Commenti |
---|
 |
Libano di Mais78 commento di Riccardo Bruno |
|
Io ragiono sulla foto postata in origine, una foto di paesaggio nella quale vi è un eccessivo sbilanciamento verso il cielo, seppur molto bello, a discapito del complesso monumentale troppo sacrificato in basso e a cui manca un po' di piede. Come diceva Gennaro, e come penso pure io, occorreva un maggiore equilibrio compositivo, un pochino di cielo in meno e qualche cm di base in più sulla quale far poggiare le rovine.
Quanto alle linee convergenti o divergenti, che è bene correggerle sempre, ovviamente sono meno tollerate nella fotografia di architettura  |
|
|
 |
Libano di Mais78 commento di Mais78 |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | hai scelto di dare più spazio al cielo, che seppur bello, ruba la scena al bel complesso architettonico |
Giusto, difatti volevo realizzare una foto paesaggistica in cui le rovine sono solo un elemento, non architettonica. La versione architettonica e' questa.
Dici che e' migliore la versione distorta?
ciao
M |
|
|
 |
Libano di Mais78 commento di Riccardo Bruno |
|
Io penso che Gennaro intendeva dire che il complesso monumentale risulta troppo sacrificato, hai scelto di dare più spazio al cielo, che seppur bello, ruba la scena al bel complesso architettonico. Il raddrizzamento delle linee cadenti non aggiunge molto allo scatto a mio avviso, anzi... |
|
|
 |
Zanzibar 2008 di Mais78 commento di Mais78 |
|
Grazie purtroppo no. Ripreso dall'alto anche per avere uno sfondo pulito e omogeneo. |
|
|
 |
Zanzibar 2008 di Mais78 commento di vLuca |
|
Originale il soggetto.
La ripresa dall'alto verso il basso forse non é il massimo. Ne hai altre da altri punti di ripresa?
Ciao |
|
|
 |
Libano di Mais78 commento di Mais78 |
|
OK. Purtroppo nella versione corretta il cielo perde un po' di nuvolette e drammaticita'. Pero' capisco che la distorsione puo' dar fastidio. |
|
|
 |
|
|
 |
Libano di Mais78 commento di Mais78 |
|
Grazie, come hai detto bisogna accettare un compromesso.
La preferisci cosi?
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Libano di Mais78 commento di Gennaro Morga |
|
la tua idea inizialmente era il paesaggio e raccontare questo posto , ma poi ti sei fatto prendere dalla bellezza di questo cielo tanto da sacrificare la struttura , hai alzato la macchina e questo ha prodotto il fenomeno delle linee cadenti , gli alberi sono i primi a risentirne parecchio .
dovevi trovare un giusto compromesso tra cielo e terra per creare quel giusto equilibrio .
una buona idea ed un bel b\n  |
|
|
 |
|
|
 |
Don Khon - Laos 2014 di Mais78 commento di Mais78 |
|
Ciao, no, non mi e' sfuggito, anche questa http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=610179 e' nel reportage, le ho postate intenzionalmente qui per ricevere commenti specifici. Avevo capito che la sezione reportage si usa per commenti sul reportage nel suo insieme mentre questa sezione per ricevere commenti su singole foto (per lo meno questo mi e' stato detto quando ho chiesto commenti su foto specifiche di un reportage), chiedo venia se ho capito male. Sono d'accordo che alcune parti risultano un po' sature, penso sia dovuto al camera profile utilizzato, ad esmpio la lamiera blue e' satura, gli ombrelloni no. in realta' non si tratta di una sovrapposizione ma di un motorino con "sidecar"! |
|
|
 |
Don Khon - Laos 2014 di Mais78 commento di Liliana R. |
|
Ciao Mais, questa foto è già stata messa a commento al n. 7 di questo reportage, forse ti è sfuggito.
In genere il colore della pelle viene preso come riferimento per bilanciare gli altri colori che qui vedo un po' saturi.
Interessante la contrapposizione tra la moto sullo sfondo ed il "mezzo di locomozione" in primo piano.  |
|
|
 |
Lenin di Mais78 commento di Mais78 |
|
Eccola in formato 2x3. Anche se il formato e' piu' piacevole il taglio mi convince meno
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Diario dal Laos di Mais78 commento di Mais78 |
|
@silvano ok, non sapevo dei problemi del server
@max certo, grazie. I commenti e le critiche però sono più utili dei complimenti (che fanno sempre piacere)  |
|
|
 |
Diario dal Laos di Mais78 commento di S R |
|
Si Max... ma estrapolare una frase dal commento precedente come hai fatto tu (so che è solo un esempio) lo si dovrebbe fare solo se è utile per la comprensione della risposta o per entrare nel dettaglio altrimenti basta citare il nome come ho fatto io per questa risposta e non ho usato il tastino quote (*)... mi sembra semplice no?
(*) Un uso intelligente del tastino quote è questo.
Dopo aver aperto il form dal tastino si può leggere quello che ci hanno scritto; il quote infatti ci aiuta a ricordare il contenuto del commento ma poi, completata e controllata la risposta col tasto "Anteprima" e prima di pigiare il tasto "Invia" bisogna cancellare completamente la parte superiore tra le parentesi []... il quote insomma!
Ciao |
|
|
 |
Diario dal Laos di Mais78 commento di Max080 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Certo della vostra collaborazione...  |
Tipo una cosa del genere? Chiedo scusa agli altri utenti, mi sono lasciato andare un po' al quote indisciplinato. Ciao Romanelli
@Mais78 ed effettivamente la foto di apertura è rappresentativa, purtroppo funestata dalle condizioni di scatto di cui hai appena parlato. Bel reportage, te l'avevo detto?  |
|
|
br>