Commenti |
---|
 |
l'ombra che non c'è di antomagno commento di Cesoia |
|
a parte il problema dell'esposizione neanche a farlo apposta ti sei scelto un soggetto non facile.
Direi che te la si cavata bene.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
la scolaresca di antomagno commento di pigi47 |
|
Lavorare un'immagine in pp senza stravolgerla è più che lecito, sopratutto se scatti in RAW, come vedi un miglioramento è avvenuto. |
|
|
 |
la scolaresca di antomagno commento di massimo albertoni |
|
Direi che la versione con la mdc, è nettamente meglio... hai ripreso una simpatica scenetta, con i poveri afidi scolaretti che faranno presto una brutta fine...  |
|
|
 |
|
|
 |
la scolaresca di antomagno commento di pigi47 |
|
Quando si girerà, vedrai che fine faranno diversi scolari.
Forse si è preteso troppo, purtroppo sia gli afidi che la cocci risultano non propio nitidi. Ora per gli afidi visto le loro dimensioni lo posso capire, mentre avrei optato per la nitidezza sul corpo della cocci. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
macaone di antomagno commento di pigi47 |
|
Indubbiamente lo scatto è molto bello, però qualche cosa sul finire dell'ala a livello di dettaglio è stato perso. Certo che per questa mongolfiera 7,1 mi sembra un po' poco. |
|
|
 |
|
|
 |
macaone di antomagno commento di massimo albertoni |
|
Ottima ripresa per questo bellissimo esemplare di Podalirio (non Macaone)... molto bella la luce che filtra tra le ali...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
impronte digit..ali di antomagno commento di joe b |
|
Il risultato ottenuto a mano è molto buono. Per la compo, come è già stato detto, maggior aria a sx e un filino sopra non guastava; magari anche una clonatina al pizzico di fiore che spunta dal basso a dx, giusto per trovare il pelo nell'uovo.
Complimenti.
Ciao  |
|
|
 |
impronte digit..ali di antomagno commento di rockstarblu |
|
ciao direi che a mano libera sei stato veramente bravo e paziente ,visto che anche quando si posano non stanno ferme un secondo, ci ho provato anch'io ieri ma poi ho dirottato sulle libellule  |
|
|
 |
impronte digit..ali di antomagno commento di oile |
|
Concordo pienamente con le affermazioni di Pigi47 e aggiungendo le mie personali sensazioni.
Un bellissimo esemplare di Cavolaia (Pieris brassicae), l'immagine mi pare ottima, ma è un poco piccola per poterla apprezzare come merita, consiglierei in AR, comunque, a mio parere per quello che è possibile vedere, il parallelismo è buono, gradevole lo sfondo, la vedo un poco morbida e aggiunderei un filo, poco, poco di mcd e di contrasto, ciao Elio. |
|
|
 |
impronte digit..ali di antomagno commento di pigi47 |
|
Direi solo un po' di spazio a sx per allontanare il fiore dal bordo, per il resto ottima immagine, poi ottenuta a mano libera, quindi bravo.
Per quanto concerne la monotonia nel postare un soggetto.
Prima di tutto la cavolaia è notevolmente irrequieta e conseguentemente non facile a fotografarla. Secondo e cosa più importante, se ti piace e dedichi il tuo tempo alla sua ricerca fai bene appena puoi ad immortalarla, ricordati che il primo ad essere felice del propio operato devi essere tu. A noi basta vedere ottime immagini come questa.........All'ora cosa debbo dire sulle mie Aporia, ma anche a me piacciono, quindi......... |
|
|
 |
impronte digit..ali di antomagno commento di Cesoia |
|
Le nervature sono uno spettacolo di nitidwzza.
Soggetto che si amalgama molto bene con la delicatezza del posatoio.
Nitida e con colori naturali.
Promossa con 10+ e lode !
Ciao e buona Domenica. |
|
|
br>