggetto mi pare un po' troppo piccolino e sacrificato
 |
| |  |
Oltre la vetrata di LAURO LUIGI commento di Teo76 |
|
Bella atmosfera! Quoto malder
Giusto un appunto: non mi piaciono molto le sedie tagliate a sx che si sovrappongono con la figura seduta.
 |
| |  |
Sony center di marcomesa commento di Teo76 |
|
Conosco l'edificio e bisogna dire che tutto ci può essere tranne rigore delle forme e delle geometrie
Anche a me piace di più la 13, perché il blocco ceh spunta in basso a sx da una dimensionalità allo scatto che forse nelle altre un po' si perde.
Prendere tutta la copertura è praticamente impossibile proprio per come è fatto all'interno.
Nell'immagine allegata il Sony Center visto dall'alto (google maps docet) giusto per farsi un'idea.
Buona la gestione delle luci
 |
| |  |
LAMP di smo commento di Teo76 |
|
Beh, smo, bel colpo d'occhio! C'è chi vede una lampada e al più può vedere se è accesa o spenta e chi la fa esplodere!
Anche io vedo il taglio a sx un po' troppo stretto
Ne hai anche una presa esattamente da sotto con un bel taglio quadrato e la lampada in mezzo? Sarei curioso dell'effetto che fa.
 |
| |  |
.....il palazzo di ghiaccio.... di chicco70 commento di Teo76 |
|
Concordo con ZioMauri per i lampioni e la dimensione, mentre i bianchi devo dire che non mi dispiaciono, mi danno un po' l'idea dell'High Key e visto il titolo e visto il luogo e visto che oggi qui a Torino ha nevicato e faceva un freddo boia...
 |
| |  |
Piazza Unità d'Italia di apellefigliodapollo commento di Teo76 |
|
Buona la composizione anche se non perfettamente simmetrica, forse potevi sfruttare di più la fuga prospettica delle lucine blu sul pavimento che avrebbero portato l'occhio verso il palazzo.
Non mi piace molto il forte contrasto che c'è tra le luci e il resto, trovo che renda il tutto un po' "finto". L'ideale "di solito" è provare a scattare quando c'è la cosiddetta ora blu, cioè al crepuscolo quando hanno le luci sono già accese, ma il cielo è ancora luminoso, blu per l'appunto.
 |
| |  |
Piazza dei miracoli di Galbyl commento di Teo76 |
|
Assolutamente daccordo con Alex che è daccordo con ZioMauri e anche con l'approccio che la foto va fatta bene da subito: mi spiego questa foto era possibile farla subito senza linee pendenti in 2 modi:
1: usare una focale con angolo meno ampio e allontanarsi (non sempre possibile per ovvi motivi);
2: usare un obiettivo decentrabile o una macchina con corpi mobili.
Oppure la si fa al meglio possibile e poi la si corregge un minimo per arrivare al risultato ottimale
Se una foto da una sensazione"strana", purtroppo non c'è spiegazione che tenga (l'ho fatta con il cellulare, avevo il gomito che faceva contatto con il ginocchio, etc.), quello che si vede è.
Qui si vede il duomo pendere in modo "strano", questo è quello che si vede
Con una lievissima correzione si poteva aggiustare.
Il cestino secondo me si poteva evitare come la seconda luce a dx semi tagliata
 |
| |  |
biennale al ferro... di giach91 commento di Teo76 |
|
Benvenuto Giach!
sarà la compatta o la compressione, ma effettivamente s'è rovinata un po' (vedi il cielo in basso).
La silohuette non è male, ma gli manca qualcosa, forse un contesto, forse un dimensionamento (potrebbe essere gigantesca, così come un giocattolo), forse...
 |
| |  |
:: SCALE :: di UMB commento di Teo76 |
|
Molto belle, sia singolarmente, sia in coppia.
Due punti di vista vertiginosi, due belle conversioni in BN (soprattutto quella 1400 mi piace parecchio!)
Entrambi gli scatti avrebbero una marcia in più (e ne hanno già almeno 6 ) se ci fosse stata una persona, piccola, magari leggermente mossa, in un angolino, da scorpire...
 |
| |  |
Centro "Arti" di antonio60 commento di Teo76 |
|
Come non quotare il BVZM (Buon Vecchio Zio Mauri )!
Bella simmetria, geometria, prospettiva, etc.!
Non condivido molto il parere sul BN, mi piacerebbe più contrastato, vivo.
Sono in fase contrastata
 |
| | ![[] [] [] [] [] []](album_thumbnail.php?pic_id=273054) |
[] [] [] di Topo Ridens commento di Teo76 |
|
Presto, dammi subito il suo nome!!!!
E' un mago!!!! Anche io voglio degli occhi così!!!
Citazione: | Daltonici, presbiti, mendicanti di vista
il mercante di luce, il vostro oculista,
ora vuole soltanto clienti speciali
che non sanno che farne di occhi normali.
Non più ottico ma spacciatore di lenti
per improvvisare occhi contenti,
perché le pupille abituate a copiare
inventino i mondi sui quali guardare.
Seguite con me questi occhi sognare,
fuggire dall'orbita e non voler ritornare. |
Sembra stata scritta apposta
PS: piccolo quisss: di chi è? Facile no?  |
| |  |
O mia bela Madunina... di chat99 commento di Teo76 |
|
Ottimo punto di vista, molto particolare!
Non c'era modo di "tirare un po' su" nell'inquadratura il duomo, in modo da fargli riempire di più l'arco? Si sarebbero anche visti di più i manifesti, così sembra quasi che nell'inquadratura ci siano finiti un po' per sbaglio
 |
| | br> |