|  | Commenti |
---|
![[contest] textures [contest] textures](album_thumbnail.php?pic_id=127664) |
[contest] textures di hamham commento di Roberto Carta |
|
Se l'occhio, avesse puntato in macchina avrebbe impatato molto di più, inoltre i colori mi paiono leggermente inquinati da qualche dominante, ma questo potrebbe dipendere dal monitor....  |
| | ![[contest] textures [contest] textures](album_thumbnail.php?pic_id=127664) |
| |  |
Lucia HK di hamham commento di NickZ |
|
Che occhi da favola...!
dì la verità, ha fatto lei metà del lavoro posando per te
Mi piace questo scatto, la posizione dell'inquadratura, la direzione dello sguardo, bella!
Mi piacerebbe sapere qualcosa in più riguardo la tecnica HK a me sconosciuta.
Complimenti! |
| |  |
Lucia HK di hamham commento di hamham |
|
fraunix ha scritto: | un mio amico l'ha fatto solo con il flash.. se ti interessa ti do il link in provato... non sembra male  |
più che volentieri grazie |
| |  |
Lucia HK di hamham commento di fraunix |
|
un mio amico l'ha fatto solo con il flash.. se ti interessa ti do il link in provato... non sembra male  |
| |  |
Lucia HK di hamham commento di hamham |
|
grazie ancora a tutti
come realizzare un HK? sto cercando di capirlo anch'io! nel senso: in postwork sembra piuttosto semplice... usare tanta luce diffusa al momento dello scatto e poi affidarsi ai tanti tutorial che girano... qui sul forum ce n'è uno ben realizzato...
il mio problema, ora, è realizzarlo direttamente al click.
ho capito questo:
- tanta, tantissima luce, specialmente se diffusa (ma ci si può affidare anche alla luce diretta del sole e al flash per togliere le ombre)
- un diaframma che ti consenta di avere un buon dettaglio (negli HK è secondo me fondamentale avere gli occhi nitidissimissimi)
- un fondo che scompare in luce
il resto.... sto cercando di trovarlo
grazie di nuovo  |
| |  |
Lucia HK di hamham commento di mey |
|
Complimentoni!!!!!!!Foto stupenda...
PS.Ne Approfitto per chiederti qualche consiglio su come realizzare un buon HK!!!! |
| |  |
| |  |
Lucia HK di hamham commento di settedinove |
|
L'incarnato chiaro, i capelli biondi e gli occhi chiari si prestano molto ad un HK.Se poi dici che la modella è solare l'effetto è d'obbligo!!
La realizzazione è ottima. Se questo è il primo tentativo...  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
libellula di hamham commento di hamham |
|
paolo grosso ha scritto: | lo dcatto non e male,peccato per la troppa saturazioe e il flash  |
grazie, ma lo considero io stesso uno scatto sbagliato di una "prova obiettivo"... il flash non l'ho usato, è una sparaflashiata di luce solare  |
| |  |
| |  |
libellula di hamham commento di hamham |
|
marko82 ha scritto: | hamham ha scritto: | ... com è giusto che sia  |
e chi l ha detto.
Il 70-200 è un ottica sprecata per i ritratti........ |
beh, sprecata non direi... anzi.
è vero, è una lente molto nitida (e per questo non capisco perché consideri migliore il 50ino, che già a f4 diventa una lama tagliente), ed è ottima se nel ritratto voglio far venir fuori rughe, segni, difetti, impurità... o semplicemente gli occhi, le iridi, le ciglia, le labbra. se non mi serve nitidezza, ci metto un filtro diffusore o meglio ancora una calza bianca (adoro la ghettofotografia ).
è leggero, compatto, ha l'escursione focale giusta per lo zoom da ritratto.
è vero, magari è poco luminoso, ma lo sfocato che riesce a dare è molto gradevole.
è USM, cosa che nel ritratto non sempre serve (ma nei ritratti non posati, perché no?).
la mia considerazione era riferita al mondo macro, dove effettivamente il 70-200 sembra (magari per mia imperizia, non lo escludo affatto) dare qualcosa in meno. e giustamente, visto che non è nata come lente macro. la distanza minima di messa a fuoco di 1,2 metri non permette riprese ravvicinate, costringendo a cropponi nei soggetti più minuti. e dimentichiamoci del rapporto 1:1 ideale delle macro.
sono sempre più convinto che il mondo macro sia un mondo a sé (guardate questo genio che si è costruito: http://users.skynet.be/fotoopa/beestjes/laser_module10_E.htm )
ciao
giuseppe |
| |  |
libellula di hamham commento di marko82 |
|
hamham ha scritto: | ... com è giusto che sia  |
e chi l ha detto.
Il 70-200 è un ottica sprecata per i ritratti.
per quello ancora meglio sono i fissi..magari il 135 soft focus della canon o l'85 1.8 e il classico 50ino.
Il 70-200 ha una messa a fuoco fulminea ed è molto nitidoper certi versi un difetto per un ottica da ritratto (ad esempio nei visi di donna in cui emergono i minimi difetti) seppur nell epoca digitale questo sia facilmente sopperibile in post produzione.
Io ho utilizzato il 70-200 per vari scatti...dalla natura alle simil macro di cui ti ho accennato per passare allo sport e ai paesaggi....è un ottica molto buona che ha il solo difetto di sofrire un poco di flare nei controluce spinti..almeno a mio avviso troppo rispetto alla categoria "alta"a cui appartiene.
ciao |
| |  |
libellula di hamham commento di hamham |
|
più la guardo, questa mia foto, più apprezzo il 70-200..... per fare i ritratti ... com è giusto che sia  |
| |  |
libellula di hamham commento di marko82 |
|
io ho fatto qualche foto con il tamro...non le definirei macro vere e proprie(non possiedo ne lenti close up ne tubi di prolunga ecc ecc) ma devo dire che la nitidezza e la bellezza degli scatti mi ha soddisfatto....guarda le foto della farfalla e dell ape nella mia galleria.
350d+70-200f4....non è il mio genere ma è bel passatempo fotografare insetti...,agari con il tempo comprerò qualche lente specifica per ora mi accontento ciao!
p.s.
sulla foto nn mi posso esprimere perkè ho il monitor fottuto...o meglio la scheda video e vedo tutto a quadri
ciao! |
| |  |
giallo di hamham commento di hamham |
|
grazie anche a voi
paola... ha scritto: | ...direi shoegaze!! |
diciamolo pure....
... ma che vor dì?!?!?!  |
| |  |
giallo di hamham commento di paola... |
|
questa è uno spettacolo d' immagine, per quanto io ne possa capire i colori la sfocatura tutto è molto sul genere che amo...direi shoegaze!! |
| | br> |