Commenti |
---|
 |
FORMICA ATTACK :) di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
ah ah ah Grazie Luigi..no non mi sono sdraiato a terra ma sopra una panca lunga e stretta per cui sovrastavo la "scena" quindi non potevo finire nel menu' .
Io alla fine sono intervenuto staccando le 2 contendenti ...ma la nera era troppo malconcia e la rossa l'ha riattaccata
Poi sono andato via perche' era l'ora del mio pranzo.
Grazie
Marcello |
|
|
 |
FORMICA ATTACK :) di Marcello_Roma commento di Luigi T. |
|
Il forte prevale sempre sul debole (o quasi). Se poi, come in questo caso, il forte è coadiuvato da altri elementi della sua specie, presumo che l'altra formica abbia fatto una brutta fine.
Complimenti per gli scatti. Ti sei sdraiato a terra per effettuarli? Occhio, rischiavi di finire sul menù!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
FORMICA ATTACK :) di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Grazie Franco
La FZ50 ha solo un grande difetto....il sensore troppo piccolo aime'...perche' con l'ottica di cui l'hanno dotata se solo gli avessero messo un sensore un pochino piu' grande penso avrebbe dato del filo da torcere anche alle aps-c e alle full frame.
Per quanto riguarda l'accostamento con le zanzare da riprendere in volo...penso sia corretto !
Grazie
Marcello |
|
|
 |
FORMICA ATTACK :) di Marcello_Roma commento di francodipisa |
|
Documento impressionante. La FZ50 col suo Leica Elmarit si conferma macchina straordinaria e l'abbinamento col Raynox 250 appare indovinatissimo. Fotografare le formiche è facile solo se confrontato col fotografare le zanzare in volo... Per me, sei stato bravissimo. Tanto più che la FZ50 non ti permette di scattare a raffica se lavori in raw, e per di più, quello che vedi nel mirino elettronico quando scatti è quanto accadeva circa 1/10 di secondo prima dello scatto...
Una prece per la formica nera. Non fiori... Requescat in pace. Almeno, suppongo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
FORMICA ATTACK :) di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Ti assicuro che...soprattutto nei 2 filmini..fanno impressione per cattiveria e determinazione
Mi sfugge un pochino se si combattono solo fra specie diverse oppure no perche' spesso a me sembrano della stessa specie ed invece si combattono...bohhhhhhhhhhhhh
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
FORMICA ATTACK :) di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Grazie Valerio ........ma ti assicuro che se confronti questo tipo di scatti con quelli che si fanno abitualmente all'alba alle farfalle...non c'e' paragone in quanto a difficolta' tecniche
Le formiche sono piccolissime mobilissime e riflettentissime
Credimi sono stato molto fortunato perche' questo gruppetto siccome stava combattendo in un ferocissimo corpo a corpo non si allontanava dalla posizione e mi ha permesso di effettuare il...servizio
E' praticamente impossibile...almeno per me ...fare focus stacking studiare l'inquadratura o estendere la pdc
Qualcosa fortunosamente riesci a mettere a fuoco...molto altro no
Marcello |
|
|
 |
FORMICA ATTACK :) di Marcello_Roma commento di Merola83 |
|
il dettaglio sulla rossa è incredibile,
considerando le condizioni da te descritte,per me un ottimo inizio se vuoi tornarci su
Valerio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
FORMICA ATTACK :) di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Sono riuscito ad assistere ad un combattimento fra una formica testa rossa ed una testa nera la prima coadiuvata anche da alcune sue compagnette
Perdonate la migliorabilita' delle foto ma chiunque si sia cimentato nelle macro alle formiche sa a quali difficolta' si va incontro  :
Aggiungo che era mezzogiorno e c'era vento
Vi prometto che cerchero' di fare di meglio
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di damiano68 |
|
Per l'addizionale è giustissimo quello che tu affermi.
Aggiungere un'ottica invertita supplementare penso che abbia la stessa funzione di un'addizionale, quindi, anche qui la distanza non cambierebbe l'RR ma peggiorerebbe la situazione perchè allontanandola non può aumentare la distanza tra obiettivo e piano focale con la conseguente variazione del tiraggio perchè questa è data sempre dal primo obiettivo.
Credo che sia così....  |
|
|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Damiano speravo in una risposta da parte dello staff ...ma probabilmente nessuno ci si fila SCHERZOOOOOO
Io credo che se distanzio un'addizionale ..o lo stesso Raynox (che in fondo e' una addizionale ) ...non dovrebbe cambiare nulla..se non avere un peggioramento perche' le ottiche addizionali dovrebbero essere poste alla minore distanza possibile dalla lente frontale
Mentre il discorso potrebbe essere diverso se distanzio un obiettivo completo invertito...ma era su questo che chiedevo lumi teorici
Ho provato a fare delle prove "ad capocchiam" ma non sono certo del risultato
Oggi ci riprovo e ti faccio sapere
Marcello |
|
|
br>